• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Upgrade per il mio pc (che fare?)

Discussione inserita in 'Hardware' da simone astolfi, 6 Novembre 2009.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. PSC Redattore techNews

    Dipende da quanto consumano, anche se mi sembra al limite con i componenti che hai scritto.
    PSC, 17 Novembre 2009
    #21
  2. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Dipende da quanto consumano, anche se mi sembra al limite con i componenti che hai scritto.
    Quindi pare giunto il momento di sostituirlo? Quali prodotti mi consiglieresti?

    Se volessi anche acquistare un gruppo di continuità, quale dovrei scegliere?
    simone astolfi, 17 Novembre 2009
    #22
  3. ritorno techNewbie

    Pierlauro Sciarelli said:
    Montato l'hard disk lo visualizzerai in risorse del computer, da là lo formatti in ntfs e sei a posto, potrai spostare i file ;) se tenti di aprirlo windows ti dice di formattarlo, è molto semplice.
    Non e' cosi' semplice,in alcuni casi e si visto dal bios,ma Windows non lo vede...rimedio:

    devi andare in gestione disco....inizializzarlo e formattarlo...lasciando i parametri proposti.

    @:simone astolfi:

    Ti basta quell'alimentatore,non sprecare soldi inutili...per il gruppo di continuita',se ne vuoi

    uno certificato dovrai spendere tanti soldini,gli altri quelli economici,lasciali dove sono.
    ritorno, 18 Novembre 2009
    #23
  4. simone astolfi techUser

    cobra1 said:
    Non e' cosi' semplice,in alcuni casi e si visto dal bios,ma Windows non lo vede...rimedio:

    devi andare in gestione disco....inizializzarlo e formattarlo...lasciando i parametri proposti.

    @:simone astolfi:

    Ti basta quell'alimentatore,non sprecare soldi inutili...per il gruppo di continuita',se ne vuoi

    uno certificato dovrai spendere tanti soldini,gli altri quelli economici,lasciali dove sono.
    quindi in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco

    e da li poi lo inizializzo e formattarlo in ntfs giusto?

    Quanto può venire a costare un gruppo di continuità serio?
    simone astolfi, 18 Novembre 2009
    #24
  5. PSC Redattore techNews

    Io ti consiglierei questo che ho fatto comprare ad un mio amico. Sta a 165€ circa.
    PSC, 18 Novembre 2009
    #25
  6. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Io ti consiglierei questo che ho fatto comprare ad un mio amico. Sta a 165€ circa.
    Gli ho dato un'occhiata, il prezzo è un pochino eccessivo, volevo stare non sopra i 100 euro se possibile.....

    il fatto è che mi spaventa quando sento altri parlare di sbalzi di corrente e schede madri che saltano...
    simone astolfi, 19 Novembre 2009
    #26
  7. PSC Redattore techNews

    Puoi tenerti su quella cifra con questo anche se non ho avuto modo di provarlo.
    PSC, 19 Novembre 2009
    #27
  8. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Puoi tenerti su quella cifra con questo anche se non ho avuto modo di provarlo.
    Grazie per il consiglio, questo modello sembra interessante!!!

    Ps oggi ho finalmente installato l'hd, e Vista me lo ha rilevato in automatico, ho solo dovuto formattarlo nel formato che mi avete consigliato voi!!!!!

    Ora per quanto riguarda la RAM, che faccio? Passo prima a windows 7 e poi faccio l'upgrade da 2 a 4 gb o il contrario?
    simone astolfi, 19 Novembre 2009
    #28
  9. PSC Redattore techNews

    Per comodità monta prima i banchi da 4GB e poi installa il sistema ;)
    PSC, 19 Novembre 2009
    #29
  10. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Per comodità monta prima i banchi da 4GB e poi installa il sistema ;)
    Si sta avvicinando tempo di paga, per cui inizio a guardarmii in giro per la RAM...... ho una domanda: curiosando nel libretto della scheda madre ho notato che i banchi di ram che ho installato adesso (2x1 gb OCZ Reaper hpc ddr2 1066) non sono presenti nella lista delle compatibili, come mai funzionano lo stesso?

    Io vorrei montare lo stesso modello con la stessa frequenza ma con 2 banchi da 2 giga, che ho visto in giro in rete mi costerebbero sulle 100 euro.

    Che la lista delle ram compatibili non sia aggiornata? Devo andare a vedere sul sito della ASUS alla voce corrispondente alla mia scheda (p5ql pro) se le ram che voglio installare sono compatibili? In teoria lo dovrebbero essere, essendo in tutto e per tutto uguali se escludiamo la dimensione.

    Che devo fare?

    Il fatto è che ho il difetto che sono fissato un pò con le marche e la OCZ mi piace da matti, vorrei restare su questa marca.....
    simone astolfi, 4 Dicembre 2009
    #30
  11. PSC Redattore techNews

    La frequenza massima è 1333 MHz e sei largamente nei limiti e sono supportate le memorie ddr2 quindi non ti devi preoccupare. Dovessero inserire tutti i modelli di ram compatibili ci sarebbero liste chilometriche.
    PSC, 4 Dicembre 2009
    #31
  12. simone astolfi techUser

    Ragazzi è un pochino che non vi aggiorno sul mio upgrade...... sono finalmente passato a windows 7 e ne sono estremamente contento, sono riuscito ad installare subito i driver grafici della mia scheda video più aggiornati (ogni volta che ci provavo con Vista mi dava la blue screen)

    Dopoa aver installato anche il secondo Hd, ora finalmente posso dedicarmi alla Ram, infatti ho notato che nel punteggio delle prestazioni quello della ram è il più basso (5,5)e porterò il sistema a 4 gb di Ram.
    simone astolfi, 26 Giugno 2010
    #32
  13. PSC Redattore techNews

    Alla fine rimane solo da cambiare la ram e sei a posto ;) Seven non delude!
    PSC, 6 Luglio 2010
    #33
  14. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Alla fine rimane solo da cambiare la ram e sei a posto ;) Seven non delude!




    si infatti, anche se pensavo, dato che ormai la mia scheda madre non può supportare i nuovi chipset intel I7, ad un chip quad core, tipo il q 9550, che si trova ad un prezzo molto vantaggioso di questi tempi
    simone astolfi, 7 Luglio 2010
    #34
  15. simone astolfi techUser

    Ragazzi miei è un pochino che non aggiorno la situazione sul mio upgrade in vista (configurazione attuale: intel E8400 scheda madre asus p5ql pro scheda video Nvidia 9600GT):

    innanzitutto sareste molto gentili se mi consigliereste qualche nome di produttore di case, io ho dato un'occhiata alla enermax e ho visto questa:

    http://enermax.it/a/2169/prodotti-cases-volcanus.aspx



    poi con il mio collega abbiamo stabilito che a novembre (lui farà un desktop nuovo) mi cederà ad un prezzo bassissimo i suoi componenti (i miei li userà per assemblare un pc ad un'altro nostro collega con poche pretese)

    ecco appunto come sarà configurato

    -nuovo case

    -scheda madre Asus Rampage con il socket 775 e processore intel q9550

    -4 gb ram ddr 2 OCZ hcp Reaper

    -l'alimentatore mi tengo il mio seasonic 500W attivo, i miei hd

    per quanto riguarda la scheda video invece gli ho dato l'ok per una scheda intorno ai 200 euro di prezzo, dovrebbe essere questa

    http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=UATIvdWePp9oPSIk

    Il sistema operativo rimarrà windows 7 a 32 bit (so che non sfrutterò al massimo la ram ma pazienza).

    Il tutto mi dovrebbe costare non più di 300 euro (case nuovo escluso) cosa ve ne pare?

    Avrei in mente anche un bel hd a 10 mila giri......

    Pareri in merito?
    simone astolfi, 21 Settembre 2010
    #35
  16. nap80 techBoss

    per il sistema operativo,io ti consiglierei di passare ad un 64bit e farci girare programmi a 64bit,se no è inutile.

    per il case,lo trovo molto soggettivo,se ne vuoi uno bello da vedere o uno prestazionale.

    questo credo che sia uno dei più equilibrati fra qualità prezzo e stile.
    nap80, 22 Settembre 2010
    #36
  17. Batta7 techBoss

    sul SO sono pienamente daccordo ormai mettere un 32bit puoi iniziare solo a perderci
    Batta7, 22 Settembre 2010
    #37
  18. simone astolfi techUser

    Batta7 said:
    sul SO sono pienamente daccordo ormai mettere un 32bit puoi iniziare solo a perderci


    allora sarebbe meglio passare alla versione 64 bit di seven? io per ora con il 32 bit non ho avuto il benchè minimo problema con nessun tipo di programma o driver per qualsiasi cosa, mentre mio padre che possiede il 64 bit mi ha riferito che ancora ha qualche problemino.......

    Questo che mi fa rimanere indeciso sul passaggio al 64 bit......

    per il resto cosa ve ne pare della nuova configurazione che sto per assemblare?
    simone astolfi, 23 Settembre 2010
    #38
  19. Rondell techMod

    sarà che il mio portatile non è il top, ma l'ho preso già così di fabbrica, dual core da 2.0 3 gb di ram con seven 64 bit va più o meno come il mio fisso di 5 anni fa, con un single core da 2.0 e 1.5 gb di ram, la metà delle risorse in pratica, con seven 32 bit, entrambe le versioni sono home premium...vedi tu, io per un gb di ram non metterei il 64 bit, considerando che quando diventrà indispensabile potrai comunque metterlo, magari passando a 8 gb di ram tra qualche anno, la cpu è si vecchia, ma comunque un quad core come quello (da 2.8 Ghz, vero?) difficilmente sarà caricato al 100% dai giochi, sempre che lo usi per giocare, ma anche da molti programmi, come potenza di eleborazione per adesso e per un po' dovresti essere apposto, poi se vuoi anche il quarto gb di ram metti il 64 bit, ma se puoi farne prorio a meno ti consiglio il 32 bit
    Rondell, 23 Settembre 2010
    #39
  20. simone astolfi techUser

    Rondell said:
    sarà che il mio portatile non è il top, ma l'ho preso già così di fabbrica, dual core da 2.0 3 gb di ram con seven 64 bit va più o meno come il mio fisso di 5 anni fa, con un single core da 2.0 e 1.5 gb di ram, la metà delle risorse in pratica, con seven 32 bit, entrambe le versioni sono home premium...vedi tu, io per un gb di ram non metterei il 64 bit, considerando che quando diventrà indispensabile potrai comunque metterlo, magari passando a 8 gb di ram tra qualche anno, la cpu è si vecchia, ma comunque un quad core come quello (da 2.8 Ghz, vero?) difficilmente sarà caricato al 100% dai giochi, sempre che lo usi per giocare, ma anche da molti programmi, come potenza di eleborazione per adesso e per un po' dovresti essere apposto, poi se vuoi anche il quarto gb di ram metti il 64 bit, ma se puoi farne prorio a meno ti consiglio il 32 bit


    Io sono molto più propenso per il 32 bit, stabile e sicuro, mai avuto mezzo problema con 7.......

    Principalmente ho deciso per questa mezza rinfrescata all'hardware per poter giocare al massimo dei dettagli grafici con Starcraft 2, gioco che ho atteso per anni e che mi voglio godere al massimo, cosa che non posso fare con la mia configurazione attuale (il gioco va un pochino a scatti) ma già con la nuova scheda video (1 gb DDR5 di memoria video) quel giga di Ram in più e un piccolo aumento della potenza del processore sono sicuro di essere apposto.
    simone astolfi, 23 Settembre 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI