• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

curiosità sul boot di windows xp

Discussione inserita in 'Hardware' da luke.zene, 27 Novembre 2007.

  1. luke.zene techNewbie

    curiosità sul boot di windows xp

    Ho letto che i driver di periferica vengono caricati nella ram durante il boot sia dal bios che dal sistema operativo, volevo una delucidazione su questo argomento se possibile, grazie....
    luke.zene, 27 Novembre 2007
    #1
  2. AdrianoBretti Ospite

    Cosa intendi per "bot dal bios"?
    AdrianoBretti, 27 Novembre 2007
    #2
  3. luke.zene techNewbie

    Intendo che durante il bootstrap cioè il processo di avvio ho letto che il bios carica nella ram i driver delle varie periferiche (compreso il disco rigido),però ho letto anche che quando viene avviato il s.o. (mi riferisco a windows) tra i vari componenti viene caricato in ram il driver del disco rigido, il mio dubbio era che il driver in questione venisse caricato 2 volte nella ram, non so bene come funziona, io ti riporto quello che ho letto....
    luke.zene, 28 Novembre 2007
    #3
  4. Grees techNewbie

    [quote name='luke.zene']Ho letto che i driver di periferica vengono caricati nella ram durante il boot sia dal bios che dal sistema operativo, volevo una delucidazione su questo argomento se possibile, grazie....[/quote]



    vai qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Boot

    dovrebbe essere tutto molto chiaro!!!....ciao!!!;)
    Grees, 6 Gennaio 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    [quote name='luke.zene']Intendo che durante il bootstrap cioè il processo di avvio ho letto che il bios carica nella ram i driver delle varie periferiche (compreso il disco rigido),però ho letto anche che quando viene avviato il s.o. (mi riferisco a windows) tra i vari componenti viene caricato in ram il driver del disco rigido, il mio dubbio era che il driver in questione venisse caricato 2 volte nella ram, non so bene come funziona, io ti riporto quello che ho letto....[/QUOTE]



    Se è corretto come ho capito questo succede perchè il boot loader di windows (scritto sull'hard disk e richiamato dal bios con il file ntldr) deve venire caricato per permettere la selezione dell'os (1 caricamento del driver di periferica), successivamente alla selezione dell'os il bootloader fa la medesima cosa caricando l'os scelto (2° caricamento del driver di periferica e scaricamento di quello precedente). La cosa è logica comunque, prendi in esempio win 98 e win Xp: entrambi sono sistemi Win ma la struttura del microkernel è diversa, quindi anche i driver lo sono, indi per cui il bootloader di Nt ha caricato un driver non compatibile col 98 e perciò caricato quello dell'os scelto il precedente viene scaricato ;)2



    Falko
    Falko, 30 Gennaio 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI