• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Consiglio Acquisto Tablet

Discussione inserita in 'Hardware' da annagloria, 22 Marzo 2013.

  1. annagloria techUser

    Ciao a tutti. Spero di essere nella sezione giusta. Vorrei cortesemente chiedervi un parere circa l'acquisto di un tablet. Considerato il mio lavoro di insegnante sono molto interessata alla funzione di digitalizzazione del testo scritto a mano con il pennino ( poi viene digitalizzato dal tablet che lo fa diventare in carattere stampatello per intenderci). Ho visto ieri il galaxi note 10.1 al prezzo di 529 euro. Non l'ho visto però all'opera nella funzione che mi interessa maggiormente e che vi ho detto sopra. Mi hanno detto che di solito i tablet che hanno la funzione di digitalizzazione del testo non riescono a riconoscere tutte le calligrafie..Premesso che la mia nn è così brutta a voi risulta vero questo? Vi pongo inoltre una serie di domande:
    -altri tablet meno costosi hanno questa funzione di digitalizzazione?
    -Qual è la differenza con i tablet che montano il sistema operativo Windows?
    -Cosa posso fare col tablet Windows? Le stesse cose che faccio col mio PC? Mi riferisco all'uso di word principalmente.
    -E il tablet che monta Android, in particolare il galaxi di cui vi parlo sopra ha un programma simile al word? E i file di quest'ultimo verrebbero letti dal mio pc? Come verrebbero trasferiti i file? Con e- mail? O con chiavetta usb?
    -Il galaxi note legge una normale chiavetta usb?
    Il tablet che montano windows leggono i file dei pc windows?
    Grazie di cuore a chi avrà la pazienza di rispondermi
    annagloria, 22 Marzo 2013
    #1
  2. Rondell techMod

    un tablet android ha tutte le potenzialità di un cellulare android, un tablet windows 8 (non rt, 8) ha tutte le potenzialità di un pc windows, quindi se il budget te lo consente io ti consiglierei un tablet windows 8 tipo questo http://www.monclick.it/schede/samsung/XE500T1C-A02IT/smart-pc-serie-5-ativ.htm che supporta la scrittura a mano, in sostanza è un portatile senza tastiera e ci fai tutto quello che fai con il pc di casa, secondo me è la scelta migliore, però costa decisamente di più...oppure puoi optare ad un qualsiasi portatile e prendere a parte un digitizer wacom tipo questo http://www.monclick.it/schede/wacom/CTL-470K-ITES/bamboo-pen.htm (come faceva un mio professore universitario) e scrivere con quello, però non hai l'immediatezza del touchscreen
    android ha editor di file word, ma non sono di certo paragonabili ad office, il galaxy note ha un accessorio che gli permette di leggere le usb
    se hai altri dubbi chiedi pure, ti vedo un po' spaesata ;)
    Rondell, 22 Marzo 2013
    #2
  3. simone astolfi techUser

    Allora ti do qualche dritta dato che ho il note 10.1:
    Ha al sui interno polaris office, per creare, modificare qualsiasi file tipo office, puoi usare kies air per trasferire i contenuti da pc a tablet e viceversa, la s pen ti permette di fare un sacco di cose, come prendere appunti, ritagliare una parte di qualsiasi schermata (che sia pagina web, documento di qualsiasi formato, insomma di qualsiasi cosa che tu stai visualizzando sul display) per creare una nota o qualsiasi cosa che ti pare, ha un buon sistema di riconoscimento della grafia, anche per le figure geometriche (tu disegno a mano libera una sfera e il software la renderizza in automatico perfettamente tonda).
    Ovviamente non sostituisce un portatile (anche se, per esempio, puoi installare vlc o bitorrent) ma la s pen ti permette di fare cose che ne ipad o tablet con windows 8 ti permettono.
    Una grande pecca é la strana limitazione del firmware riguardo la stampante, che nativamente funziona solo con stampanti samsung in wi-fi (pecca presente su tutta la serie galaxy dei samsung), cosa che per esempio su qualsiasi altro terminale android è possibile.
    Inoltre hanno presentato a Barcellona anche il note 8.0, con le stesse funzioni ma su display 8 pollici.
    Anche la risoluzione è inferiore ai concorrenti (1280x800) ma non é un fattore determinante.
    Dalla sua però ha il fatto di essere l'unico con il modulo telefonico (la sim la puoi usare anche per chiamare, non solo per la navigazione, esempio devio le chiamate dal cellulare al tablet se erroneamente lascio il telefono silenzioso o non ho voglia di alzarmi a prenderlo ehehehe).
    Scusa la lunghezza del post, hi cercato di descriverne i pregi e i difetti principali.
    simone astolfi, 22 Marzo 2013
    #3
  4. Rondell techMod

    @simone tutti i tablet ativ di samsung (ovvero quelli con windows 8) hanno integrata la stessa suite con la s-pen, anche i sony, gli hp e gli asus più costosi hanno una loro penna, gli unici che non ce l'hanno sono gli acer
    Rondell, 23 Marzo 2013
    #4
  5. annagloria techUser

    Grazie a rondell e simone. I vostri post mi sono stati davvero utili.
    Per rondell: ho guardato sul web alcuni modelli di tablet che montano win 8. Ora sto continuando le mie ricerche, se non altro ho le idee più chiare. Sono orientata su un samsung ativ con win 8. Anche se costa un po di più ho la sensazione che renderebbe la mia vita più facile poter passare con semplicità da un tablet al pc e viceversa. (Mi riferisco sempre alla condivisione di file..). Cmq avevi ragione ero spaesata ma grazie al forum ora lo sono meno. Quindi grazie ancora;)
    annagloria, 23 Marzo 2013
    #5
  6. Rondell techMod

    Di niente figurati :) comunque se trovi altri modelli guarda che abbiano il digitizer attivo, che è la funzione che ti permette di scrivere a mano libera
    Rondell, 23 Marzo 2013
    #6
  7. annagloria techUser

    ma certo..ti consulto prima di procedere all'acquisto:)
    annagloria, 24 Marzo 2013
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI