• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Aiuto Rete Ethernet Domestica

Discussione inserita in 'Internet' da mylo, 23 Ottobre 2008.

  1. mylo techNewbie

    Aiuto Rete Ethernet Domestica

    ciao a tutti....

    vorrei creare una rete ethernet in casa su due piani. Il 1° pc è un portatile dove è installato windows vista ed è situato nel salotto dove è presente il modem alice gate 2 plus. Il 2° pc (windows xp) è nello studio che si trova al piano inferiore. E' POSSIBILE collegare il 2° pc facendo così come di seguito?

    collego un cavo ethernet alla 2° presa del modem e lo collego ad una presa a muro ethernet(femmina) e poi nello studio installare un'altra presa ethernet(femmina) che poi si collegherà al 2°pc con un altro cavo ethernet. Spero di essere stato chiaro nel procedimento e se è POSSIBILE fare questa rete che tipo di cavo devo acquistare per intrapporlo tra le due prese murali?? aspetto vostre risposte...
    mylo, 23 Ottobre 2008
    #1
  2. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Per fare questo ti server uno switch, come spacchi la rete? , tu vuoi fare due punti rete.



    Ma la seconda presa del modem? in che senso ?
    Lord_Of_Psycho, 23 Ottobre 2008
    #2
  3. mylo techNewbie

    RE

    il modem possiede due entrate per ethernet giusto?

    una ci collego il laptop l'altra ci vorrei fare quel lavoro che ho detto precedentemente
    mylo, 23 Ottobre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Si, puoi farlo. Il cavo che ti serve deve essere di categoria 6 (o meglio 7, migliore schermatura)



    Falko
    Falko, 24 Ottobre 2008
    #4
  5. mylo techNewbie

    Collegamento cavi

    Ora come devo collegare i cavetti colorati ?

    Cavo diretto EIA/TIA-568B Utilizzato per connessioni PC - HUB



    Cavo diretto EIA/TIA-568A



    oppure



    Cavo cross-over EIA/TIA-568A/B (10Base-T, 100Base-TX)Utilizzati per collegamenti diretti da pc a pc e non da pc a hub



    e che differenza c'è tra



    sistema Toolless e sistema 110 IDC???



    Edit cobra

    risistemo la scrittura in grassetto,

    se lo fai ancora prendo provvedimenti.
    mylo, 29 Ottobre 2008
    #5
  6. fabriziooo83 techAdvanced

    [quote name='mylo']e che differenza c'è tra



    sistema Toolless e sistema 110 IDC???



    [/quote]



    leggi qui:

    http://www.newsletter.bticino.it/2004_06_04_ViviMyHome/img/btnet.pdf





    fabrizio
    fabriziooo83, 29 Ottobre 2008
    #6
  7. mylo techNewbie

    Re

    grazie ma lo aveov già letto ma nn ci ho capito molto.....
    mylo, 29 Ottobre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='mylo']grazie ma lo aveov già letto ma nn ci ho capito molto.....[/quote]



    Ultimo avviso adesso ti metti anche ad abbrevviare le parole,

    non farlo piu' altrimenti avrai 3 giorni di punizione.



    cobra
    cobra, 29 Ottobre 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    [quote name='fabriziooo83']leggi qui:

    http://www.newsletter.bticino.it/2004_06_04_ViviMyHome/img/btnet.pdf





    fabrizio[/QUOTE]

    Bellissimo Link! :57:
    Falko, 29 Ottobre 2008
    #9
  10. fabriziooo83 techAdvanced

    grazie! potere di googlandia...:lol:
    fabriziooo83, 29 Ottobre 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    OT - Joke - OT

    [quote name='fabriziooo83']grazie! potere di googlandia...:lol:[/QUOTE]

    Miracolo! allora esiste ancora qualcuno che usa Google prima di postare! :lol:
    Falko, 29 Ottobre 2008
    #11
  12. fabriziooo83 techAdvanced

    sisi! :lol:
    fabriziooo83, 29 Ottobre 2008
    #12
  13. mylo techNewbie

    Differenza

    Sapreste spiegarmi che differenza c'è tra



    sistema Toolless e sistema 110 IDC ho letto il pdf della bticino ma non ci ho capito molto.....:(
    mylo, 30 Ottobre 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    A quanto dice la locandina pare che sia semplicemente riferito al tipo di pinze necessarie al cablaggio, "toolless" dovrebbe essere quello che non richiede nulla di specifico per il montaggio diversamente dall'altro
    Falko, 31 Ottobre 2008
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI