• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Quale browser utilizzate?

Discussione inserita in 'Internet' da yes131, 19 Aprile 2010.

Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
  1. nap80 techBoss

    se leggi i commenti che trovi sul web nel paragone tra IE e FF,sembra che explorer i virus li trasmetta direttamente a te senza passare per il pc.

    anche se lo uso poco ti posso assicurare che è nettamente migliorato,ma è ancora lontano agli altissimi standard che offrono mozilla e chrome.
    nap80, 26 Aprile 2010
    #41
  2. fenzagiacomo techUser

    Io tempo fa appena istallato Firefox perchè con la lentezza di Explorer mi ero stufato, mi son beccato subito un virus e in quanto a pesantezza mi sembrava alla pari. Ora son passato a Chrome e sinceramente lo trovo nettamente superiore da tutti i punti di vista
    fenzagiacomo, 26 Aprile 2010
    #42
  3. ka dargo techNewbie

    [font=verdana, sans-serif]Ho parlato con il mio tecnico di fiducia e mi ha detto che IE8 è meglio di FireFox![/font]


    chiama il 118 è grave :-D
    ka dargo, 26 Aprile 2010
    #43
  4. odiaman techMod

    Vedete, si può ben notare che non c'è una voce univoca: c'è chi usa IE e si trova bene, c'è chi dice che invece fa schifo e FF è migliore (anche se IE è nettamente migliorato) e c'è anche chi dice che anche FF è una fetenzia ed è meglio Chrome! Io non ci capisco più nulla! Io mi sono sempre trovato bene con FF! Ho provato anche Chrome ma la forza dell'abitudine mi ha costretto ad abbandonarlo per tornare a FF! Per quanto riguarda IE ne sono a digiuno da parecchio! Penso che arrivato a questa situazione sia meglio provare per un certo periodo IE e, se non mi trovo bene, soddisfare le mie necessità (visto che non c'è un parere unico) e tornare, forse, a FF che utilizzo da molto tempo e che mi sono abituato a usare! Però mi dispiace non sentire una voce unica a riguardo (come anche nel caso degli antivirus!)...[IMG]
    odiaman, 27 Aprile 2010
    #44
  5. ka dargo techNewbie

    Gli sviluppatori non ti parleranno mai bene di IE, qualsiasi versione sia, perché nello sviluppo di un sito web il 90% del tempo lo si passa a sistemare le visualizzazioni erronee e i malfunzionamenti di IE.



    L'utente non si accorge di tutto il lavoro a cui gli sviluppatori sono costretti per ovviare alle deficienze di IE e per loro è tutto uguale.



    L'unica sarebbe che gli sviluppatori facessero notare la questione agli utenti, ma dovrebbe essere una "ribellione di massa" in un ambiente troppo diviso per poterla attuare.



    Piccola nota a margine, esiste un progetto di google chiamato "Google Chrome Frame", che inscatola chrome dentro IE come plugin, penso che quando sarà in versione definitiva molti siti con uso estremo di ajax obbligheranno l'utente ad installarlo.
    ka dargo, 27 Aprile 2010
    #45
  6. odiaman techMod

    ka' dargo! Parli da sviluppatore! Di certo bisogna apprezzare il vostro lavoro, ma un utente medio non guarda, e sinceramente, parlo in questo caso da utente medio, queste cose non interessano! Nel senso che se anche vi fate uno sbatti immane, degno di nota e tanto di cappello, all'utente medio interessa solo che il browser sia veloce e sicuro! In quest'ottica è certo che i vostri sforzi non verranno minimamenti presi in considerazione... Ma non è colpa vostra nè è colpa dell'utente! E' questione di punti di vista!
    odiaman, 27 Aprile 2010
    #46
  7. Batta7 techBoss

    è questione che si guarda il prodotto in se non si va a vedere cosa c'è dietro
    Batta7, 27 Aprile 2010
    #47
  8. yes131 techAdvanced

    Internet Explorer è il browser meno sicuro che c'è. E non sono l'unico a dirlo.



    Riporto i seguenti link di allarme:



    http://www.pcworld.it/notizia/11957...accomanda-di-non-usare-Internet-Explorer.html

    http://www.pcprofessionale.it/2010/01/18/la-germania-invita-a-non-usare-internet-explorer/

    http://www.bananaffair.it/motivi-non-usare-internet-explorer/



    Invito quindi tutti a non usare Internet Explorer (nemmeno la versione 8) e ad affidarsi ad altri browser (come Firefox, a mio avviso il più affidabile sotto ogni aspetto). Ma a parte questo, sono dell'opinione che se il proprio computer nello stato attuale va bene, non bisogna "giocarci troppo" a fare gli esperimenti, altrimenti si potrebbe andare incontro a rischi, non conoscendo a fondo i programmi o le impostazioni con cui avremo a che fare. Ad esempio, io da quando utilizzo Firefox e Kaspersky ho detto "basta alle sperimentazioni". Mi trovo bene e vado avanti così. Infatti non sto avendo alcun problema di malware o altro. Altrimenti, volendo fare un'analogia, è come se una persona avesse già risolto il problema nel migliore dei modi, e cerca altri metodi per risolverlo. L'importante è averlo risolto.
    yes131, 27 Aprile 2010
    #48
  9. nap80 techBoss

    sono d'accordo con te che una volta trovata la soluzione è giusto fermarsi,ma questo vale sopratutto per la maggioranza di utenti.

    per chi come me è sempre alla ricerca di migliorie sia in performance che in qualita' è difficile fermarsi.

    pero' io ho pc cavia che eseguono queste sperimentazioni,mentre i due pc buoni ne usufruiscono dei benefici.
    nap80, 27 Aprile 2010
    #49
  10. yes131 techAdvanced

    Io infatti mi riferivo alla maggioranza degli utenti.
    yes131, 27 Aprile 2010
    #50
  11. odiaman techMod

    Ottimo come sempre yes (+...anche a nap!). Comunque è vero, io mi trovo molto bene con FF e con PURE (sperimentato sul portatile), però quello che mi ha detto il tecnico mi ha messo in crisi! Penso che rimarrò fermo alle mie abitudini (FF + PURE)!

    Due domande, stupide però: guardate questo link! Ho l'abitudine di utilizzare queste celle per fare il mio calendario! Con FF non riesco però a copiare perfettamente le celle su Word, cosa che riesco a fare con IE! Perchè questo? Perchè poi con IE riesco a far partire il "link" di mIRC, mentre con FF devo scrivere nei comandi una partoclare striscia?
    odiaman, 27 Aprile 2010
    #51
  12. yes131 techAdvanced

    Essere tecnici è una professione. E tra tutti i professionisti c'è chi è informato di più su certe cose e chi meno. Tutto il rispetto per il tuo tecnico, ma devi anche tener presente che un minimo di disinformazione in qualcosa può sempre capitare. Riguardo il calendario, in alternativa ti consiglio un programma gratuito molto utile, Memorex, che ti permette di segnarti gli appuntamenti, ricordare gli anniversari, e altro.



    Ti riporto il link del sito dove puoi scaricarlo:



    http://download.html.it/software/vedi/2480/memorex/
    yes131, 27 Aprile 2010
    #52
  13. Batta7 techBoss

    mmm...be strano alla fine i tecinici devono essere sempre informati è chiaro che uno tutto non potrà mai sapere ma su questo mi sorge il dubbio...comuqne ora mi sono installato FF e volgio vedere sta differenza;) [IMG]
    Batta7, 27 Aprile 2010
    #53
  14. odiaman techMod

    Grazie yes, ma non mi serve un programma (ti metto + lo stesso perchè può sempre servire quel programma a qualcuno!)! Io mi stampo quel calendario e lo appendo al letto così ogni mattina mi ricordo cosa devo fare (ho una memoria di mer*a e non mi ricordo una bega senza questo accorgimento!).

    Comunque per quanto riguarda il tecnico, come noi su questo forum e in questa discussione, ognuno ha la propria idea e il proprio parere sulle cose informatiche! Lui parla per lui, io però mi vado a fidare solo di me stesso! Ho chiesto così che questo diventi una fonte di discussione e per raccogliere un po' di idee che migliorino la mia conoscenza e rafforzino le mie idee...



    Vorrei però capire perchè con FF non riesco a fare quelle cose che invece riesco a fare con IE!
    odiaman, 27 Aprile 2010
    #54
  15. Batta7 techBoss

    intendi vedere alcune cose? è per via dell'activex
    Batta7, 27 Aprile 2010
    #55
  16. odiaman techMod

    Ovvero? Spiegati meglio per favore!

    Cosa intendi poi con il vedere alcune cose?
    odiaman, 27 Aprile 2010
    #56
  17. Batta7 techBoss

    anche se come ho detto adesso ho FF non so bene cosa avviene perché non mi è mai capitato, però so che ci sono dei siti che aprono dei contenuti tramite l'activex esso essendo un "programma" della microsoft non viene riconosciuto da mozilla e ho trovato il perché di questo, non hanno voluto rendere quei contenuti leggibili per proteggere meglio il pc però ci sono dei plug-in che poi renderli accessibili anche da mozilla ma loro lo sconsigliano perché lo ritengono poco sicuro...un voto a favore di IE??:D
    Batta7, 27 Aprile 2010
    #57
  18. UnknownError techNewbie

    però bisogna anche considerare il fatto che in ambito professionale - aziendale ci sono cose che si possono fare soltanto con internet explorer...

    per esempio la creazione di ambienti di applicazione smart client ovvero l'accesso a dei veri e propri applicativi windows che risiedono su un web server, soltanto digitando nella barra degli indirizzi il percorso all' eseguibile ad es http://dominio/applicativo.exe

    Questo risulta estremamente utile perchè non c'è piu bisogno di installare il programma su ogni macchina client e l'aggiornamento avviene una volta sola (sul web server).

    C'è chi può dire che si possono sviluppare applicazioni interamente web based ma che purtroppo hanno dei limiti nei controlli e anche nelle velocità di trasmissione in caso si gestiscano quantitativi di dati enormi.



    Purtroppo questa tecnica non è disponibile su browser alternativi...
    UnknownError, 28 Aprile 2010
    #58
  19. odiaman techMod

    Batta, non credo che sia quello il problema...
    odiaman, 28 Aprile 2010
    #59
  20. ka dargo techNewbie

    Gli activex più che la feature aggiuntiva sono il problema maggiore e per vari motivi:



    1) sono eseguibili che girano sulla macchina, sono buoni? possiamo saperlo dicendo si o no?

    2) sono compatibili solo con explorer, se li usiamo in un sito tagliamo fuori più del 50% degli utenti internet.



    Applicativi remoti:

    Per quanto riguarda l'esecuzione remota di applicazioni, se abbiamo bisogno di applicativi professionali che girano anche sul browser o richiamabili dallo stesso esiste il java... chiamare un exe anche in sistemi teoricamente sicuri può essere un problema. Inoltre eseguire i programmi remotamente o no dovrebbe essere funzione peculiare ed esclusiva del sistema operativo, non essere demandata al browser che essendo fatto per comunicare genericamente con l'esterno è per forza di progettazione più insicuro.



    Insomma avete fatto notare due difetti di internet explorer scambiandoli per pregi :)
    ka dargo, 28 Aprile 2010
    #60
Pagina 3 di 4
< Indietro 1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI