• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Controllo logs

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 8 Dicembre 2009.

  1. odiaman techMod

    Per cortesia mi fareste un controllo del log di Hijackthis e ComboFix? Grazie...



    [attachment=1427:ComboFix.zip]



    [attachment=1426:Hijackthis.zip]
    odiaman, 8 Dicembre 2009
    #1
  2. Falko techBoss

    Si direbbe tutto regolare, anche se probabilmente avrai il pc stile tartaruga dato che hai 2000 cose avviate che potresti benissimo fermare...
    Falko, 9 Dicembre 2009
    #2
  3. odiaman techMod

    Falko said:
    Si direbbe tutto regolare, anche se probabilmente avrai il pc stile tartaruga dato che hai 2000 cose avviate che potresti benissimo fermare...


    Di che genere? Parli all'avvio? Potresti spiegarmi per favore? Grazie per il controllo...
    odiaman, 9 Dicembre 2009
    #3
  4. MatteoDB techAdvanced

    Hai dei programmi che non servono a niente all'avvio che ti rallentano il computer. Puoi usare CCleaner (http://www.ccleaner.com/) per controllare il tuo avvio e disattivare processi che non ti servono
    MatteoDB, 9 Dicembre 2009
    #4
  5. odiaman techMod

    MatteoDB said:
    Hai dei programmi che non servono a niente all'avvio che ti rallentano il computer. Puoi usare CCleaner (http://www.ccleaner.com/) per controllare il tuo avvio e disattivare processi che non ti servono


    Non mi sembra. Ccleaner lo conosco già, grazie...
    odiaman, 9 Dicembre 2009
    #5
  6. Falko techBoss

    Così su 2 piedi io caverei dall'avvio automatico:



    - C:\Programmi\Bluetooth\bin\btwdins.exe : Dovrebbe venire avviato quando usi effettivamente il bluetooth, serve se usi un dispositivo Bt sempre (ad esempio un modem Bt);

    - C:\WINDOWS\system32\HPZipm12.exe : A meno che lo usi per qualcosa di specifico non credo serva a molto (se gestisce eventuali tasti speciali sulla tastiera va tenuto...);

    - C:\Programmi\Microsoft ActiveSync\WCESCOMM.EXE : Gestisce la connessione per i dispositivi Pda e/o cellulari. Se non lo usi sempre, disabilitarlo sarebbe una buona idea;

    - C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\ccc.exe : L'icona in taskbar di Ati catalyst, utilità direi pochissima, a meno che cambi le impostazioni dello schermo ogni minuto...



    Controlla la voce "O12 - Plugin for .spop: C:\Programmi\Internet Explorer\Plugins\NPDocBox.dll", OnFlow aggiunge un plugin che probabilmente è uno spyware, cerca le estensioni .Ofb ...



    Per quanto ai controlli che potresti aver bisogno di fare anche in futuro con hijackthis, guarda che c'è una pagina dedicata ( http://www.hijackthis.de/ ) che ti permette di incollare il log e di vedere cosa è sicuro o meno, poi i processi e/o i componenti inutili (anche se sicuri) si conoscono in base alla conoscenza del proprio sistema.



    Buona navigazione [IMG]
    Falko, 10 Dicembre 2009
    #6
  7. odiaman techMod

    Grazie ma ho imparato a non usare il sito e cercare di capire da solo il log di hijackthis. L'ho postato perchè volevo un parere esterno. Se noti bene in avvio automatico ho:



    O4 - HKLM\..\Run: [Windows Defender] "C:\Programmi\Windows Defender\MSASCui.exe" -hide

    O4 - HKLM\..\Run: [StartCCC] "C:\Programmi\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CLIStart.exe" MSRun

    O4 - HKLM\..\Run: [avgnt] "C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avgnt.exe" /min

    O4 - HKLM\..\Run: [@OnlineArmor GUI] "C:\Programmi\Online Armor\oaui.exe"

    O4 - HKLM\..\Run: [Malwarebytes Anti-Malware (reboot)] "C:\Programmi\Malwarebytes' Anti-Malware\mbam.exe" /runcleanupscript

    O4 - HKCU\..\Run: [H/PC Connection Agent] "C:\Programmi\Microsoft ActiveSync\WCESCOMM.EXE"

    O4 - HKCU\..\Run: [Vidalia] "C:\Programmi\TOR\Vidalia\vidalia.exe"

    O4 - HKUS\S-1-5-18\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'SYSTEM')

    O4 - HKUS\.DEFAULT\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\CTFMON.EXE (User 'Default user')


    Potrei disattivare dall'avvio attraverso msconfig (o usando anche direttamente Ccleaner) ATI e Active Sync, ma non so come disattivare anche btwdins.exe e HPZipm12.exe, visto che non mi partono all'avvio del sistema.

    Per quanto riguarda lo 012 può essere, perchè io non ho mai installato un plug in a IE, giacchè non è il browser che io uso.

    Quindi due cose:

    1 come faccio a bloccare btwdins.exe e HPZipm12.exe?

    2 fixo lo 012 indicatomi?
    odiaman, 11 Dicembre 2009
    #7
  8. Falko techBoss

    odiaman said:
    Per quanto riguarda lo 012 può essere, perchè io non ho mai installato un plug in a IE, giacchè non è il browser che io uso.
    Il bello di Win è che se usi Msn o outlock o programmi simili Ie viene usato per così dire "esternamente" (ne viene sfruttato il motore) di conseguenza, a meno che lo disinstalli, i suoi componenti te li trovi residenti sulla memoria e quindi avviati.



    odiaman said:
    Quindi due cose:

    1 come faccio a bloccare btwdins.exe e HPZipm12.exe?
    Se non vengono autoavviati è segno che qualcosa te li richiede allora (per il bluetooth immagino che hai l'adattatore sempre connesso)



    odiaman said:
    2 fixo lo 012 indicatomi?
    Controlla prima che non sia qualcosa che ti serve altrimenti rischi di trovarti poi con programmi che non funzionerebbero più (è possibile che lo stesso msn/live lo richeda).



    Infine, se vuoi fare piazza pulita dei processi inutili ti conviene usare "Spybot Search And Destroy" dato che ti indica eventuali servizi/programmi superflui (o pericolosi) con tanto di descrizione dettagliata a fianco, trovi questa funzione abilitando la modalità avanzata (Modalità -> avanzata) nella sezione "utilità" -> "Esecuzione Automatica"; per quanto ai "componenti aggiuntivi di internet explorer", trovi la voce omonima nelle opzioni di IE, viceversa se preferisci fare anche qui con Spybot, metti il segno nelle opzioni a centro pagina (nella sezione utilità) su "activeX" e "BHO", che successivamente troverai a lato.
    Falko, 11 Dicembre 2009
    #8
  9. odiaman techMod

    Falko said:
    Se non vengono autoavviati è segno che qualcosa te li richiede allora (per il bluetooth immagino che hai l'adattatore sempre connesso)


    Ho la chiavetta per la connessione Bluetooth sempre collegata.



    Falko said:
    Controlla prima che non sia qualcosa che ti serve altrimenti rischi di trovarti poi con programmi che non funzionerebbero più (è possibile che lo stesso msn/live lo richeda).


    E come faccio a capirlo?



    Falko said:
    Infine, se vuoi fare piazza pulita dei processi inutili ti conviene usare "Spybot Search And Destroy" dato che ti indica eventuali servizi/programmi superflui (o pericolosi) con tanto di descrizione dettagliata a fianco, trovi questa funzione abilitando la modalità avanzata (Modalità -> avanzata) nella sezione "utilità" -> "Esecuzione Automatica"; per quanto ai "componenti aggiuntivi di internet explorer", trovi la voce omonima nelle opzioni di IE, viceversa se preferisci fare anche qui con Spybot, metti il segno nelle opzioni a centro pagina (nella sezione utilità) su "activeX" e "BHO", che successivamente troverai a lato.


    Fatto come mi hai detto e ho seguito la procedura guidata del programma. Quindi mi basta far partire una scansione?
    odiaman, 11 Dicembre 2009
    #9
  10. Falko techBoss

    odiaman said:
    E come faccio a capirlo?
    Se lo stai usando prova semplicemente usando Spybot, disattivi il componente e provi, se vedi che qualcosa non funziona correttamente beh... (suggerisco Spybot in quanto è in grado di disattivare il componente senza doverlo disinstallare/eliminare, esistono comunque altri programmi equivalenti/migliori)



    odiaman said:
    Fatto come mi hai detto e ho seguito la procedura guidata del programma. Quindi mi basta far partire una scansione?
    La procedura guidata che ti viene presentata in avvio ti fa fare le operazioni di base per la preparazione all'utilizzo del programma e ti settano il sistema in modo che sia protetto sul web, le procedure da seguire per fare le operazioni che ti interessano però sono quelle indicate sopra [IMG]
    Falko, 12 Dicembre 2009
    #10
  11. odiaman techMod

    Ah, ok! Sii paziente, mi spiegheresti di preciso che devo fare. Non ho ben capito. Grazie...
    odiaman, 12 Dicembre 2009
    #11
  12. Falko techBoss

    Ok, usando Spybot dall'interfaccia principale abilita la modalità avanzata (2° voce dall'alto, modalità -> avanzata) in modo che sul lato sinistro appaiano 3 schede; a questo punto apri la scheda "utilità" ed al centro del programma vedrai visualizzate le possibili opzioni che renderai visibili sul lato, in questo caso a te servono le voci "ActiveX", "BHO" & "Esecuzione Automatica".



    Fatto ciò a sinistra comincia aprendo "Esecuzione Automatica" ti verranno mostrate le voci di avvio del tuo sistema, se guardi a destra vedrai una specie di maniglietta con 2 freccette verso sinistra, cliccala e ti verrà aperto il visualizzatore dettagliato che serve per vedere i dettagli dei file che andrai a selezionare (comodo perché ti spiega di cosa si tratta). Nello stesso elenco vedrai che ci saranno voci di differente colore che significano:

    - Nessun colore : applicazione probabilmente necessaria o comunque senza particolari note;

    - Giallo : Voce potenzialmente inutile (te lo dirà anche nella visualizzazione a destra) che in genere si può disabilitare;

    - Rossa : Malware o potenziale problema, a destra ti dice di cosa si tratta. Qui, esattamente come accade per gli antivirus, è possibile che ci siano dei falsi positivi quindi magari prova a disabilitare e poi magari controlla bene di cosa si tratta (il bello di spybot è che se sai usarlo ti permette di usarlo anche per beccare i problemi legati a virus [IMG] )...



    Le voci ActiveX riguardano invece da vicino IE, in quanto essi sono i componenti attivi del browser, nell'elenco che potrai visualizzare vedrai gli id relativi alle applicazioni, per capire di che si tratta, semplicemente clicca una voce e dai dettagli potrai capire cosa effettivamente è e quindi decidere se tenerla o meno (la stessa operazione puoi farla anche usando le opzioni di internet explorer da "gestione componenti aggiuntivi")



    Infine le voci BHO sono le "applicazioni di supporto di IE"ed anche qui vale lo stesso discorso fatto per gli ActiveX.
    Falko, 13 Dicembre 2009
    #12
  13. odiaman techMod

    Grazie mille per la spiegazione.

    In "Esecuzione automatica" le voci evidenziate di verde invece? Ho 3 voci gialle, le ho selezionate e ho cliccato la X rossa di elimina. Sono però rimaste nell'elenco e quindi mi chiedo se ho fatto l'azione giusta.

    Per quanto riguarda "ActiveX" e "BHO" ci sono delle voci con il cerchiolino verde con all'interno la virgola (credo che sia lo stesso discorso per i file in verde nell'"Esecuzione automatica") e alcune voci che non hanno questo simbolo ma non so proprio che siano, e le ho lasciate.

    Ho fatto tutto bene o ho commesso delle castronate? Hai dei consigli da darmi?

    Grazie...
    odiaman, 13 Dicembre 2009
    #13
  14. Falko techBoss

    In verde, se non ricordo male, sono le voci considerate dal programma come assolutamente "sicure".

    Per la procedura, si: il procedimento è corretto, se ti servisse eliminare del tutto qualcosa in alto trovi il tasto "Elimina", in ogni caso togliere semplicemente la spunta è utile specie se devi capire se il componente effettivamente influisce sul tuo sistema ;)
    Falko, 13 Dicembre 2009
    #14
  15. odiaman techMod

    Ma per eliminare ho prima tolto la spunta a tutte le voci, per poi spuntare le voci in giallo e ho cliccato su elimina. Ma è giusto così? Anche perchè se prima era tutto selezionato, adesso sono solo selezionate le voci in giallo...
    odiaman, 13 Dicembre 2009
    #15
  16. odiaman techMod

    Ho capito adesso il meccanisco e come procedere a eliminare le cose. Ho lasciato la casella vuota delle voci in giallo, mentre le altre sono tutte spuntate. Ho provato anche a eliminarle ma al nuovo avvio di Spybot ricompaiono. Ho però paura che nella mia deficienza, non sapendo che fare, ho accidentalmente cancellato una voce (forse di quelle in bianco o in verde, spero di no comunque). Ho notato poi che le caselle in giallo si riferiscono a ctfmon.exe, presente in system32. Ho paura che sia un trojan, come faccio a capirlo?

    Comunque Spybot è un buon programma per le sue numerose funzioni. Ho provato a dare un'occhiata, leggendo le spiegazioni presenti nel programma...
    odiaman, 13 Dicembre 2009
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI