• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

ID Host

Discussione inserita in 'Internet' da ggarlogg1, 15 Maggio 2008.

  1. ggarlogg1 techNewbie

    ID Host

    Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi una spiegazione molto semplice di cos'è un ID Host e perchè sul mio computer appena non sono più collegato a internet non viane più rilevato???



    grazie a tutti!!!:)
    ggarlogg1, 15 Maggio 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Difficile essere semplici...

    Sintetizzando, l'ip è formato da 4 otteti decimali separati da un punto, ad esempio

    192.168.001.005

    supponendo di aver impostato la maschera di rete per 255 host (quindi subnet 255.255.255.0) dell'ip precedente varierà solo l'ultimo ottetto, con valori tra 1 & 255 (non sempre compresi), ad esempio

    192.168.1.5

    192.168.1.6

    192.168.1.99

    etcetc

    Ora, la parte fissa si chiama "Netid" (identificatore di rete, sono i primi 3 gruppi in questo esempio) e la parte dinamica è l' "Hostid" (ultimo gruppo, identificatore di host).

    Quindi quando sconnetti l'ip viene "annullato" (perchè vai a disabilitare l'interfaccia) e di conseguenza "sparisce" l' IDentificatore dell' host, cmq sarebbe più logico dire che viene annullato l'ip e non solo l'hostid ;)



    Ps: ho cercato di essere stato il più chiaro possibile, spero si capisca il concetto :D



    Falko
    Falko, 16 Maggio 2008
    #2
  3. ggarlogg1 techNewbie

    Grazie mille Falko!!!ho anche un altro dilemma...devo installare un programma che mi chiede l'ID Host...l'ho installato sul computer "fisso" e non mi da alcun problema, funziona in qualsiasi caso, sia se sono collegato ad internet, sia se non lo sono. Ho provato a installarlo sul "portatile", e funziona solo se sono attaccato ad internet, (il che è una fregatura: dovrei portarmi a spasso il fisso e lasciare a casa il portatile), quando non sono attaccato ad internet mi dice che non rileva questo ID Host...qualcuno riesce a darmi una mano????
    ggarlogg1, 16 Maggio 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Hai provato ad inserire il nome del computer? Spesso nei programmi si usa dire "Id-host" per intendere il nome stesso del pc ;)2
    Falko, 16 Maggio 2008
    #4
  5. ggarlogg1 techNewbie

    Praticamente mi chiede un codice alfa-numerico di dodici cifre che credo serva x identificare il computer, il portatile quando è attaccato ad internet riesce a rilelare questo codice, quando non è attaccato ad internet non lo vede...mentre il computer fisso lo vede in qualsiasi caso...a me servirebbe che anche il portatile riuscisse a rilevarlo senza essere connesso ad internet...questo codice lo chiama ID Host sono dodici cifre insieme a lettere, del tipo xx-xx-xx-xx-xx-xx:D
    ggarlogg1, 16 Maggio 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Pare voglia il Mac Address della tua scheda (6 gruppi da due in esadecimale :D ), lo puoi visualizzare così:



    start --> esegui --> cmd (Nt4, 2000, Xp)

    Start --> [campo cerca] --> cmd (vista)



    alla schermata dos:



    ipconfig /all



    e lo vedrai come "campo fisico" ;)



    Falko
    Falko, 17 Maggio 2008
    #6
  7. ggarlogg1 techNewbie

    ho provato a fare come dici tu...E' esattemente quello!!!:Dè quello che chiama indirizzo fisico della scheda ethernet...non capisco però xke il programma che devo installare non lo veda se non è collegato a internet...
    ggarlogg1, 17 Maggio 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    Per un motivo derivato dalla semplice gestione di Windows. Quando stacchi la connessione la scheda di rete viene disabilitata nelle periferiche e quindi il sistema lo rileva come "sconnesso". Per vedere questo "fenomeno" puoi cliccare col destro su "risorse del computer" e scegliere la voce "gestisci" quindi andare sulla scheda "periferiche". Noterai che quando crei una connessione ad internet la periferica viene attivata mentre diversamente quando chiudi fa l'esatto opposto. Probabilmente utilizzi un modem Usb, il quale crea una sorta di "rete virtuale ethernet" che alla chiusura della connessione viene sconnessa/eliminata, da qui il motivo del fatto che non vedi più il suo indirizzamento fisico ;)



    Falko
    Falko, 17 Maggio 2008
    #8
  9. ggarlogg1 techNewbie

    Si il modem è ethernet/usb...quello che non capisco è perchè lo stesso programma installato su un computer funziona in tutti i casi, mentre su un altro funziona solo se connesso ad internet...ho qualche possibilità???
    ggarlogg1, 18 Maggio 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Probabilmente perchè su un pc lo connetti con ethernet e dall'altro con usb (nel primo caso è sempre disponibile) ;). Penso dovrai controllare che i drivers utilizzati facciano l'operazione che necessiti, altrimenti optare per una connessione ethernet (nel caso tu ancora non la utilizzi)



    Falko
    Falko, 20 Maggio 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI