• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

LA SOSPENSIONE NON FUNZIONA PIù!

Discussione inserita in 'Software' da cikkulillo, 24 Settembre 2010.

  1. cikkulillo techNewbie

    Salve a tutti. Io avrei un problema con la sospensione. Ho un portatile Acer Aspire 1640 con xp home edition che da un giorno all'altro non va più in sospensione, cioè appena provo a sospenderlo mi esce la schermata di chiusura ma poi subito mi riporta al desktop, ho provato quasi tutti consigli e le soluzioni proposte sui vari forum (ho deselezionato e riselezionatola spunta per la modalità di sospensione nelle opzioni risparmio energia riavviando windows ciascuna volta affinche le modifiche fossero in atto, ho settato iopagelocklimit al valore 40000 avendo una ram di 756Mb, ho verificato che nessun dispositivo nelle periferiche bloccasse la sospensione nell'impostazione di risparmio energetico) insomma le ho provate tutte....non mi resta che chiedere aiuto a voi. Da precisare però che guardando nell'unità C non trovo, nemmeno mettendo la visibilità ai file nascosti, il fantomatico hiberfil.sys (anche se non so nemmeno se ci fosse mai stato dato che ne ho appreso il significato solo da quando ho questo problema), e che se faccio scandisk approfonditi non mi compaiono errori ma stranamente partono alcuni programi all'avvio (tipo Superantispyware) che altrimenti non funzionano!!...ma che diavolo è successo al mio portatile????....mi rimetto alla vostra professionalità!
    cikkulillo, 24 Settembre 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    cikkulillo said:
    Salve a tutti. Io avrei un problema con la sospensione. Ho un portatile Acer Aspire 1640 con xp home edition che da un giorno all'altro non va più in sospensione, cioè appena provo a sospenderlo mi esce la schermata di chiusura ma poi subito mi riporta al desktop,
    Ok, hai un qualche programma/periferica che inibisce la sospensione, può capitare...



    cikkulillo said:
    ho provato quasi tutti consigli e le soluzioni proposte sui vari forum (ho deselezionato e riselezionatola spunta per la modalità di sospensione nelle opzioni risparmio energia riavviando windows ciascuna volta affinche le modifiche fossero in atto, [Cut]
    Come hai verificato questi aspetti? Se hai seguito la strada corretta avresti dovuto avere di fronte anche il log del sistema sull'evento che ti serve per risolvere il problema (poi ci arrivo...), diversamente suppongo tu sia andato a tentativi (a volte può essere una soluzione)



    cikkulillo said:
    Da precisare però che guardando nell'unità C non trovo, nemmeno mettendo la visibilità ai file nascosti, il fantomatico hiberfil.sys (anche se non so nemmeno se ci fosse mai stato dato che ne ho appreso il significato solo da quando ho questo problema),
    Abilitare i files nascosti è il primo passo, per vedere quel tipo di file però devi utilizzare anche la "visualizzazione ai files di sistema", lo puoi visualizzare anche da "start -> esegui -> cmd -> (sulla schermata nera) dir \ /o /w "



    cikkulillo said:
    e che se faccio scandisk approfonditi non mi compaiono errori ma stranamente partono alcuni programi all'avvio (tipo Superantispyware) che altrimenti non funzionano!!...ma che diavolo è successo al mio portatile????....mi rimetto alla vostra professionalità!
    Spe... o ho capito male io o ti stai confondendo, eseguire scandisk ok, ma non centra nulla con un programma per i controlli spyware (in questo caso si parla di autoavvio, questo programma potrebbe essere anche la fonte dei tuoi problemi...), per modificare l'esecuzione automatica del pc puoi usare l'utility di sistema "msconfig" (start -> esegui...).



    Per quanto dicevo sopra se vuoi capire cosa sia esattamente a darti il problema dovresti vedere cosa ti dice il log di windows alla voce "sistema" (su risorse del computer col tasto destro -> gestione -> visualizzazione eventi), in base all'ora del tuo sistema "generalmente" dopo una qualsiasi azione sul sistema ti viene mostrato un avviso che ti da anche lo stato di uscita dello stesso (fatto - avviso - problema), cliccandolo 2 volte ti da l'errore in forma estesa dove "dovrebbe" anche dirti il motivo del problema, ovvio che se c'è poi sai anche dove mettere mano...



    Ps: lo standby/sospensione (in windows) dipendono interamente dal tuo driver video, se il problema è nato dopo avere eventualmente aggiornato quest'ultimo beh... la soluzione penso sia chiara [IMG]



    Ciao
    Falko, 26 Settembre 2010
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI