• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Un computer (preistorico) da salvare

Discussione inserita in 'Hardware' da Wyrda, 6 Luglio 2010.

Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
  1. Wyrda techUser

    Ciao ragazzi, come state? [IMG]



    Ho una nuova domanda da porvi che richiederà tutte le conoscenze informatiche che avete xD



    Eccola: Qualche mese fa hanno regalato a mio zio un portatile molto vecchio (circa di 10 anni fa. Spinto dalla curiosità, ho chiesto il permesso di utilizzarlo.

    Non vi dico quello che ci è voluto per cominciare a fare qualcosa: dopo un'ora e mezza stava ancora svolgendo alcuni processi e le finestre si aprivano dopo tantissimo tempo.

    Ho quindi deciso di ottimizzarlo (o almeno, ci ho provato) : deframmentato l'hard disk, risolto problemi delle chiavi di registro, tolti programmi inutili e pesanti (msn 2010) e tolti tutti i programmi accessori in esecuzione automatica.



    Il problema però è che continua a essere lento, ma credo che la causa sia data dal fatto che mio cugino ha avuto la bella idea di installare sul povero pc avg antivirus e avg internet security.

    Penso che avg sia più pesante di Avast, e come se non bastasse, internet security peggiora la situazione.



    Quello che vorrei fare adesso è disinstallare avg (entrambi i programmi, ovviamente) e installare Avast 5.0 (che è più leggero) in modo che non venga occupata troppa RAM.



    A questo punto, chiaramente volete sapere le caratteristiche hardware...



    eccovi accontentati:



    Processore: Intel Pentium III 800 MhZ

    RAM: 256 MB

    Scheda madre: ??? (ve lo farò sapere al più presto)

    Scheda grafica ATI (non ricordo il tipo :s) da 8 mb di memoria

    OS: Windows XP



    Vi farò sapere al più presto tutte le caratteristiche del pc, intanto vi ifnromo di altri due tre problemi: (lentezza a parte)

    1)Ogni volta che accendo il pc, la data è sempre la seguente : 1 Gennaio 1987

    2)La ventola c'è, ma non funziona, si sente la sua presenza solo durante la schermata di avviamento di XP

    3)La batteria è andata, e ogni volta per avviare il pc bisogna sempre collegare il cavo.



    Una bella sfida eh? Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto e la disponibilità; riparare quel pc sarebbe una grandissima soddisfazione visto che mio zio non ne vuole comprarne un altro per cause di forza maggiore [IMG] [IMG]



    P.S. Quasi dimenticavo...secondo voi su questo pc è meglio tenere XP o Windows 98? Tanto mio zio ha impostato lo stile di XP in "predefinito" , praticamente è tale e quale al 98 [IMG] [IMG] [IMG] [IMG]
    Wyrda, 6 Luglio 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    credo che il problema maggiore sia il processore,abbastanza vecchio.

    allora iniziamo con i consigli,io metterei nod32 o avira che sono tra gli antivirus più leggeri sul mercato,almeno fra quelli che ho provato.

    montare 98 non se ne parla proprio perchè M$ gli ha tagliato i viveri,potresti provare con il 2000 ma non so se anche esso è stato messo tra gli OS non più aggiornati.per la ventola se parte vuol dire che funziona,bisognerebbe tenere sotto controllo solo le temperature per capire se funziona adeguatamente.

    per la batteria prova a chiuderla in un sacchetto in modo che non passi aria e tienila in frigo,a volte se non sono rotte riescono a riprendere in parte la loro efficienza.

    per la data è normale che senza la batteria il pc si scarica completamente e torna alle impostazioni base,bisognerebbe controllare se è disposto di batteria tampone e provare a cambiarla.
    nap80, 6 Luglio 2010
    #2
  3. Batta7 techBoss

    si io seguirei questi consiglie e mi terrei xp per la lentezza non credo che andrai lontano con la poca ram che hai



    anche io ho un pc fisso che ha 10 anni e la ram è uguale alla tua è lento però se penso che ha tutti uegli anni alla fine non è priro lento (non gli ci vuole 1h 30m per fare tutti i processi)
    Batta7, 6 Luglio 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    io metterei una distro di linux leggera, cedendo lo scettro a chi è più competente di me in materia di distribuzioni di linux
    Rondell, 6 Luglio 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    con una distribuzione tornerebbe sicuramente a vivere il pc,ma per avere prestazioni estreme bisogna avere una certa esperienza.
    nap80, 6 Luglio 2010
    #5
  6. Wyrda techUser

    nap80 said:
    con una distribuzione tornerebbe sicuramente a vivere il pc,ma per avere prestazioni estreme bisogna avere una certa esperienza.




    Quella che non ho (per il momento [IMG])



    Perfetto, quindi (sto per andare dallo zio) faccio rimanere il sistema operativo XP, disinstallo AVG e installo Avira Antivir, verifico la tua supposizione riguardo la batteria.

    Inoltre porto un block notes con me per segnarmi tutte le caratteristiche hardware.



    Ah, riguardo la ventola, sono sicuro al 100% che non gira mai, ma soltanto nella schermata di avviamento Windows, poi si ferma. Ne sono più che sicuro, quindi, cosa potrebbe essere? [IMG]



    Comunque ho notato che se i processi on superano i 256 mb di RAM il computer va ad una velocità più che decente [IMG]



    Vi terrò aggiornati [IMG]



    (Un bel + a tutti ;) )
    Wyrda, 6 Luglio 2010
    #6
  7. Falko techBoss

    Wyrda said:
    Processore: Intel Pentium III 800 MhZ

    RAM: 256 MB

    Scheda madre: ??? (ve lo farò sapere al più presto)

    Scheda grafica ATI (non ricordo il tipo :s) da 8 mb di memoria

    OS: Windows XP
    ram 256 su un p3 800Mhz ?

    Windows 2000 (come il 98 è fuori assistenza di update ma è nettamente meglio) oppure linux, in entrambi i casi comunque dovresti alzare almeno al doppio la ram, altrimenti andrà sempre lento
    Falko, 6 Luglio 2010
    #7
  8. Batta7 techBoss

    io nel pc che dicevo ho xp e può andare, a prorposito della ventola io proverei a dare una ripulita dentro per vedere se è un problema di polvere oppure sostituire la vnetola prima che ti si rompa qualcosa
    Batta7, 6 Luglio 2010
    #8
  9. weedo techBoss

    Metti Puppy Linux e vedrai come sfreccia il tuo pc, altro che deframmentare xp, è l'unico modo per rendere quel pc decente, fidati!



    Edit

    Potresti provare anche con distribuzioni come CrunchBang o Lubuntu, io le uso entrambe su 2 vecchi notebook con caratteristiche simili al tuo e vanno molto bene, ovviamente l'utilizzo è limitato a internet, immagini, video, mail ecc, non giochi o altro, ma ti parlo di una reattività maggiore di Windows su computer moderni e non scherzo.

    Altrimenti se proprio proprio vuoi tenere XP potresti provare, se riesci a procurartene una versione, windows FLP che va abbastanza bene,è completo veloce e più sicuro di Windows 98 che ti sconsiglio!
    weedo, 6 Luglio 2010
    #9
  10. Falko techBoss

    Lubuntu lo quoto anche io (pur non essendo un sostenitore di canonical), Lxde è un desktop che sto usando anche io su gentoo ed è straleggero e veloce, quel pc te lo tira a nuovo una distro simile



    Weedo: che tu sappia (non avendo ancora avuto modo di provarla a fondo) Lubuntu, è ancora parzialmente instabile nella gestione dei pacchetti o l'hanno sistemato questo aspetto?

    Ps: Sotto gentoo viaggia che è un piacere ;)
    Falko, 7 Luglio 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    credo che Lubuntu ormai sia stabile almeno quanto Ubuntu stessa,tranne che in qualche opzione.poi volendo ci sarebbe anche pclinuxos con lo stesso ambiente,ma aspetterei a consigliare distro senza sapere quanto l'utente sappia già in materia.

    se prendi un normale utente Win e lo metti davanti ad una puppy linux gli fai venire i dubbi esistenziali.

    Falko ho sentito che ultimamente lo sviluppo di gentoo non se la passa molto bene,e ci sono un pò di problemi con la distro,mi confermi queste voci.
    nap80, 7 Luglio 2010
    #11
  12. weedo techBoss

    [font="verdana, sans-serif"]Weedo: che tu sappia (non avendo ancora avuto modo di provarla a fondo) Lubuntu, è ancora parzialmente instabile nella gestione dei pacchetti o l'hanno sistemato questo aspetto?[/font]
    Personalmente non ho riscontrato problemi di stabilità e lo uso da 2 mesi usualmente, però non ci metterei la mano sul fuoco visto che non è stata ancora inserita nelle derivate ufficiali e soprattutto il mio utilizzo non è stato eccessivo (se ti riferisci alle corrette dipendenze dei pacchetti non ho abusato di APT per intenderci).

    Il mio giusizio su lxde non può essere altro che positivo per ora, semplice ottimo esteticamente prestante e più personalizzabile di Gnome a mio parere.

    [font="verdana, sans-serif"]se prendi un normale utente Win e lo metti davanti ad una puppy linux gli fai venire i dubbi esistenziali.[/font]
    Hai ragione però è così che si inizia se si vuole recuperare un vecchio pc!

    Sotto questo aspetto anche crunchbang può risultare difficiltoso inizialmente perchè utilizza solamente openbox, quindi la scelta più user-friendly risulta sicuramente lxde (lubuntu, ma anche la spin fedora).

    Poi qui può trovare tutto il supporto che vuole!
    weedo, 7 Luglio 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    comunque aspettiamo che risponda,perché come tanti altri penso che non abbia alcuna intenzione di passare a Linux.
    nap80, 7 Luglio 2010
    #13
  14. Wyrda techUser

    Eccomi qui con gli aggiornamenti:



    Ho disinstallato AVG, installato Avira, e ho notato un netto miglioramento della velocità e delle prestazioni, tanto più che con Avira non supera i 230 MB di RAM usati.

    Mi sono informato di più sulle caratteristiche hardware, purtroppo invano: non sono riuscito a capire quale sia la scheda madre, ma ho scoperto qualcosa di incredibile: la capacità totale dell'hard disk è di 9,36 GB [IMG] [IMG].

    Riguardo la batteria, volevo avere delle delucidazioni: devo metterla nel frigorifero o nel freezer? Per quanto tempo?

    Riguardo la ventola, ho notato un'altra cosa: i miei sospetti si sono confrmati: funziona benissimo ,ma il problema è un altro, si attiva solo quando l'HD supera la temperatura preoccupante di 60 gradi, non appena la temperatura scende al di sotto di questo valore, la ventola non gira più.

    Mi preoccupa molto il fatto che l'HD abbia una temperatura abituale di ben 55-60 gradi...

    Purtroppo installando HWMonitor, ho scoperto che questo povero pc ha un solo sensore, quello , appunto dell' HD.

    Ho cercato di modificare la velocità della ventola scaricando SpeedFan, ma invano, poichè appunto non c'è nessun sensore che mi dia qualche traccia della sua esistenza.



    @Falko, Weedo, Nap80 : Magari potessi installare Linux! Sarebbe un miracolo, ma il problema è che mio zio non è molto esperto di computer, se la cava un po' su XP, ma temo che con Linux....



    @Batta7: sì, credo che posso dare una bella ripulita, almeno tolgo un po' di polvere. Credo che vada bene una bomboletta di aria compressa, no?

    L'unico problema, è che non posso modificare nulla, perchè non ho molta esperienza in questo campo, e perchè mio zio non vuole spendere nulla. (però, potrei spendere io *-* xD tanto una slot ram da 256 mb quanto può costare? 5 euro? [IMG] [IMG] [IMG] )



    P.S. (Per disperazione [IMG] [IMG] )ho voluto provare a deframmentare l'HD, ma non ci sono ancora riuscito, in ogni caso, vi basti sapere che sulla mappatura creata dal programma, era praticamente quasi tutto rosso! [IMG] [IMG]



    Vi terrò informati, grazie ancora [IMG]
    Wyrda, 7 Luglio 2010
    #14
  15. Falko techBoss

    nap80 said:
    Falko ho sentito che ultimamente lo sviluppo di gentoo non se la passa molto bene,e ci sono un pò di problemi con la distro,mi confermi queste voci.
    Gentoo è da quando che l'autore se n'è andato che ha problemi di ogni genere. A livello di utilizzatore ti dirò che usandolo con molti pacchetti smascherati (alcuni direttamente in svn & git, come il kernel) non da particolari noie, a parte che da quando è stato introdotto kde 4.4.4 nel ramo stable ho una dipendenza che rogna per la risoluzione (in pratica ho dovuto ricompilare una buona fetta del sistema a mano dato che emerge si rifiuta per questo problema); per il resto, buon sistema e velocità impressionante (meno di 20 secondi per il boot con kde avviato completamente e latenza dei programmi molto bassa ;) )



    Wyrda said:
    Riguardo la ventola, ho notato un'altra cosa: i miei sospetti si sono confrmati: funziona benissimo ,ma il problema è un altro, si attiva solo quando l'HD supera la temperatura preoccupante di 60 gradi, non appena la temperatura scende al di sotto di questo valore, la ventola non gira più.

    Mi preoccupa molto il fatto che l'HD abbia una temperatura abituale di ben 55-60 gradi...

    Purtroppo installando HWMonitor, ho scoperto che questo povero pc ha un solo sensore, quello , appunto dell' HD.

    Ho cercato di modificare la velocità della ventola scaricando SpeedFan, ma invano, poichè appunto non c'è nessun sensore che mi dia qualche traccia della sua esistenza.
    Se la ventola girasse sempre sarebbe molto più preoccupante, lo spegnimento della stessa è derivato dal fatto che il sensore posto sull'apparecchio che va a controllare la accende/spegne in base ai parametri che gli vengono passati, se non fosse così la batteria durerebbe pochissimo; certo che temperatura di esercizio massima prima dell'avvio della ventola posta a 60°...



    Wyrda said:
    @Falko, Weedo, Nap80 : Magari potessi installare Linux! Sarebbe un miracolo, ma il problema è che mio zio non è molto esperto di computer, se la cava un po' su XP, ma temo che con Linux....
    Se sei gapace di configurarlo almeno un pochino Linux può essere molto più semplice di Win nell'utilizzo medio (internet-videoscrittura-grafica), considera inoltre che se il problema è "l'aspetto di facciata" esistono temi che clonano l'aspetto di Windows o Mac,ad esempio per il primo è notevole il tema xp-gnome, quello che vedi qui sotto per intenderci (si, questo è linux!)



    [IMG]



    Wyrda said:
    [CUT](però, potrei spendere io *-* xD tanto una slot ram da 256 mb quanto può costare? 5 euro? [IMG] [IMG] [IMG] )
    Io ne ho recuperate alcune chiedendo semplicemente al tipo che gestisce la discarica, tant'è che mi son ricostruito un paio di pc senza spendere mezzo euro [IMG] ...
    Falko, 7 Luglio 2010
    #15
  16. Wyrda techUser

    Hmm...e non potrei impostare un valore di temperatura più basso? Magari 40 gradi credo che sarebbe già un grande passo in avanti.

    Riguardo Linux, se possiede un emulatore così efficiente, lo installo subito, solo che dato che non sono pratico, dovreste darmi tutte le istruzioni di installazione passo passo [IMG] [IMG] .
    Wyrda, 7 Luglio 2010
    #16
  17. neur17 techUser

    Cavolo il tuo problema mi fa ricordare un esperienza molto simile ... ma andata a male xD

    Prova a scaricarti linux con cd live e fatti un giro per vedere la reattività del sistema anche se risulterà molto inferiore rispetto a quando è installata





    Per individuare altre info per es. la scheda madre scarica Everest
    neur17, 7 Luglio 2010
    #17
  18. nap80 techBoss

    per la batteria tienila una giornata nel frigo semplice non a congelare,vedi se inizia a trattenere la carica.

    a Falko anche tu frequentatore di discarica [IMG]

    io proprio sabato mattina ci ho trovato un pc con processore P4 da 3.2,2 Gb di ram e scheda video da 512 ati X1300,in più monta schede audio sound blaster,scheda TV e molte altre cose,lo porto a casa e aveva solo l'alimentatore bruciato,ho fatto il pc nuovo a mia figlia [IMG] [IMG] [IMG]
    nap80, 7 Luglio 2010
    #18
  19. neur17 techUser

    nap scusa se te lo dico ma questa e fortuna ... per non utilizzare un altra parola [IMG]
    neur17, 7 Luglio 2010
    #19
  20. weedo techBoss

    [font=verdana, sans-serif]nap scusa se te lo dico ma questa e fortuna ... per non utilizzare un altra parola [IMG] [/font]
    Non si può dire culo?[IMG]
    weedo, 7 Luglio 2010
    #20
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI