• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Nuovo problema...

Discussione inserita in 'Hardware' da riky86, 19 Agosto 2008.

  1. riky86 techNewbie

    Nuovo problema...

    allora da quando ho aggiunto la ram al mio vaio e l'ho portata a 2 giga a volte abbastanza spesso quando vado ad accendere il computer ... mi fa un doppio suono acustico e si blocca e non si accende proprio ... qual'è il problema adesso???
    riky86, 19 Agosto 2008
    #1
  2. Jena techNewbie

    [quote name='riky86']allora da quando ho aggiunto la ram al mio vaio e l'ho portata a 2 giga a volte abbastanza spesso quando vado ad accendere il computer ... mi fa un doppio suono acustico e si blocca e non si accende proprio ... qual'è il problema adesso???[/quote]



    Riporta la RAM allo stato precedente e vedi cosa succede.

    Assicurati che rimanga il vecchio modulo e non quello aggiunto.
    Jena, 19 Agosto 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    [quote name='riky86']allora da quando ho aggiunto la ram al mio vaio e l'ho portata a 2 giga a volte abbastanza spesso quando vado ad accendere il computer ... mi fa un doppio suono acustico e si blocca e non si accende proprio ... qual'è il problema adesso???[/quote]



    Memtest,bisognerebbe farlo sempre quando compri un nuovo modulo e lo aggiungi al vecchio,evidentemente non sono uguali sia come Cip che come frequenza di velocita' del modulo,ovvero incompatibili, altra probabile causa moduli di capienza inferiore/superiore del vecchio.



    cobra
    cobra, 19 Agosto 2008
    #3
  4. Marco12345 techNewbie

    Semplice, i bip a cui ti riferisci sono gli errori del BIOS quando carica, normalmente dovuti a un errato posizionamento del processore, della memoria o quant'altro.



    Dovresti andare nelle istruzioni del tuo BIOS (credo tu le possa reperire dal sito del tuo PC o della tua scheda mare) e poi confrontare i BIP delle istruzioni con quelle he ti da il PC.



    Però, dato che hai aggiunto una scheda RAM, il problema potrebbe appunto risiedere nella memoria: prova a staccarla e riattaccarla bene, controlla accuratamente se l'hai posizionata come si deve, seta il bios in modo tale che ti legga la memoria, etc.



    Sappimi dire



    Ciao
    Marco12345, 20 Agosto 2008
    #4
  5. Jena techNewbie

    [quote name='Marco12345']Semplice, i bip a cui ti riferisci sono gli errori del BIOS quando carica, normalmente dovuti a un errato posizionamento del processore, della memoria o quant'altro.



    Dovresti andare nelle istruzioni del tuo BIOS (credo tu le possa reperire dal sito del tuo PC o della tua scheda mare) e poi confrontare i BIP delle istruzioni con quelle he ti da il PC.



    Però, dato che hai aggiunto una scheda RAM, il problema potrebbe appunto risiedere nella memoria: prova a staccarla e riattaccarla bene, controlla accuratamente se l'hai posizionata come si deve, seta il bios in modo tale che ti legga la memoria, etc.



    Sappimi dire



    Ciao[/quote]



    Non era gia stato detto di provare con la vecchia RAM??
    Jena, 20 Agosto 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='Marco12345']Semplice, i bip a cui ti riferisci sono gli errori del BIOS quando carica, normalmente dovuti a un errato posizionamento del processore, della memoria o quant'altro.



    Dovresti andare nelle istruzioni del tuo BIOS (credo tu le possa reperire dal sito del tuo PC o della tua scheda mare) e poi confrontare i BIP delle istruzioni con quelle he ti da il PC.



    Però, dato che hai aggiunto una scheda RAM, il problema potrebbe appunto risiedere nella memoria: prova a staccarla e riattaccarla bene, controlla accuratamente se l'hai posizionata come si deve, seta il bios in modo tale che ti legga la memoria, etc.



    Sappimi dire



    Ciao[/quote]

    Errato, e' semplicemente la Ran o non compatibile,oppure non supportata dal bios.



    cobra
    cobra, 20 Agosto 2008
    #6
  7. Marco12345 techNewbie

    [quote name='cobra']Errato, e' semplicemente la Ran o non compatibile,oppure non supportata dal bios.



    cobra[/quote]



    Quoto
    Marco12345, 20 Agosto 2008
    #7
  8. Marco12345 techNewbie

    Prima di prendere un banco di RAM devi controllare di che tipologia è (DDR, DDR-2, etc.) e su quale frequenza lavora la RAM (se non sbaglio 667 MHz, etc.)
    Marco12345, 20 Agosto 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='Marco12345']Prima di prendere un banco di RAM devi controllare di che tipologia è (DDR, DDR-2, etc.) e su quale frequenza lavora la RAM (se non sbaglio 667 MHz, etc.)[/quote]

    Le ram DDR e DDR2 si differnziano radicalmente nei piedini dello zoccolo,

    quindi sono incompatibili tra loro,detto questo la ram evidenziata da te e' una DDR2 PC2 5300 lavota si a 667 MHz,ma la velocita' del modulo risulta di 166 MHz.



    cobra
    cobra, 20 Agosto 2008
    #9
  10. riky86 techNewbie

    io dovevo prendere una pc 5300 ma dove sono andato non le avevano e il commesso mi ha detto che una pc 5400 è uguale quindi ho preso quella .... se lascio su le ram nuove potrei rovinare il computer??? potrei bruciare qualche componente??
    riky86, 21 Agosto 2008
    #10
  11. riky86 techNewbie

    cmq io ho seguito i vostri consigli(vedi discussione precedente) e ho acquistato due memorie RAM da 1GB della kingston DDR2 e nella scatola c'è scritto compatibile con PC5400 667MHz ... quindi dovrebbero essere giuste!!
    riky86, 21 Agosto 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='riky86']cmq io ho seguito i vostri consigli(vedi discussione precedente) e ho acquistato due memorie RAM da 1GB della kingston DDR2 e nella scatola c'è scritto compatibile con PC5400 667MHz ... quindi dovrebbero essere giuste!![/quote]

    Non e' che e' uguale ma lavorera' ad una velocita' inferiore.





    cobra
    cobra, 21 Agosto 2008
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI