• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

pc lento: che fare?

Discussione inserita in 'Hardware' da lucio, 26 Marzo 2010.

  1. lucio techNewbie

    Ciao a tutti!



    Ho un Pc pentium intel III, 1 GHZ, HD di 60 Giga, 20 utilizzati e 40 no, 512 Mb di Ram. Sistema Microsoft W XP 2002, service pack 2.



    é piuttosto lento, sopratutto quando mi devo collegare a internet.



    C'è qualche possibilità di renderlo più veloce?



    Tengo a precisare che non ho altri alloggiamenti per aumentare la Ram, e che ho già levato tutte le applicazioni non necessarie.



    Ringrazio anticipatamente.
    lucio, 26 Marzo 2010
    #1
  2. odiaman techMod

    Prova ad allegare un file log di Hijackthis. Questo è il link della guida se non sai come fare!

    Così si può vedere se il rallentamento è dovuto a problemi interni del sistema o da altro...
    odiaman, 26 Marzo 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    internet,o meglio la connessione ciucia un po' di risorse,l'unica cosa piu' semplice da fare e tenere il sistema pulito con programmi tipo glary utilities che liberano anche la ram.

    magari disconnettere quando la connessione non ti serve,ma la ram è in ddr o la vecchia sdrm.
    nap80, 26 Marzo 2010
    #3
  4. skass89 techUser

    entra nel task manager (control + canc) e controlla quanta ram viene utilizzata. Poi un'altra causa di rallentamenti (sopratutto blocchi) è il sistema di raffreddamento che può essere intasato da polvere; vedendo le caratteristiche del tuo pc si nota che è datato, quindi la mia domanda è: hai mai effettuato una pulizia interna del tuo case, dei vari dissipatori e ventole?

    Un ulteriore ipotesi è l'infezione ma qui il discorso diventa molto più ampio. Aspetto tue notizie!
    skass89, 28 Marzo 2010
    #4
  5. lucio techNewbie

    Ringrazio Odiaman, Nap e Skassper i preziosi consigli. Ho provveduto a togliere la polvere con un aspiratore. Ma per pulire la ventola, non sarà il caso di toglierla dall'alloggiamento?
    lucio, 28 Marzo 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    puoi anche togliere la ventola ma attento al dissipatore,non toglierlo,la pasta termica dietro gia sara' a pezzi,dopo peggioreresti la cosa.
    nap80, 28 Marzo 2010
    #6
  7. odiaman techMod

    Per pulire la ventola ti consiglio un compressore! Io ho provato con l'aspirapolvere ma con scarso risultato!
    odiaman, 28 Marzo 2010
    #7
  8. skass89 techUser

    nap80 said:
    puoi anche togliere la ventola ma attento al dissipatore,non toglierlo,la pasta termica dietro gia sara' a pezzi,dopo peggioreresti la cosa.


    per una pulizia adeguata bisogna smontare tutto e pulirlo con un pennello e un aspiratore, oppure anche con il compressore. La pasta termica proprio se è a pezzi deve essere sostituita perché in quello stato non permette più la conduzione del calore anzi diventa quasi un isolante. Un tubetto costa un paio d'euro ti conviene farlo. NON USARE IL COMPRESSORE ALL'INTERNO DEL CASE potresti postare la polvere su contatti e creare ponti che potrebbero dare problemi come corti circuiti o blocchi di accensione. La pulizia deve essere effettuata pezzo per pezzo al di fuori del case, prestando attenzione alle cariche elettro statiche che accumuliamo sulla pelle e sui vestiti (hai presente quando scendi dalla macchina e prendi la scossa? bene quella scossa è fatale per ogni singolo componente hardware), quindi prima di maneggiare la componentistica "scaricati" con un qualche oggetto collegato alla messa a terra del tuo impianto elettrico, anche un altro case di un'altro computer collegato alla rete elettrica (oppure se vuoi fare il professionista esistono i braccialetti per assemblatori XD ). Comunque tutto questo prendilo a livello "accademico", ma per quanto riguarda la pulizia smonta tutto e cambia la pasta al processore e se te lasenti anche alla scheda video se il dissipatore non è di quelli fissati con gli adesivi.
    skass89, 28 Marzo 2010
    #8
  9. odiaman techMod

    Non voglio sembrarti ostile, skass89, ma tutto quello che hai detto, molto professionale o preciso, mi sembra un po' troppo! Parlerò sicuramente da ignorante ma io ogni tanto porto dal mio tecnico il pc e senza tante precauzioni tira un bel getto di compressore e tutto si risolve, allontana con cura la polvere dal case e non ho mai avuto problemi...





    Comunque Lucio se non è un problema di ventola ti conviene allegare il log di Hijackthis per controllare se il rallentamento è dovuto a una qualche infezione o cose del genere...
    odiaman, 29 Marzo 2010
    #9
  10. nap80 techBoss

    odiaman vai un po' piu' piano con il compressore,tenere il case pulito fa molto bene al pc,pero' non esagerare potresti causare qualche danno alla mobo.
    nap80, 29 Marzo 2010
    #10
  11. skass89 techUser

    odiaman said:
    Non voglio sembrarti ostile, skass89, ma tutto quello che hai detto, molto professionale o preciso, mi sembra un po' troppo! Parlerò sicuramente da ignorante ma io ogni tanto porto dal mio tecnico il pc e senza tante precauzioni tira un bel getto di compressore e tutto si risolve, allontana con cura la polvere dal case e non ho mai avuto problemi...





    Comunque Lucio se non è un problema di ventola ti conviene allegare il log di Hijackthis per controllare se il rallentamento è dovuto a una qualche infezione o cose del genere...




    Odiaman hai perfettamente ragione (e non sembri ostile anzi...le critiche servono per crescere e imparare), però alla fine di tutto quel popò di roba che ho detto, ho esplicitamente avvertito di prenderla come un discorso accademico, cioè a livello "istruttivo"...Ma per quanto riguarda la pulizia è veramente rischioso usare il compressore direttamente all'interno del case....Comunque concordo con te per quanto riguarda il log di hijackthis visto che avverte rallentamenti sopratutto durante la navigazione, ma ci vorrebbe anche un log dei processi durante il picco del rallentamento...secondo me c'è qualche vermetto che mette sotto stress o la memoria o la cpu, assorbendo prestazioni.
    skass89, 29 Marzo 2010
    #11
  12. odiaman techMod

    nap80 said:
    odiaman vai un po' piu' piano con il compressore,tenere il case pulito fa molto bene al pc,pero' non esagerare potresti causare qualche danno alla mobo.


    Avete ragione, ma non eccedo! Do una spruzzata ogni tanto (in 10 anni ho pulito il case dalla polvere solo 2 volte), per il resto delle volte faccio un lavoro "casalingo" con l'aspirapolvere, anche se non molto efficiente!



    skass89 said:
    Odiaman hai perfettamente ragione (e non sembri ostile anzi...le critiche servono per crescere e imparare), però alla fine di tutto quel popò di roba che ho detto, ho esplicitamente avvertito di prenderla come un discorso accademico, cioè a livello "istruttivo"...Ma per quanto riguarda la pulizia è veramente rischioso usare il compressore direttamente all'interno del case....Comunque concordo con te per quanto riguarda il log di hijackthis visto che avverte rallentamenti sopratutto durante la navigazione, ma ci vorrebbe anche un log dei processi durante il picco del rallentamento...secondo me c'è qualche vermetto che mette sotto stress o la memoria o la cpu, assorbendo prestazioni.


    Allora starò più attento la prossima volta (molto lontana) che porterò il case a fare una pulitina...



    Anche secondo me c'è qualcosa che non va che va controllata nel sistema! Se Lucio ci risponde vedremo...



    Comunque + a nap e skass per gli avvertimenti/consigli...
    odiaman, 29 Marzo 2010
    #12
  13. lucio techNewbie

    per una pulizia adeguata bisogna smontare tutto e pulirlo con un pennello e un aspiratore, oppure anche con il compressore. La pasta termica proprio se è a pezzi deve essere sostituita perché in quello stato non permette più la conduzione del calore anzi diventa quasi un isolante. Un tubetto costa un paio d'euro ti conviene farlo. NON USARE IL COMPRESSORE ALL'INTERNO DEL CASE potresti postare la polvere su contatti e creare ponti che potrebbero dare problemi come corti circuiti o blocchi di accensione. La pulizia deve essere effettuata pezzo per pezzo al di fuori del case, prestando attenzione alle cariche elettro statiche che accumuliamo sulla pelle e sui vestiti (hai presente quando scendi dalla macchina e prendi la scossa? bene quella scossa è fatale per ogni singolo componente hardware), quindi prima di maneggiare la componentistica "scaricati" con un qualche oggetto collegato alla messa a terra del tuo impianto elettrico, anche un altro case di un'altro computer collegato alla rete elettrica (oppure se vuoi fare il professionista esistono i braccialetti per assemblatori XD ). Comunque tutto questo prendilo a livello "accademico", ma per quanto riguarda la pulizia smonta tutto e cambia la pasta al processore e se te lasenti anche alla scheda video se il dissipatore non è di quelli fissati con gli adesivi.


    Ringrazio gli amici per gli interessantissimi interventi. ma la pasta al processore e alla scheda video, come si mette? purtroppo non so neanche dov'è la scheda video, ma la curiosità ( e la vostra pazienza) mi spinge ad andare avanti!

    Ho pure attivato glary utilitie, mi accingo a scaricare pure il log di hijackthissmi (sperando che sia semlice come il precedente)

    Se mi perdonate l'ignoranza, vorrei sapere cosa vuol dire "un log dei processi durante il picco del rallentamento"

    Siete comunque bravissimi.

    Grazie!
    lucio, 29 Marzo 2010
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI