• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi con la modalità di sospensione in "vista"

Discussione inserita in 'Software' da Frankie2, 17 Aprile 2010.

  1. Frankie2 techNewbie

    Salve, ultimamente il mio windows vista su computer desktop fa i capricci con la modalità di sospensione, cioè, quando vado ad attivare la modalità di sospensione, il monitor si spegne regolarmente, ma il computer rimane acceso, quindi sono costretto a spegnerlo con il pulsante esterno, cosa insana credo, per il sistema in generale. Da specificare che questo problema non si presenta sempre,cioè avviene incostantemente, diciamo in media una volta su tre.

    Grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche consiglio per risolvere questo fastidioso problema.
    Frankie2, 17 Aprile 2010
    #1
  2. odiaman techMod

    Non è che non si spegne perchè sta facendo gli aggiornamenti? A me capita spesso: Vista mi scarica in automatico gli aggiornamenti e il pc, quando lo spengo, ci mette molto tempo prima che si spenga definitivamente e lo schermo del portatile diventa nero! Per me quello è il problma!
    odiaman, 17 Aprile 2010
    #2
  3. Frankie2 techNewbie

    Grazie per l'interessamento, ma non è quello il problema, in quanto dopo una diecina di minuti, se non spento dal pulsante esterno, vista si ripristina automaticamente mostrandomi in una finestra di dialogo che si apre appunto per l'occasione, un messaggio che dice: windows è stato ripristinato automaticamente a seguito di un problema che non è stato possibile risolvere.

    Saluti.
    Frankie2, 18 Aprile 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Hai fatto allora qualche operazione che ha provocato questo (messo mano al bios, formattato, aggiornato driver o installato qualche programma)! Prova ad allegare un log di Hijackthis, può, forse, servire a risolvere il problema! Se non sai come si fa, eccoti la guida!
    odiaman, 18 Aprile 2010
    #4
  5. Frankie2 techNewbie

    Grazie ancora per l'interessamento.

    Non ho capito perchè hai diviso la guida hijackthis in due parti, e poi che significa allegare il file zippato ad un messaggio. Purtroppo sono nuovo del mondo informatico, posseggo un computer da poco più di tre mesi, ti lascio immaginare le mie competenze.

    Comunque volevo dirti che non ho messo mano al bios e non ho formattato.

    Se volessi darmi qualche altra delucidazione te ne sarei molto grato.

    Saluti.
    Frankie2, 19 Aprile 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Ho diviso la guida in due parti perchè la prima parte serve a creare il file log che devi allegare in un messaggio, la seconda parte serve per risolvere i problemi qualora se ne riscontrino! Comunque è tutto scritto in maniera non difficile ed è facile e intuitiva come cosa!

    Creato il file log lo comprimi in formato zip (ci sono appositi programmi per questo e sono elencati nella guida) e lo alleghi, ovvero lo inserisci in un nuovo messaggio (quello che scrivi)! Per fa questo clicca su Rispondi, in basso c'è la sezione allegati, carichi il file e invii il messaggio (che conterrà l'allegato!)!
    odiaman, 19 Aprile 2010
    #6
  7. Frankie2 techNewbie

    Ho scoperto cosa impediva a vista di sospendersi: è un programma P2P che il più delle volte non risponde, quindi al momento della sospensione il programma non rispondente riesce a bloccare la procedura di quest'ultima. Ho evinto questo dal momento in cui ho cominciato a chiudere sempre il programma prima di sospendere e il problema non si è più ripresentato.

    Ciao e grazie.
    Frankie2, 30 Aprile 2010
    #7
  8. odiaman techMod

    E' però strano che quel programma non risponda! Non è che ci sono problemi legati a quel programma? Che programma è? Secondo me, vista poi quest'ultima cosa, è meglio che si controlli con HJT!
    odiaman, 30 Aprile 2010
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI