• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Cos'è la partizione D7?

Discussione inserita in 'Software' da igigi, 19 Aprile 2008.

  1. igigi techNewbie

    Cos'è la partizione D7?

    Salve a tutti,

    sul mio PC un Compaq T2050, 1Gb Ram e 120 hd (con l'utility QuickPlay) vedo grazie a Partition Magic 3 partizioni:

    1. C: ntfs

    2. D: fat32 (è la partizione di ripristino)

    3. *: type D7



    Posso cancellare quest'ultima partizione? A cosa serve?

    Grazie anticipatamente
    igigi, 19 Aprile 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    io ho trovato qualcosa qui : http://www.goodells.net/dellrestore/mediadirect.htm , dove si afferma che la partizione D7 è di tipo MediaDirect
    Falko, 19 Aprile 2008
    #2
  3. igigi techNewbie

    Secondo te posso formattarla o rischio instabilità del sistema? Avrei bisogno di una nuova partizione per i dati...
    igigi, 19 Aprile 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Per l'instabilità non credo, perchè a quanto pare dovrebbe essere una partizione relativa a quickplay e quindi non di sistema

    Nel caso quindi che fosse eliminata e ricostruita con altro tipo di Fs non dovresti avere problemi, salvo quello di non poter più usufruire di quickplay



    Falko
    Falko, 20 Aprile 2008
    #4
  5. igigi techNewbie

    Grazie...penso che rinuncerò volentieri a QuickPlay...provo a formattare
    igigi, 20 Aprile 2008
    #5
  6. Dylan techUser

    Forse ti converrebbe fare un'immagine tipo ghost prima di fare modifiche in modo che se qualcosa va storto puoi sempre tentare di ripristinare il sistema, sempre che ghost sia compatibile con quel tipo di formattazione.
    Dylan, 20 Aprile 2008
    #6
  7. igigi techNewbie

    Ciao, scusa l'ignoranza ma avresti qualche link dove si spiega come fare un'immagine ghost? Grazie
    igigi, 20 Aprile 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Credo che intendesse Norton Ghost, serve a fare copie dell'hard disk per evitare sciagure.
    Davide, 20 Aprile 2008
    #8
  9. Dylan techUser

    Esatto, io mi trovo bene con il norton ghost ma le versioni vecchie che permettono di fare le immagini con l'estensione .gho che sono avviabili anche da disco di avvio esterno (cd o addirittura dischetto) mentre le nuove versioni le immagini le fanno in un'altro formato .v2i e non conosco l'esistenza di un modulo che permetta di caricarle da boot disk.

    Sul dove reperirlo è un po' un problema perchè se non sbaglio neanche la Norton (Symantec) li fornisce più quei programmi. Rimarrebbe la soluzione del mulo ma perchè sia legale la cosa poi dovresti contattare la casa produttrice per regolarne eventuali licenze.

    L'immagine v2i è ripristinabile altrettanto ma solo dopo essere loggato in windows per quello che ne so io.
    Dylan, 20 Aprile 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI