• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Pc gaming

Discussione inserita in 'Hardware' da Gaetano, 31 Gennaio 2012.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Gaetano techNewbie

    Salve, sono nuovo nel forum, sono in procinto di acquistare un pc nuovo che userò anche per giocare.
    Il budget si aggira tra 750-800 €.
    Ho già acquistato il monitor: Philips E-line 227E3LHSU a 107 €.
    Gli altri pezzi li ho pensati in questo modo:



    Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 € 71,20

    Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124-19 Rev.B 24x DVD/CD SATA Nero Bulk € 17,60

    CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52400 € 131,50

    RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 27,00

    VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort 178,80

    Scheda Madre MSI P67A-G45 B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX€ 91,10€

    Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero € 45,00

    Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,80

    Tastiera e mouse: DA SCEGLIERE intorno ai 30 €

    Totale: 654 €

    Che ne dite?:)
    Gaetano, 31 Gennaio 2012
    #1
  2. Rondell techMod

    bè è un ottima configurazione, l'unica cosa che posso consigliarti è un ssd (costa attorno ai 90€ da 60 gb) dove installare il sistema operativo così il pc sarà molto più veloce e metti 8gb di ram, tanto costano davvero poco in più di 4 gb
    Rondell, 31 Gennaio 2012
    #2
  3. Gaetano techNewbie

    Guarda l'avevo pensato anch'io di mettere l'ssd ma non ce la faccio col budget. La RAM mi basta da 4 GB per ora, tanto non ci sono giochi che hanno bisogno di 8 GB. Più in là al massimo ne aggiungo altra.
    Gaetano, 1 Febbraio 2012
    #3
  4. Rondell techMod

    se riesci a mettere il link dello store posso dare un'occhiata e vedere se si può fare di meglio stando nel tuo budget ;)
    Rondell, 1 Febbraio 2012
    #4
  5. Gaetano techNewbie

    www.e-key.it
    ma non credo che riesci a fare di meglio xk sono registrato come fornitore e mi applicano degli scontiasd
    Gaetano, 1 Febbraio 2012
    #5
  6. Rondell techMod

    bè si può sempre tentare :D
    potresti mettere questo ssd http://www.e-key.it/prod-ssd-corsai...ttura-495-mbs-sata3-cssd-f60gbgt-bk-19835.htm
    e sostituire la scheda video che hai scelto con questa http://www.e-key.it/prod-vga-sapphi...xdvi-i-hdmi-displayport-offerta-rma-18410.htm (che è di una generazione precedente, ma è ancora un prodotto validissimo e rende più di quella che hai scelto consumando meno, qui un confronto sintetico http://www.hwcompare.com/8916/geforce-gtx-560-ti-vs-radeon-hd-5850/) così riesci anche a mettere 8gb di ram se vuoi restando nel budget (io ti consiglio queste http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-c...gx3m2a1600c9b-1600mhz-8gb-2x4gb-cl9-17171.htm)
    Poi fai come meglio credi ;)
    P.S. per cortesia, evita di abbreviare le parole stile sms
    Rondell, 1 Febbraio 2012
    #6
  7. Gaetano techNewbie

    Guarda da quello che ho letto su internet non penso proprio che la hd5850 va meglio della gtx 560 ti.....quest'ultima si può confrontare con la hd6950 che è di gran lunga superiore alla hd5850.....infatti i miei attuali dubbi sono tutti concentrati su queste due schede (hd6950 e 560ti).
    Gaetano, 1 Febbraio 2012
    #7
  8. Davide Amministratore

    Un SSD? :D
    Si lo so, son fissato :)
    Davide, 1 Febbraio 2012
    #8
  9. Rondell techMod

    non avevo notato che hai messo la 560 ti, ero convinto stessi parlando della versione "liscia" in questo caso hai ragione tu...comunue anche con la hd 5850 hai prestazioni eccellenti con tutti i videogiochi recenti, comunque ripeto, investirei i soldi nell'acquisto di un ssd piuttosto che in una scheda così potente, comunque se l'indecisione è tra le 2 schede e riesci a stare nel budget, prendi la amd, altrimenti non hai altra scelta

    Davide said: ↑
    Un SSD? :D
    Si lo so, son fissato :)
    in che senso?
    Rondell, 1 Febbraio 2012
    #9
  10. Gaetano techNewbie

    Io preferisco investire nella scheda video. Più in là probabilmente sull'SSD ci faccio un pensierino, anche se mi tocherà riformattare....ma preferisco perdere un po' di tempo che un po' di soldi :)
    Gaetano, 1 Febbraio 2012
    #10
  11. Davide Amministratore

    Gaetano said: ↑
    Io preferisco investire nella scheda video. Più in là probabilmente sull'SSD ci faccio un pensierino, anche se mi tocherà riformattare....ma preferisco perdere un po' di tempo che un po' di soldi :)
    Certo, ti capisco. E' che nel mio caso di utilizzo del pc l'ssd è una manna assurda, visto che non ho grandi richieste di calcolo o grafiche, ma che voglio tutto reattivo. E' una droga dopotutto, non torni più indietro :)
    Davide, 1 Febbraio 2012
    #11
  12. Gaetano techNewbie

    Già :)
    Gaetano, 2 Febbraio 2012
    #12
  13. grizzo94 techMod

    Davide said: ↑
    Certo, ti capisco. E' che nel mio caso di utilizzo del pc l'ssd è una manna assurda, visto che non ho grandi richieste di calcolo o grafiche, ma che voglio tutto reattivo. E' una droga dopotutto, non torni più indietro :)
    Ma sono davvero così performanti gli ssd? o.o
    grizzo94, 2 Febbraio 2012
    #13
  14. Davide Amministratore

    Beh, 60000 IOPS vs 70... Son solo 3 ordini di grandezza... fa un po' te :D
    Davide, 2 Febbraio 2012
    #14
  15. grizzo94 techMod

    Davide said: ↑
    Beh, 60000 IOPS vs 70... Son solo 3 ordini di grandezza... fa un po' te :D
    ...
    Eh?
    grizzo94, 2 Febbraio 2012
    #15
  16. Rondell techMod

    credo che ops sia operazioni per secondo, comunque gli ssd sata3 vanno a 500/550 Mb/s in lettura e sui 500/525 in scrittura e non soffrono la frammentazione (non c'è niente che deve fisicamente muoversi per andare sul settore da leggere),mentre il velociraptor in lettura va sui 285 mb/s
    Rondell, 2 Febbraio 2012
    #16
  17. Davide Amministratore

    Concordate tutti con me che le iops su pattern casuale siano incredibilmente più importanti della velocità di lettura sequenziale, giusto? No perché altrimenti vi banno tutti! (affettuosamente) :)
    Davide, 3 Febbraio 2012
    #17
  18. Rondell techMod

    bè si, ovvio, non si può pretendere di avere sempre tutto in fila xD
    Rondell, 5 Febbraio 2012
    #18
  19. Gaetano techNewbie

    Purtroppo non sono esperto come voi quindi confermo....così non mi banni XD
    Gaetano, 6 Febbraio 2012
    #19
  20. Rondell techMod

    se vuoi ti spiego, la lettura sequenziale è in pratica quando per leggere un file le parti da cui è formato sono tutte una dopo l'altra...ad esempio devi aprire un documento word che occupa 4 blocchi di memoria sul disco, se sono messi tutti uno dopo l'altro (ad esempio nei posti 1 2 3 e 4) la lettura è sequenziale.
    la lettura casuale è quando i dati sul disco non sono in fila (tenendo l'esempio di prima i blocchi sono in posizione 3 7 25 e 19) se hai un ssd leggere il blocco 7 dopo il 3 comporta pressapoco lo stesso tempo che occupa la lettura del blocco 7 nel caso in cui il blocco precedentemente letto fosse stato il 6, mentre in un disco meccanico leggere il blocco 7 dopo il 3 comporta uno spostamento della testina di lettura che richiede più tempo in base alla lunghezza dello spostamento, quindi leggere due blocchi vicini richiede meno tempo che leggere due blocchi lontani sui dischi tradizionali. Davide diceva, giustamente, che la lettura casuale è più importante proprio perchè durante l'uso del pc i dati che vai a leggere da hard disk non sono quasi mai messi uno in fila all'altro, ed è proprio qui che si ha il guadagno prestazionale avendo un ssd
    Rondell, 6 Febbraio 2012
    #20
    A Davide piace questo elemento.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI