• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Alert: scoperto malware invisibile

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 19 Febbraio 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    Ciao a tutti! Ho da poco letto sulla rivista Internet magazine che recentemente è stato scoperto un virus di nome "Mebroot", ovvero "un malware lanciato direttamente dal master boot record dell'hard disk. Si nasconde in una partizione riservata del sistema e viene eseguito prima di ogni altra applicazione. In più, è in continua evoluzione. Individuarlo è quasi impossibile!". Leggendo il resto dell'articolo, ho avuto modo di capire che gli antivirus più comuni non sono in grado di rilevare e rimuovere questo tipo di malware per cui, secondo me, un tentativo per evitarlo può essere quello di usare un efficace software di navigazione anonima, e che rallenti il meno possibile la navigazione (come Cyberghost premium). E' naturale che se mentre navighiamo siamo invisibili, i malintenzionati non ci vedono e quindi non possono attaccarci. Inoltre, come browser predefinito sarebbe meglio utilizzare Firefox, aggiornandolo regolarmente. Ma questo è solo un tentativo, perché si sa che i malware possono penetrare nei computer non soltanto attraverso la rete, ma anche (o forse, soprattutto) attraverso le pen drive infette degli altri. Quindi, anche se abbiamo installato il migliore antivirus, prestiamo attenzione ugualmente!
    yes131, 19 Febbraio 2010
    #1
  2. odiaman techMod

    Miii, che panico! Ma non è una notizia che serve solo per far paura alla gente (come l'aviaria, la febbre suina...)?

    Penso che comunque non possa essere perfetta come cosa e che le case produttrici di software antivirus siano in allarme e al lavoro per trovare una "cura", no?
    odiaman, 19 Febbraio 2010
    #2
  3. yes131 techAdvanced

    Credo che sia giusto discutere sulle possibili contromisure... Una soluzione c'è sempre per evitare il problema. Basta stare un po' più attenti.
    yes131, 19 Febbraio 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Certo, ma comunque credo che sia anche fondamentale che l'antivirus che si possiede (spesso anche pagato con abbonamento annuale) debba darti la sicurezza e certezza che il tuo pc e tutto quello che c'è al suo interno siano al sicuro! Non credi?
    odiaman, 19 Febbraio 2010
    #4
  5. yes131 techAdvanced

    Sì, infatti. Comunque la soluzione si troverà... E' un perfezionamento che cresce da entrambe le sponde, si sa: più le minacce si perfezionano, più gli antivirus migliorano per sconfiggerle. Il mio voleva solo essere un aggiornamento.
    yes131, 19 Febbraio 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Bene, io invece volevo leggere quello che tu hai scritto! Nel senso che è normale, a quanto pare, che esca qualcosa di nuovo e ipoteticamente disastroso ma alla fine, si spera sempre, anche in questo caso, si trovi una soluzione (visto che virus e antivirus sono sempre in evoluzione!)...
    odiaman, 19 Febbraio 2010
    #6
  7. matte techUser

    io come antivirus uso AVG free poi però uso anche malwarebytes anti malware che mi rileva virus che non può rilevare AVG. è un buon antivirus? voi quali avete? poi come si potrebbe togliere questo virus dal computer e come si fa a sapere di avercelo??
    matte, 19 Febbraio 2010
    #7
  8. yes131 techAdvanced

    AVG è buono, e anche Malwarebytes. Comunque se il tuo computer funziona bene e svolge tutte le operazioni richieste, puoi stare tranquillo. I sintomi sono evidenti se il PC è infetto. Ad esempio, tra i più noti: rallentamenti, programmi o file che non si aprono, problemi con internet, programmi di sicurezza che non s'installano, ecc.. Riguardo il rilevamento e la rimozione di questo virus, direi che la soluzione ideale sia più che altro quella di "meglio prevenire che curare". Quindi, dopo aver acquistato il computer o essersi accertati che il proprio funziona correttamente, bisognerebbe verificare subito se sono installati e attivi tutti i programmi di protezione necessari (antivirus, firewall, antispyware...o una suite a pagamento come Kaspersky internet security) e navigare con la giusta oculatezza utilizzando, come detto in precedenza, versioni sempre aggiornate di Firefox.
    yes131, 19 Febbraio 2010
    #8
  9. odiaman techMod

    Un + per Yes, sempre aggiornato e pronto a parlare di antivirus & Co.! Tor, che mi hai consigliato di installare tempo fa, può servire a qualcosa? Però mi rallenta un cifro la navigazione e lo temgo sempre disattivato! Però non salvo cronologia, come tu mi hai consigliato, e cancello i cookies con Ccleaner! Tieni conto che uso poi, sempre da te consigliato, Avira Premium, a-Squared, on-line Armor, Malwarebytes e Spybot S&D (condigliato da Falko!). Ogni mese faccio poi la scansione completa con tutti questi programmi (tranne Tor e on-line Armor che non centrano nulla!). Sto attento alla posta e quando navigo, anche se qualche dubbio su certi siti mi rimane sempre! Qualche volta uso anche ComboFix! Questo può bastare?
    odiaman, 20 Febbraio 2010
    #9
  10. yes131 techAdvanced

    I programmi di protezione che hai sono tutti efficaci (antivirus, firewall e antispyware). Rimane appunto da rivedere la questione di Tor che, in effetti, rallenta troppo e quindi non viene voglia di utilizzarlo. In riguardo, mi sono informato meglio e credo di aver trovato due ottime alternative a quest'ultimo. La prima, semplice e gratuita, non rallenta per niente la navigazione; la seconda invece riduce un po' la velocità (media di 1 secondo ad ogni caricamento di pagina), ma è migliore. Garantisce un anonimato sicuro al 100% con il blindato algoritmo AES a 128 bit. 1) Sempre usando Firefox, vai in strumenti > opzioni > privacy > scegli "non salvare la cronologia" (si avvierà così la navigazione anonima), poi installi l'add-on gratuito "Close'n forget" che ti permette di uscire dal sito che hai appena visitato senza lasciare tracce, eliminando quindi i cookie. 2) La seconda alternativa, più efficace ma a pagamento, è quella di installare il software "Cyberghost premium" che garantisce un anonimato a 360 gradi, rallentando poco tra l'altro: in qualsiasi attività che tu svolgerai connesso alla rete (navigazione, download, chat, ecc.) non sarai rintracciabile in nessun modo. Praticamente invisibile.
    yes131, 20 Febbraio 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    saro' io imprudente,ma a me la vostra sembra una fobia da virus.

    vabbe' che il 99% delle volte sono su piattaforma linux e quindi meno esposto,ma anche su Seven ho solo Nod32 e il Win firewall attivo e posso dire che non ho mai avuto granchè di problemi.
    nap80, 20 Febbraio 2010
    #11
  12. odiaman techMod

    Grazie yes, come sempre il più preparato e pronto con delle risposte degne di nota! Appena avrò tempo proverò a disinstallare Tor e mettere uno dei due programmi che hai elencato! In entrambi i casi devo impostare di non salvare la cronologia (anche se l'ho già fatto!) o solo nel caso uso il primo programma?



    Nap, forse hai ragione! Ho la fobia dei virus forse nata perchè prima di avere la suite di programmi che ho adesso avevo semplicemente AVG free che non facevo quasi mai andare perchè mi rallentava tutto e le poche volte che andava non mi trovava nulla! Fatto sta che da quando mi sono iscritto al forum mi sono subito incuriosito sui programmi antivirus! Ho trovato una discussione apposta e ben aggiornata dove yes mi ha dato dei consigli che io ho trovato ottimi! Fatto sta che con la mia suite alla prima scansione ho trovato un sacco di m*rda che non pensavo minimamente ci potesse essere sul mio pc! Da quel momento il pc si è comportato bene ed è per questo motivo che voglio essere sempre al 100% protetto e aggiornato su virus e antivirus!
    odiaman, 20 Febbraio 2010
    #12
  13. UnknownError techNewbie

    bhè oddio secondo me c'è troppo allarmismo ...vedere gente che ha 1500 programmi antivirus antimalware antirootkit ecc. ecc. che rallenatano la macchina non poco mi sembra un pochino esagerato...



    premettendo che prevalentemente uso linux perciò di qusti problemi non me ne faccio...



    sui pc windows che uso ho soltanto un antivirus e basta ...su quello di casa avira e su quello del lavoro sophos..

    poi basta prendere qualche accorgimento...

    per esempio io non tengo mai dati sul pc ...al massimo li tengo su un HD esterno o su una chiavetta..

    bisogna fare un po di attenzione ai siti che si visitano..

    usare un browser più sicuro del classico ie..

    fare attenzione alle mail da parte di sconosciuti..



    e vi posso garantire che non ho mai avuto il minimo problema!
    UnknownError, 20 Febbraio 2010
    #13
  14. yes131 techAdvanced

    Non salvare la cronologia nelle opzioni di Firefox è sufficiente, e le impostazioni predefinite di Close'n forget e Cyberghost vanno bene. Close'n forget funziona semplicemente così: puoi scegliere di far comparire una "X" sulla barra dei menu, e ci clicchi sopra se vuoi uscire dal sito senza lasciare tracce. Comunque non è una fobia da virus. E' soltanto che le minacce diventano sempre più numerose e sofisticate, per cui la sicurezza del proprio computer non va trascurata. Bisogna aggiornarsi e prendere le giuste precauzioni, perché se chi programma i virus escogita altri modi per attaccare, non trovo perché anche noi non dobbiamo trovare altri sistemi, altre strategie per difenderci. Dobbiamo essere sempre al passo con i tempi, senza "rilassarci troppo" sui nostri sistemi di difesa, pensando che andranno bene per sempre...
    yes131, 20 Febbraio 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    che non bisogna mai abbassare la guardia con questi personaggi che continuano a sfornare schifezze per pc è giusto,pero' per me che spazio il web in lungo e largo non ho mica voglia di ammazzarmi la vita per colpa loro,credo che un po' di attenzione e non cliccare su acconsenti a tutto dovrebbero bastare.

    comunque questo è una delle ragioni per cui ho preferito usare altro tipo di OS.
    nap80, 20 Febbraio 2010
    #15
  16. yes131 techAdvanced

    Non è così stressante prevenire... Riparare i danni semmai (formattazione, reinstallazione dei programmi, ecc.).
    yes131, 20 Febbraio 2010
    #16
  17. nap80 techBoss

    io sono uno di quelli che nel pc non ha quasi nulla e che salva tutto quello che è importante su Hd esterni.

    poi il problema principale non è formattare per me,ma far fare gli aggiornamenti a Win,ti inchiodano il pc per giorni.
    nap80, 20 Febbraio 2010
    #17
  18. yes131 techAdvanced

    Se salvi i tuoi dati su hard disk esterni, devi cifrarli però, altrimenti in caso di (malaugurato) smarrimento chiunque potrebbe conoscere il loro contenuto, con tutte le conseguenze che ne derivano. Comunque, se proprio io dovessi scegliere un sistema operativo diverso da Windows, punterei sul Mac. Molto affidabile.
    yes131, 20 Febbraio 2010
    #18
  19. odiaman techMod

    Io sono d'accordo con yes! Non deve essere una fobia ma appunto stare a passo con l'evolversi dei virus! Certamente sto attento alle mie azioni ma non vorrei che al minimo errore mi posso pentire di non avere avuto un buon sistema per la sicurezza del pc!
    odiaman, 20 Febbraio 2010
    #19
  20. yes131 techAdvanced

    Un ultimo particolare: oltre a proteggere il computer dalle minacce, è di fondamentale importanza anche l'utilizzo di programmi per la manutenzione dell'hard disk (a intervalli di tempo regolari, ovvero con la stessa frequenza delle scansioni manuali degli antimalware). Suggerisco la suite System mechanic (la migliore soluzione, trial con 30 giorni di prova) o i tool gratuiti CCleaner, Clean my registry, Free window registry repair e MyDefrag. Le operazioni di ottimizzazione sono importanti soprattutto per correggere eventuali errori e vulnerabilità presenti nel computer, oltre che per pulire e deframmentare il disco. E' da ricordare però che questi programmi vanno usati con cautela, sapendo bene ciò che si sta facendo.
    yes131, 20 Febbraio 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI