• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

connessione a LAN

Discussione inserita in 'Internet' da Roberta, 7 Agosto 2009.

  1. Roberta techNewbie

    connessione a LAN

    Ciao a tutti,

    non riesco a connettermi con ubuntu a una rete LAN (è una connessione cablata, tramite il cavo della tv, ci si connette in automatico con un cavo ethernet del modem).

    Ho riscontrato lo stesso problema (con la stessa rete) anche con windows xp, che ho in dual boot con linux, e un'altra volta lo stesso problema con un'altra rete wireless richiedente la password, mentre con le wireless che richiedono usernme e password, non protette o con la connessione mobile non ho problemi con nessuno dei due sistemi operativi (a parte che con ubuntu ogni tanto si spegne la spia della scheda di rete)...Ho un sony-vaio vgn-FE41M con (downgrade di) xp e ubuntu 9.04...Puo' dipendere dalla scheda di rete?... [IMG]

    Grazie...
    Roberta, 7 Agosto 2009
    #1
  2. doctor techNewbie

    puo dipendere se per ubuntu ci sono i driver della scheda di rete. E' il tallone di achille di quel S.O.
    doctor, 8 Agosto 2009
    #2
  3. Falko techBoss

    [quote name='Roberta']Ciao a tutti,

    non riesco a connettermi con ubuntu a una rete LAN (è una connessione cablata, tramite il cavo della tv, ci si connette in automatico con un cavo ethernet del modem).[/QUOTE]

    cosa intendi per "tramite il cavo della tv"?



    [quote name='Roberta']Ho riscontrato lo stesso problema (con la stessa rete) anche con windows xp, che ho in dual boot con linux, e un'altra volta lo stesso problema con un'altra rete wireless richiedente la password, mentre con le wireless che richiedono usernme e password, non protette o con la connessione mobile non ho problemi con nessuno dei due sistemi operativi (a parte che con ubuntu ogni tanto si spegne la spia della scheda di rete)...Ho un sony-vaio vgn-FE41M con (downgrade di) xp e ubuntu 9.04...Puo' dipendere dalla scheda di rete?... [IMG]

    Grazie...[/QUOTE]

    Non è che magari utilizzi la scheda di rete wifi insieme a quella ethernet quando sei connessa via cavo? Perchè in questo caso potrebbe dipendere dall'indirizzamento che il DHCP andrebbe ad assegnare (in particolare la route predefinita).

    Prova su windows a spegnere l'interfaccia wifi e quindi dal pannello di controllo -> reti cliccando col destro sulla "connessione di rete Lan" a fare il ripristino della rete; su ubuntu prova ad aprire una shell e batti 'sti comandi (la modifica si perde al riavvio del sistema...):

    sudo ifconfig wlan0 down

    sudo dhcpcd eth0

    Ps: i nomi delle interfacce (wlan0 | eth0) potrebbero differire da quelle utilizzate dal tuo sistema...
    Falko, 9 Agosto 2009
    #3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI