• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

RAM , ecco cosa succede quando non sai che comprare

Discussione inserita in 'Hardware' da instabile, 12 Novembre 2008.

  1. instabile techNewbie

    RAM , ecco cosa succede quando non sai che comprare

    ciao ragazzi iniziamo con il porblema, decido di fare sfariati upgrade iniziando con RAM.

    Il mio pc è un acer aspire E380 2B7L con scheda madre acer em61sm/em61pm configurata AMD 4200 con ram 512 x 2 ddr2 533 apacer con caratteristica UNB PC2-4300 cl4 con la siglia RoHs .



    vado in negozio e chiedo dei moduli per arrivare sino a 2 gb e mi vengono consegnate ram da 1 gb ciascuna a frequenza PC667 ( l'acer ufficilemte mi dice che le memorie 667 le posso supportare ).



    Ma nell realta le mie nuove best ram hanno funzionato solo per un breve periodo 2 settimane circa prima che apariseero sintomi tipo:



    Framework "crash" ,file scaricati da internet tutti corroti, file contenuti nella partizione di ripristino che non si aprivano piu ,riavvi continui con bip di bios vhe mi faceva pensare al falliemento dei primi 64 kb di memoria (almeno seocndo i codici phoenix bios ), caricamento di qindows che si arrestava e si bloccava, continui erroi di firefox in crash velocita di download palesemte ridicole .



    il problema si è risolto rimenttendo le ram originali, oddio...altro che upgrade è un downgrade ...perche sto usando attualemte un solo modulo da 512 perche se inserisco il secondo modulo il pc non fa il boot e mi da i bip.



    premetto le ram da 1gb ciascuno confermo che funzionano perfettamente.

    l'atra..credo si sia f####ta...perdonami admin !! :lol:



    Ora cosa posso fare per far funzionare queste ram da 1gb ciscuno ? se volete ho i dati cpuz delle due configurazioni che ho provato e che sto usando .

    Mi conviene prendere le ram sputate uguali a quelle originali o devo configurare il bios?

    Posso darvi tante altre info se le volete basta chiedere ,volete il link delle ram originali ? eccolo : http://emea.apacer.com/it/products/Desktop_Memory_DDR2_-_533_Unbuffered_DIMM.htm





    Il mercato dell ram è talmente vasto che mi sto perdendo ,cosa mi consigliate ? meglio prendere 4 muduli da 512 conformi all'originale onde evitare problemi ?



    grazie per il supporto !!
    instabile, 12 Novembre 2008
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='instabile']ciao ragazzi iniziamo con il porblema, decido di fare sfariati upgrade iniziando con RAM.

    Il mio pc è un acer aspire E380 2B7L con scheda madre acer em61sm/em61pm configurata AMD 4200 con ram 512 x 2 ddr2 533 apacer con caratteristica UNB PC2-4300 cl4 con la siglia RoHs .



    vado in negozio e chiedo dei moduli per arrivare sino a 2 gb e mi vengono consegnate ram da 1 gb ciascuna a frequenza PC667 ( l'acer ufficilemte mi dice che le memorie 667 le posso supportare ).



    Ma nell realta le mie nuove best ram hanno funzionato solo per un breve periodo 2 settimane circa prima che apariseero sintomi tipo:



    Framework "crash" ,file scaricati da internet tutti corroti, file contenuti nella partizione di ripristino che non si aprivano piu ,riavvi continui con bip di bios vhe mi faceva pensare al falliemento dei primi 64 kb di memoria (almeno seocndo i codici phoenix bios ), caricamento di qindows che si arrestava e si bloccava, continui erroi di firefox in crash velocita di download palesemte ridicole .



    il problema si è risolto rimenttendo le ram originali, oddio...altro che upgrade è un downgrade ...perche sto usando attualemte un solo modulo da 512 perche se inserisco il secondo modulo il pc non fa il boot e mi da i bip.



    premetto le ram da 1gb ciascuno confermo che funzionano perfettamente.

    l'atra..credo si sia f####ta...perdonami admin !! :lol:



    Ora cosa posso fare per far funzionare queste ram da 1gb ciscuno ? se volete ho i dati cpuz delle due configurazioni che ho provato e che sto usando .

    Mi conviene prendere le ram sputate uguali a quelle originali o devo configurare il bios?

    Posso darvi tante altre info se le volete basta chiedere ,volete il link delle ram originali ? eccolo : http://emea.apacer.com/it/products/Desktop_Memory_DDR2_-_533_Unbuffered_DIMM.htm





    Il mercato dell ram è talmente vasto che mi sto perdendo ,cosa mi consigliate ? meglio prendere 4 muduli da 512 conformi all'originale onde evitare problemi ?



    grazie per il supporto !![/quote]



    invece di 4 da 512, meglio 4 di queste..:lol:

    http://www.eprice.it/default.aspx?sku=485850

    sempre che la tua MB li supporti 4 gb..



    fabrizio
    fabriziooo83, 13 Novembre 2008
    #2
  3. instabile techNewbie

    ciao fabrizio grazie per la risposta , allora la apacer mi ha mandato questo :



    Dear Sir/Madam,

    If you need to upgrade the Aspire E380, you need following memory:

    Apacer P/N: AP1024ACUE667

    MFG P/N: N/A

    Specification: 1GB 240pin PC2-5300 Unbuffered DIMM.

    Pieces/Unit: 1

    ROHS: YES


    Met vriendelijke groet / With regards,

    Apacer Technical Support






    il punto è uno che RAm ROHS non ne riesco a trovare , link che mi hai postato tu ( ora ho appena salvato per precauzione) sono NON ECC mentre le mie attuali lo sono...se uso le non ECC cosa accade ?

    insomma voreri evitare di spendere inutilmete soldi ... gi che mi trovo sti 2 gb Per cappata come diciamo noi catanesi !! :D



    Cmq si la mother bord li supporta 4 gb attualemte ho trovato queste ram che teoricamentye corrispondo per filo è per sengno alle originali guarda : http://www.ttimeshop.it/schede/Kingston/KVR533D2E4/512/kvr533d2e4/512.htm





    in ogni caso qualsiasi cambio di ram comporta una configurazione da bios ?



    tipo , se provo ad modificare i parametri delle ram 667 e le spingo con i parametri delle 533 rispettando 4-4-4 1T se non erro, cosa accade ?



    attulemte le 667 avevano valori : 315 mhz .5 -5 -5 ,15 21 1T
    instabile, 13 Novembre 2008
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    le ram non-ecc sono piu' veloci di quelle ecc perchè quest'ultime sono utilizzate sopratutto nei workstationserver.
    fabriziooo83, 13 Novembre 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    [quote name='instabile']in ogni caso qualsiasi cambio di ram comporta una configurazione da bios ?[/QUOTE]

    Il tuo problema deriva quasi certamente da questo. Se cambi un componente hardware la bios è la primissima cosa che devi riconfigurare!

    Daltronde la "Basic Input-Output System" (alias BIOS) è quello che istruisce tutte le periferiche sul come lavorare all'interno del computer; tralasciando questo aspetto non solo rischi di provocare instabilità nel sistema, ma anche si provocare danni a livello hardware!
    Falko, 13 Novembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    Qui' trovi tutto quello che fa al caso tuo.
    cobra, 13 Novembre 2008
    #6
  7. instabile techNewbie

    grazie giovini per l'aiuto , allora ho controlato sul sito best-ram



    è le ram hanno queste caratetristiche anche se il cpuz mi da 5-5-5



    ragazzi visto ch no mi copiare ed incolare vi passo i link guardate ddr2 long e short dimm



    http://www.best-ram.com/products/memorymodule.html



    la cas latency è programmabile , se modifico la latenza dovrebbero andare sencondo voi ? su bios phoenix come faccio ad abbilitare la configurazioen manuale ?



    poiche malgrado sia in automatico vedo che non funge proprio .... e richiede una aggiustatina ,va ben anche una guida .



    p.s a giorni montero un alimentatore da 500w ,mi tocchera modificare ancora i parametri ?

    instabile, 13 Novembre 2008
    #7
  8. instabile techNewbie

    potremmo fare una miniguida con titolo < come modificare la latenza delle ram >
    instabile, 13 Novembre 2008
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI