• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Ad ogni temporale, ciao ciao Hard disk e scheda madre

Discussione inserita in 'Hardware' da Stevie, 4 Settembre 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. Stevie techNewbie

    Ciao a tutti! ;)



    Vorrei esporvi un mio problema.. beh.. un po' lo ha fatto il titolo.. tuttavia la questione è un po' più complicata.[IMG]



    Ho un pc pressochè nuovo (non sto ad indicare le prestazioni) che però ad ogni temporale mi abbandona.

    La vostra risposta potrebbe essere: "Non è il caso di spegnere il pc quando tuona?" la mia invece è questa:"E' esattamente quello che faccio!"[IMG]



    Insomma, i fatti avvengono in questo modo:



    1. Sento che tuona
    2. Spengo il pc
    3. Stacco la ciabatta
    4. Vado a nanna (tappa fondamentale) [IMG]
    5. Riaccendo il pc
    6. Il pc mi accoglie con una bella schermata nera [IMG]
    Grazie a dio è ancora in garanzia.. ma devo risolvere ciò che sta alla base del problema: perchè ad ogni avvisaglia di temporale hard disk e scheda madre mi danno il ben servito?



    Il commesso del negozio (di computer, non un supermercato.. xD) mi ha detto che probabilmente è un problema di corrente.. immagino alludesse a quella che circola in casa.. E' mai possibile? non mi è mai successo con altri pc.. cosa potrebbe essere?



    Grazie per l'aiuto [IMG]
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    Al prossimo temposale prova a staccare fisicamente la spina dall'alimentatore
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #2
  3. Stevie techNewbie

    Grazie, lo farò [IMG].. Ma quale sarebbe la differenza?
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #3
  4. Falko techBoss

    Quoto Rondell in toto
    Falko, 4 Settembre 2010
    #4
  5. Stevie techNewbie

    Insomma.. lo spengo e tolgo la spina dall'alimentatore..

    Dite che in questo modo evito che il pc prenda delle scosse che potrebbero poi provocare questo insidioso problema?
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #5
  6. mazzi93 techUser

    mah... io sono molto scettico su queste cose, io quando ci sono temporali anche molto forti, lascio acceso il computer e continuo ad utilizzarlo... non mi è mai capitato nulla.... gli impianti elettrici presumo siano uguali per tutti!!! non capisco proprio cosa può causare questi "black out" del tuo pc
    mazzi93, 4 Settembre 2010
    #6
  7. Stevie techNewbie

    (riporto le parole del ragazzo del negozio) il pc ha probabilmente subito delle microscosse, che lo hanno portato a disconnettersi da ogni periferica e adesso la scheda madre non riconosce più nessuna componente.



    Insomma.. il pc si è chiuso in se stesso per delle scosse :confused: che cosa strana
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #7
  8. Falko techBoss

    Togliendo la spina dall'alimentatore la differenza sta solo nel fatto che eviti che potenziali scariche elettriche dei fulmini possano saltare quei pochi millimetri di distacco fisico create dall'interruttore (mai pensato che un fulmine che è lungo anche qualche Km possa metterci poco a fare qualche millimetro di salto? [IMG] )



    Mazzi93: a volte dipende dalla zona, io ad esempio fino a qualche anno fa avevo i fulmini che mi cadevano a 40 metri da casa con la conseguenza che qualunque cosa fosse restata connessa si fulminava (il citofono a casa mia lo abbiamo cambiato talmente tante volte che ho perso il conto :°) )
    Falko, 4 Settembre 2010
    #8
  9. Stevie techNewbie

    Falko said:
    Togliendo la spina dall'alimentatore la differenza sta solo nel fatto che eviti che potenziali scariche elettriche dei fulmini possano saltare quei pochi millimetri di distacco fisico create dall'interruttore (mai pensato che un fulmine che è lungo anche qualche Km possa metterci poco a fare qualche millimetro di salto? [IMG] )


    Unico, grande problema: io stacco fisicamente la ciabatta dalla presa [IMG] Non so quanto possa valere questo discorso..



    Tuttavia il pc va bene fino allo spegnimento.. quindi mi pare che il vostro consiglio sia perfettamente coerente..
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #9
  10. Falko techBoss

    Stevie said:
    (riporto le parole del ragazzo del negozio) il pc ha probabilmente subito delle microscosse, che lo hanno portato a disconnettersi da ogni periferica e adesso la scheda madre non riconosce più nessuna componente.



    Insomma.. il pc si è chiuso in se stesso per delle scosse :confused: che cosa strana
    Per il tuo problema l'utilizzo di un UPS con protezione ai fulmini e stabilizzato non sarebbe una cattiva idea, (se ti interessa la cosa quello che uso io fa esattamente questo discorso), è una spesa che si ripaga nel tempo ;)



    Un esempio di UPS lo vedi qui
    Falko, 4 Settembre 2010
    #10
  11. mazzi93 techUser

    ah!! posso ritenermi molto fortunato allora!! =)
    mazzi93, 4 Settembre 2010
    #11
  12. Falko techBoss

    Stevie said:
    Unico, grande problema: io stacco fisicamente la ciabatta dalla presa [IMG] Non so quanto possa valere questo discorso..



    Tuttavia il pc va bene fino allo spegnimento.. quindi mi pare che il vostro consiglio sia perfettamente coerente..
    Uhm... come detto appena poco sopra, solo che più che un ups vedi sempre su quel sito gli apparati di stabilizzazione elettrica (mi pare che quello linkato lo faccia) [EDIT] perché se il problema che si è venuto a creare è legato alla rete elettrica è quasi certamente un discorso legato alla stabilizzazione dei picchi e/o delle armoniche elettriche.
    Falko, 4 Settembre 2010
    #12
  13. Rondell techMod

    già...falko ha ragione, anche a me è successo che si brucassero molte cose per via dei fulmini..una volta mi è pure entrato in casa :confused: e un'altra ha fatto esplodere letteralmente sia il trasformatore dell'enel, quello sui pali, si ail mio salvavita...meglio spegnere tutto e soprattutto staccare le antenne dai televisori, perchè quelle attirano più di ogni altra cosa i fulmini, però qualcosa va lasciato attaccato, così se entra un fulmine ha uno sfogo...per quanto riguarda l'interruttore la tensione di un fulmine è così alta che puà ionizzare l'aria intorno all'interruttore stesso, facendo così passare la corrente, mentre se staccchi la spina del tutto non può entrare da li la corrente, consiglio però dalla multipla non staccare tutto, lascia qualcosa, altrimenti se riattacchi il pc può essere che la corrente non si sia sfogata per dirla in parole povere e bruci tutto lo stesso ;)
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #13
  14. Falko techBoss

    Un + a rondell strameritato, spiegazione ineccepibile

    (Ps: Si fa interessante questa discussione)

    Rondell said:
    da l'interruttore la tensione di un fulmine è così alta che puà ionizzare l'aria intorno all'interruttore stesso, facendo così passare la corrente, mentre se staccchi la spina del tutto non può entrare da li la corrente, consiglio però dalla multipla non staccare tutto, lascia qualcosa, altrimenti se riattacchi il pc può essere che la corrente non si sia sfogata per dirla in parole povere e bruci tutto lo stesso ;)
    Mera curiosità: hai problemi sull'impianto di messa a terra in casa? :confused:
    Falko, 4 Settembre 2010
    #14
  15. Rondell techMod

    grazie, vedi che studiare fisica serve [IMG], no a parte scherzi me la cavavo bene al liceo in 'ste cose



    P.S. usa il tasto modifica ;)



    P.P.S fatto
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #15
  16. Stevie techNewbie

    Riassumendo:



    Appena il tempo si annuncia minaccioso, stacco fisicamente il cavo dall'alimentatore, e anche la ciabatta dalla presa.

    Lascio gli altri apparecchi attaccati alla ciabatta, e quando il tempo migliora riattacco tutto (tranne il pc), faccio andare qualcosa (almeno così credo.. così la tensione si normalizza) e poi posso tornare a usare il pc.



    Inoltre provvederò a prendere un Ups, in modo che non avvengano sbalzi di tensione.



    E' giusto così?
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #16
  17. Falko techBoss

    Rondell said:
    P.S. usa il tasto modifica ;)
    [OT] Si, lo volevo fare ma vista la velocità di inserimento dei vari topic non volevo si perdesse [IMG] [/OT]
    Falko, 4 Settembre 2010
    #17
  18. Rondell techMod

    ok,perdonato ;)



    si, prova così, se non risolvi chama un tecnico dell'enel o un elettricista, perchè hai un problema all'impainto elettrico come ha detto falko, anche se non so cosa abbia detto [IMG] di elettronica non me ne intendo
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #18
  19. Falko techBoss

    Stevie said:
    [CUT]Inoltre provvederò a prendere un Ups, in modo che non avvengano sbalzi di tensione.



    E' giusto così?
    Con l'UPS stabilizzato dovresti riuscire ad arginare il problema [IMG]



    @Rondell: peccato che non ci sia il tasto ringrazia perché qui ci stava a pennello
    Falko, 4 Settembre 2010
    #19
  20. Stevie techNewbie

    Vi ringrazio, siete stati davvero utili, direi indispensabili [IMG]
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI