• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Error 1826: Free space not found

Discussione inserita in 'Software' da pegasofly, 24 Gennaio 2009.

  1. pegasofly techNewbie

    Error 1826: Free space not found

    Ho un Asus serie a6000 con due "RECOVERY CD-ROM" (CD1 e CD2)

    Ieri volevo formatare tutto e ho quindi inserito il CD 1. Ho seguito tutte le istruzione.

    Ma ad un certo punto il processo si blocca perchè appare il messaggio di errore che ho scritto nel titolo della discussione.

    Riavviando il computer senza il CD1 non mi fa accedere più a Windows ma mi appare una scritta REBOOT AND PRESS NEW KEY. QUindi sono obbligato a riavviarlo con il CD1 altirmenti non mi fa fare più nulla, ma mi compare sempre lo stesso messaggio di errore.

    Ho provato a farlo ripartire con GParted LIVE ma non lo legge e mi appare REEBOOT ecc.. ec..

    Sono andato anche nel BIOS per ripristinare le funzioni di default ma mi appare sempre lo stesso messaggio di errore.



    Per favore, potete aiutarmi??



    Grazie
    pegasofly, 24 Gennaio 2009
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    togli i link che portano ad altri forum.
    fabriziooo83, 24 Gennaio 2009
    #2
  3. tecnico24 techUser

    Questa volta li togliamo noi , la prossima volta non ci penseremo due volte a chiuderla.
    tecnico24, 24 Gennaio 2009
    #3
  4. moro techNewbie

    Error 1826: Free space not found Ho un Asus W1V W1000 Series con due "RECOVERY CD-ROM" (CD1 e CD2) Oggi volevo formatare tutto e ho quindi acceso il pc, premuto, esc esc, selezionato avvio da CD DVD ma poi mi segnala un'errore di partizione Error 1826: Free space not found impossibile andare avanti.
    moro, 14 Luglio 2011
    #4
  5. MRsams techUser

    questo succede perché avviando il CD1 in automatico esso inizia a sovrascrivere i dati che servono al sistema che avevi per creare quelli nuovi per il nuovo sistema... ma visto che il processo si blocca ormai il file system è andato e non puoi più avere accesso ai dati, quindi o riprovi con i cd o installi un altro sistema operativo tipo qualche distribuzione linux
    MRsams, 14 Luglio 2011
    #5
  6. moro techNewbie

    Grazie, ho risolto formattando con il vecchio MS Windows 98 quindi installandolo dopo di chè ho fatto ripartire il CD1, CD2. ...
    Grazie mb
    moro, 15 Luglio 2011
    #6
  7. MRsams techUser

    dalla mia sono contento che tu ci sia riuscito... e comunque anche se molto antiquato e ancora poco sicuro win98 resta uno dei più affidabili per robustezza e affidabilità
    MRsams, 15 Luglio 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI