• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Come eliminare i controlli sulla Ram all'avvio del pc ed overclock col mio bios.

Discussione inserita in 'Hardware' da Alfredo_Al, 10 Ottobre 2008.

  1. Alfredo_Al techNewbie

    Come eliminare i controlli sulla Ram all'avvio del pc ed overclock col mio bios.

    So che ci sono alcune operazioni che si possono effettuare sul bios per velocizzare il pc io ho un Phoneix bios versione v1.10 e vorrei sapere cortesemente nei dettegli la procedura x ottenere tramite il mio bios:

    -l'eliminazione del controllo della ram all'avvio del pc;

    -un accesso immediato alla ram;

    -una maggiore velocità della comunicazione con le periferiche.
    Alfredo_Al, 10 Ottobre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='Alfredo_Al']So che ci sono alcune operazioni che si possono effettuare sul bios per velocizzare il pc io ho un Phoneix bios versione v1.10 e vorrei sapere cortesemente nei dettegli la procedura x ottenere tramite il mio bios:

    -l'eliminazione del controllo della ram all'avvio del pc;

    -un accesso immediato alla ram;

    -una maggiore velocità della comunicazione con le periferiche.[/quote]

    Prima di tutto ti prego di non aprire altri topic per problematiche simili,

    ne hai gia' aperti 2 http://www.techforum.it/f9/un-overclock-con-phoneix-bios-versione-v1-10-t3082/#post20385



    secondo come ti si puo rispondere se non ci dici che scheda madre

    tu monti nel PC.



    cobra
    cobra, 10 Ottobre 2008
    #2
  3. Alfredo_Al techNewbie

    Bhe! mi dispiace se ho sbagliato ma ho pensato che sarebbe stato ridicolo inserire quanto ho scritto qui nella sezione overclock xchè non mi sembra lo stesso argomento.:eek:o:

    Comunque il programma Aida 32 mi ha dato le seguenti informazioni sulla mia scheda madre:





    Proprietà scheda madre



    nome Toshiba Htwoo, ID scheda madre <DMI>





    Proprietà Front Side Bus



    tipo di bus Intel GTL+, Bus 64 bit, clock reale 231 MHz, clock effettivo 231 MHZ, larghezza di banda 1849 MB/s.
    Alfredo_Al, 11 Ottobre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    Bene adesso abbiamo capito che il Tuo PC e' di marca toschiba,

    ma non sappiamo il modello e se per caso e' un portatile,linkaci

    il modello,questa e' la pagina dei toschiba: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/SUPPORT_PORTAL/



    Aida32 antenato di everest,bel programmino.





    cobra
    cobra, 11 Ottobre 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    [quote name='Alfredo_Al'][Cut]-l'eliminazione del controllo della ram all'avvio del pc;[/QUOTE]

    nelle avanzate di solito trovi un controlo chiamato più o meno "check ram on boot" che può stare su enable o disable (meglio se è abilitato comunque...)



    [quote name='Alfredo_Al']-un accesso immediato alla ram[/QUOTE]

    Verifica la specifica della/e ram che hai in uso poi impostale sul bios (1T / 2T / 2,5T / 3T) quindi usa la configurazione "performance"



    [quote name='Alfredo_Al']-una maggiore velocità della comunicazione con le periferiche.[/QUOTE]

    Alias impostazione del clock di Bus... Operazione rischiosa, ma se vuoi farla trovi tutti i vari parametri nelle avanzate del Bios. Per le specifiche da usare devi conoscere a menadito l'hardware installato ed i vari whitesheet di ognuno di essi, occhio che un errore in questo caso non solo può rendere instabile il pc, ma può anche bruciartelo...



    Re: Se vuoi velocizzare il pc sarebbe meglio usare un software per la pulizia di Windows, l'overclock hardware è un'operazione da fare con cognizione di causa!



    Falko
    Falko, 12 Ottobre 2008
    #5
  6. Alfredo_Al techNewbie

    Il mio pc è un portatile satellite M70-166 Toshiba Intel Pentium processor di 1,73 GHz., 1Gb di ram con sistema ddr2.

    Ecco purtroppo come risulta strutturato il mio bios:





    1) Main



    System time: (cioè ora)

    System data: (quindi data)



    Har disk: HT ecc



    Quiet boot: enabled

    Power on display: auto selected

    Lcd display stretch: enabled



    System memory 640 kb

    Extended memory 1022 kb



    Language: English





    2) advenced



    legacy usb support: enabled

    Execute –disable bit compatibility: disabled

    Dynamic CPU frequency mode: dynamic

    Built-in lan: enabled

    Wake-up on lan: disabled

    Wake-up on keyboard device: disabled





    3) Security (sezione contenente funzioni x impostare password)





    4) Others (fuzioni x impostare gli allarmi)





    5)Boot (funzioni x il boot d’avvio)



    +HDD

    CD/DVD

    FDD

    LAN





    6) Exit (qui sono elencate varie modalità da scegliere x uscire dal bios)





    Ora con questa mappatura del mio bios e con le caratteristiche fornitevi del mi pc spero di essere stato esaustivo.

    Quindi vi chiedo gentilmente di aiutarmi se potete.
    Alfredo_Al, 12 Ottobre 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    Come nella maggioranza dei portatili non vi e' alcuna possibilita' di overloccare niente,e quindi mettiti l'anima in pace e lascia perdere

    l'overclok,non ne vale la pena quand'anche si potesse fare,ma con

    il tuo portatile non puoi,a meno che non sia tu in grado di crearti un bios moddato con inserite le funzioni che ti interessano.



    Esaustive queste poche informazioni?.



    cobra
    cobra, 12 Ottobre 2008
    #7
  8. Alfredo_Al techNewbie

    Avevo il sospetto che con il mio bios non potessi effettuare quanto da me richiesto, hai confermato quel che sospettavo. Grazie! ;)
    Alfredo_Al, 12 Ottobre 2008
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI