• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

batteria elettronica

Discussione inserita in 'Hardware' da iacoposk8, 20 Dicembre 2008.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. Falko techBoss

    Uguali no, il workaround elettronico per PicBasic Pro ad esempio è veramente interessante :)



    Anche se non ho letto l'articolo, se l'hack proposto nel tuo primo link con la tastiera non ne coinvolge l'hardware sarebbe ESATTAMENTE quello che ti serve (programma a pié di pagina escluso, si intende) ;)2
    Falko, 30 Dicembre 2008
    #21
  2. iacoposk8 techNewbie

    è si è solo che capisco poco perchè è in inglese e poi anche i circuiti proposti non so come collegarli fra loro
    iacoposk8, 30 Dicembre 2008
    #22
  3. iacoposk8 techNewbie

    non riuscite tipo a disegnarmi un circuito in base a quel link?... lo so che è una richiesta per voi impegnativa
    iacoposk8, 30 Dicembre 2008
    #23
  4. iacoposk8 techNewbie

    non capisco un pò di cose..

    1)allora secondo quei circuiti ci son dei tipo degli interruttori che immagino siano posti sotto ogni tasto ma a vedere qua http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-diodes1.jpg non si capisce dove sia l'interruttore ne come venga premuto...

    2) per i tasti che circuito devo seguire? questo http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-matrix1-sch.png o questo? http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-matrix2-sch.png

    3)ma questa tastiera è veramente midi? io non vedo nessuna uscita midi da questo circuito
    iacoposk8, 30 Dicembre 2008
    #24
  5. Falko techBoss

    1 - ogni tasto è un'interruttore, c'è un diodo al di sotto di esso per evitare di avere il ritorno nel circuito ma sono semplicemente interrutori :) ;

    2 - il primo schema ed il secondo comunque non cambiano se guardi bene, hanno semplicemente fatto il disegno in maniera differente, il primo è stato disegnato come se si trattasse di una tabella, il secondo ti fa capire il sistema di collegamento, ma il circuito è esattamente lo stesso! ;

    3 - Infatti non è una tastiera midi, quel link che hai proposto è la spiegazione dell'autocostruzione di una tastiera midi partendo da una tastiera giocattolo in vendita a 5$ (come descritto sul testo), è esattamente lo schema che serve a te alla fine :)
    Falko, 31 Dicembre 2008
    #25
  6. iacoposk8 techNewbie

    ok... detto ciò mi sorgono altre domande :D allora:

    1)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-ezusb.jpg

    io a guardare questo componente (probabilmente dico una cavolata) non vedo l'attacco per il midi...

    2)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-circuit.jpg

    a che serve il display (mi pare si chiami così comunqè quella specie di schermino con su uno otto che si illumina)

    3) http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-ezusb-sch.png

    ma in questo schema non c'è scritto come collegari il display.. o sbaglio?

    4)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-matrix2-sch.png

    questa domanda è per una mia curiosità: il fatto che sia schematizzato con dai numeri che vanno da 00 a 07 e da numeri che van da I0 a I4 serve per creare una specie di matrice e quindi serve al decoder per capire che tasto è stato premuto o la spiegazione è un altra??

    5)l'interruttore per il componente elettronico ha un nome specifico??? lo switch centra qualcosa??

    6)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-connectors.jpg

    cos'è questo? serve solo per attaccare i diodi?

    7)http://www.headfuzz.co.uk/?q=midihack

    dove ci sono i link sotto alla scritta "Table of contents" ci sono 2 campi ovvero: writing the firmware e using the midi keyboard with bristol

    ma non capisco a cosa servono per la realizzazione della tastiera..

    8)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-contacts1.jpg

    il filo giallo più a sinistra è collegato al pezzo di ferro.. come mai?

    grazie..
    iacoposk8, 31 Dicembre 2008
    #26
  7. Falko techBoss

    [quote name='iacoposk8']ok... detto ciò mi sorgono altre domande :D allora:

    1)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-ezusb.jpg

    io a guardare questo componente (probabilmente dico una cavolata) non vedo l'attacco per il midi...[/QUOTE]

    Midi nativo probabilmente no, ma c'è l'Usb ;) L'integrato di centro mi pare che per altro si chiami EZ-USB, convertitore usb <-> Midi ?



    [quote name='iacoposk8']2)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-circuit.jpg

    a che serve il display (mi pare si chiami così comunqè quella specie di schermino con su uno otto che si illumina)[/QUOTE]

    Quel display numerico potrebbe fare qualunque cosa, se non c'è lo schema logico è impossibile da sapere!



    [quote name='iacoposk8']3) http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-ezusb-sch.png

    ma in questo schema non c'è scritto come collegari il display.. o sbaglio?[/QUOTE]

    No infatti, ma in compenso ti dice schematicamente come si interfaccia la tastiera creata al convertitore Usb però :D



    [quote name='iacoposk8']4)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-matrix2-sch.png

    questa domanda è per una mia curiosità: il fatto che sia schematizzato con dai numeri che vanno da 00 a 07 e da numeri che van da I0 a I4 serve per creare una specie di matrice e quindi serve al decoder per capire che tasto è stato premuto o la spiegazione è un altra??[/QUOTE]

    Probabilmente è quella che stai dicendo tu, anche perchè qui è totalmente analogica la cosa, premi un tasto X ed avviene qualcosa, la conversione in digitale a 10 bit avviene sul Chip successivamente, il collegamento che si realizza in quel sistema serve per creare successivamente la tabella logica per la conversione A/D da parte del chip (che poi verrà inviata al pc ;)2 )



    [quote name='iacoposk8']5)l'interruttore per il componente elettronico ha un nome specifico??? lo switch centra qualcosa??[/QUOTE]

    Quale? Se ti riferisci a quello schematizzato si tratta di ogni tasto della tastiera (musicale o per scrittura...). Cmq è più facile che si tratti di un bottone più che di un interruttore/switch (anche se però non sarebbe male fare i tasti "appiccicosi" sulla tastiera, molto meglio del pedale di sustain a terra :lol:) ;)2



    [quote name='iacoposk8']6)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-connectors.jpg

    cos'è questo? serve solo per attaccare i diodi?[/QUOTE]

    Mah, direi che si tratta della versione reale realizzata dallo schema indicato sopra, daltronde sono 8 + 5 quei poli...



    Nb: 8 + 5: 7 sono i TONI della tastiera (do re mi fa sol la si) e 5 sono i diesis (do# re# fa# sol# la#), se ci aggiungi un polo per dare corrente sono guarda caso 13 poli... 8 + 5 per l'appunto ;)



    [quote name='iacoposk8']7)http://www.headfuzz.co.uk/?q=midihack

    dove ci sono i link sotto alla scritta "Table of contents" ci sono 2 campi ovvero: writing the firmware e using the midi keyboard with bristol

    ma non capisco a cosa servono per la realizzazione della tastiera..[/QUOTE]

    A meno che usi Linux nulla, quel firmware serve a Linux per interfacciare quel chip al midi, sotto win prob esiste già una dll ed eventuali API create dal produttore del chip ;)2



    [quote name='iacoposk8']8)http://www.headfuzz.co.uk/files/keyboard-contacts1.jpg

    il filo giallo più a sinistra è collegato al pezzo di ferro.. come mai?[/QUOTE]

    Probabilmente è la massa, in caso serve ad evitare i ronzii provocati dal campo elettrico che c'è nell'aria in cui siamo immersi, diversamente potrebbe essere semplicemente il Vcc che da corrente al tasto premuto andando ad attivarne il circuito, quindi inviando il segnale all' EZ-USB e via dicendo...



    [quote name='iacoposk8']grazie..[/QUOTE]

    Prego :D



    Ps: scusa il ritardo nella risposta ma in sti giorni sto tribolando da matti con sta neve...
    Falko, 8 Gennaio 2009
    #27
  8. iacoposk8 techNewbie

    bene... non posso fare altro che provare a farla questa tastiera.. poi se ci son complicazioni.. chiedo qua:D
    iacoposk8, 8 Gennaio 2009
    #28
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI