• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema Microsoft Windows Media Player 11 Audio Track.....input description...48000h

Discussione inserita in 'Software' da maxc351, 29 Maggio 2008.

  1. maxc351 techNewbie

    Problema Microsoft Windows Media Player 11 Audio Track.....input description...48000h

    Ciao a tutti Raga!!! Ho problema cn Windows Media Player 11. Quando apro un flim mi visualizza queste informazioni: Audio Track.....input description...48000hz..ecc ecc.

    Come posso fare per disattivarle?



    Vi ringrazio!!! Ciaooooooooo
    maxc351, 29 Maggio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Sposto in una nuova discussione :)
    Davide, 29 Maggio 2008
    #2
  3. MaRcOz techNewbie

    Salve. Allora che film apri ? .avi ? .mpeg ? Inoltre potresti indicare tutto l'errore ?
    MaRcOz, 29 Maggio 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    Potrebbero essere questi codec: ttp://www.techpowerup.com/downloads/404/mirrors.php
    cobra, 29 Maggio 2008
    #4
  5. maxc351 techNewbie

    Ciao MarcOz! Ciao a tutti!



    Io apro un pò tutti i tipi di files ma la maggior parte sono .avi tra Dvx e DVd rip!

    Allora, quello che mi appare é una scritta verde sul lato sinistro dello schermo che dice: Audio Track..... input description 48000Hz, stereo 128 kbps mp3(libmad)...

    Current input bitrate: 128kbps. Questo é tutto l'errore che mi da. Prima non l'aveva fatto mai, anche perché, questa versione di Media Player c'era già quando ho acquistato il pc. Ho aperto gli stessi film con altri programmi, il risultato: con Winamp fa lo stesso errore, con Nero Showtime non lo fa assolutam. Strano. Che ne pensi? Grazie ancora per il tuo aiuto!



    Un saluto!



    MAX
    maxc351, 30 Maggio 2008
    #5
  6. MaRcOz techNewbie

    Potrebbe essere un problema di license.
    MaRcOz, 30 Maggio 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='maxc351']Ciao MarcOz! Ciao a tutti!



    Io apro un pò tutti i tipi di files ma la maggior parte sono .avi tra Dvx e DVd rip!

    Allora, quello che mi appare é una scritta verde sul lato sinistro dello schermo che dice: Audio Track..... input description 48000Hz, stereo 128 kbps mp3(libmad)...

    Current input bitrate: 128kbps. Questo é tutto l'errore che mi da. Prima non l'aveva fatto mai, anche perché, questa versione di Media Player c'era già quando ho acquistato il pc. Ho aperto gli stessi film con altri programmi, il risultato: con Winamp fa lo stesso errore, con Nero Showtime non lo fa assolutam. Strano. Che ne pensi? Grazie ancora per il tuo aiuto!



    Un saluto!



    MAX[/quote]



    Ecco dove sta l'errore,prova ad aprire quel file con la funzione apri con

    e indichi il programma che tu vuoi,se ancora da quell'errore,disinstalla completamente la suite nero,ripulisci il registro,aiutandoti anche con nero removal tool, elimina la cartella di nero nel disco C:programmi, adesso non dovresti aver piu' nessun problema ad aprire quei file qualunque lettore tu utilizzi.
    cobra, 30 Maggio 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    [quote name='maxc351'][CUT]

    Allora, quello che mi appare é una scritta verde sul lato sinistro dello schermo che dice: Audio Track..... input description 48000Hz, stereo 128 kbps mp3(libmad)...

    Current input bitrate: 128kbps. [CUT][/QUOTE]

    Più che un errore direi che hai un codec sul sistema che è impostato per darti le info del flusso, libmad infatti è un codec per lo stream audio (i valori che ti dice sono propri dei flussi audio). Dovresti cambiare codec per evitare che ti escano tutte le volte quelle informazioni (al solito io consiglio "Klite-codec" ).

    Nero Showtime non torna quel problema perchè semplicemente non si appoggia sulle librerie di sistema ma su quelle di nero che per default non sono condivise all'intero Os ma solo alla suite di masterizzazione ;)



    Falko
    Falko, 31 Maggio 2008
    #8
  9. maxc351 techNewbie

    Grazie tante Ragazzi! Allora provero' una di queste opzioni! Cmq nn devo disistallare nero, vero? devo sl ripulire il registro no? Grazie tante!



    Un saluto! MAX
    maxc351, 31 Maggio 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='maxc351']Grazie tante Ragazzi! Allora provero' una di queste opzioni! Cmq nn devo disistallare nero, vero? devo sl ripulire il registro no? Grazie tante!



    Un saluto! MAX[/quote]



    Pulisci il registro, e installa i codec,

    link: http://www.techpowerup.com/downloads/Video/Codecs/



    se ancora non va disinstalla nero, e quando vai a reinstallarlo

    deselezione qualsiasi riferimento a file audio/video, in questo modo sarai tu a decidere chi deve aprire quel file senza averlo associato a nessin programma.
    cobra, 31 Maggio 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    [quote name='cobra']Pulisci il registro, e installa i codec,

    link: http://www.techpowerup.com/downloads/Video/Codecs/



    se ancora non va disinstalla nero, e quando vai a reinstallarlo

    deselezione qualsiasi riferimento a file audio/video, in questo modo sarai tu a decidere chi deve aprire quel file senza averlo associato a nessin programma.[/QUOTE]

    Quoto
    Falko, 1 Giugno 2008
    #11
  12. maxc351 techNewbie

    Scusa falco, c'é una particolare procedura per cambiare codec?
    maxc351, 2 Giugno 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='maxc351']Scusa Falko, c'é una particolare procedura per cambiare codec?[/quote]



    Cosa intendi per particolare procedura,li scarichi,decomrimi, e lanci il setup

    tutto qui' al riavvio avrai il pacchetto funzionante.
    cobra, 2 Giugno 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Nessuna di particolare. La cosa migliore sarebbe quella di rimuovere in primis il codec che da il problema, quindi andare ad installare i nuovi con la normale procedura di setup.

    Trattandosi di un codec specifico la reinstallazione non lo sovrascriverebbe e quindi il sistema "potrebbe" ancora fare riferimento ad esso. Quello da levare si chiama "libmad" (come ti è uscito in parentesi nel messaggio), Probabilmente ti è stato installato da qualche programma di audio che hai installato (come audacity o un programma di ripping audio), in caso puoi tentare di risalire a cosa te l'ha inserito cercando " *libmad* " (con gli asterischi) nel percorso c: , in base a dove lo vedrai potresti probabilmente risalire al programma che te l'ha inserito.



    Nb: La procedura di sovrascrittura dei codec in determinati casi può portare alla cancellazione da parte di altri programmi durante eventuali disintallazioni/aggiornamenti rendendo di conseguenza il sistema inconsistente, caso estremamente frequente che porta spesso al rallentamento del sistema in molti casi (che dire, W Windows :D )



    Falko
    Falko, 3 Giugno 2008
    #14
  15. maxc351 techNewbie

    Ok raga! Procedo e vi faccio sap!!! Ke dirvi intanto? GRAZIE 1000!!!

    max
    maxc351, 4 Giugno 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI