• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Accedere a dati su partizione "inesistente"

Discussione inserita in 'Software' da AntoKr, 26 Ottobre 2010.

Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
  1. Rondell techMod

    Formatta in ntfs con gparted, magari puoi solo cambiare il file system senza formattare, vedi tu
    Rondell, 28 Ottobre 2010
    #41
  2. AntoKr techNewbie

    ho provato con la versione da mettere sull usb e avviarla all avvio... comunque non mi permette di cambiare il file system se non formattando... :( mi sa che devo rassegnarmi e formattare... :(
    AntoKr, 28 Ottobre 2010
    #42
  3. Rondell techMod

    credo proprio di si, mi spiace...fai un'ultima prova, quando vai ad installare liux, rifai come hai fatto quando hai sbagliato, ma crea una partizione ntfs senza formattare se si può...
    Rondell, 29 Ottobre 2010
    #43
  4. Falko techBoss

    Eccomi qui (ho visto che mi invocavate :°D )

    E' sicuramente una partizione linux? Puoi fare in una dozzina di modi il recupero, basta che non formatti assolutamente dato che in Linux viene scritto il journal e quindi qualcosa te lo perderebbe...

    Innanzitutto comincia a capire di che tipo di filesystem si tratta, in shell da root "fdisk -l" , trovata la partizione (probabilmente ext3 se hai usato ubuntu) montala manualmente. Qui per farlo devi sapere esattamente alcuni parametri, ovvero il nome del dispositivo (/dev/sdXy /dev/hdXy ) , il tipo di Fs (ti serve per forzare il mount in caso) ed eventualmente i cilindri di inizio e fine (nei casi di sf*ga più nera), ti faccio un esempio basandomi su una potenziale tabella del disco fisso:

    - In win accedo al gestore dischi e vedo che la partizione che mi interessa è grande 10 Gb, annoto e avvio Linux;
    - in linux entro su una shell da root ed analizzo la struttura del disco con "fdisk -l" , qui appare la lista delle partizioni con alcuni dati importanti tra cui la dimensione (che ora uso per il confronto);
    - vedo che /dev/sdc3 è grande 10 Gb ed è l'unica di questa dimensione, quindi è quasi certamente lei, non resta che provare a montarla...;
    - creo una cartella su cui farci il mount: "# mkdir /TEST" ;
    - monto il filesystem manualmente dentro di essa: "mount /dev/sdc3 /TEST" (qui ometto il parametro per indicare il filesystem sperando che "hald" si arrangi, altrimenti aggiungo -t [nome_fs] dopo mount e prima del resto...);
    - se non ci sono stati problemi (in pratica non mi dice nulla e vedo solo il prompt) la partizione dovrebbe essere montata, controllo con "df" e se è montata accedo alla cartella con "cd /TEST" e navigo i contenuti con "ls".

    Se tutto va bene in sto caso torno in grafica (per comodità e per spiegare, altrimenti shell pura e metà del tempo richiesto...) ed apro la dir /TEST andando a recuperare quello che mi occorre...

    Vedi un po' se queste info possono esserti di aiuto, altrimenti si può provare a creare una copia della partizione su un Fs differente ("mi pare" che in questo caso si possa fare anche da win)...
    Falko, 30 Ottobre 2010
    #44
    A weedo piace questo elemento.
  5. nap80 techBoss

    finalmente ti sei fatto vivo.
    nap80, 30 Ottobre 2010
    #45
  6. MatteoDB techAdvanced

    vedo che la mia emoction ha fatto carriera
    MatteoDB, 30 Ottobre 2010
    #46
  7. Rondell techMod

    si, Davide, la devi implementare nel forum, altrimenti altra ribellione di matteo asd
    Rondell, 30 Ottobre 2010
    #47
  8. MatteoDB techAdvanced

    adesso non ho tempo per le ribellioni, ma aspettatene una al più presto
    MatteoDB, 30 Ottobre 2010
    #48
  9. nap80 techBoss

    per piacere teniamo la discussione pulita.
    nap80, 30 Ottobre 2010
    #49
  10. Falko techBoss

    nap80 said: ↑
    finalmente ti sei fatto vivo.
    Eh, son 2 settimane che sto bestemmiando sulla rete di un'azienda, torno a casa che non so più nemmeno dove sono voltato -_-
    Falko, 31 Ottobre 2010
    #50
Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI