• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Installare il sistema operativo su una periferica esterna

Discussione inserita in 'Software' da Phaerearion, 2 Aprile 2008.

  1. Phaerearion techNewbie

    Installare il sistema operativo su una periferica esterna

    Quando si connette una chiave usb al PC, appare, da risorse del computer, come una periferia con archivio rimovibile, se invece connetto un HD, allora mi appare come "unità disco rigido"

    Visto che non mi viene contato come archivio rimovibile, è possibile installarvici sopra un sistema operativo? E poi accederci (anche se non so nemmeno come si faccia se installassi 2 sistemo operativi sugli HD rigidi del PC) direttamente senza dover riavviare?



    edit: spero sia la sezione giusta essendocene una per i sistemi operativi (anche perchè me ne sono accorto + tardi che ci fosse un'altra sezione..), ma visto che non chiedevo come funzionassero..
    Phaerearion, 2 Aprile 2008
    #1
  2. FRAMED techAddicted

    Caio quello che vuoi fare tu al 90% pè impossibile istallare un sistema operativo su un disco riggido è possibile accedervi diventa un pò il problema!!!!Comunque si è possibile istallare su un disco rigido un SO!!!



    Ciao
    FRAMED, 2 Aprile 2008
    #2
  3. Phaerearion techNewbie

    però, se installo un 2o SO sul 2o HD del PC(il mio ne ha 2 da 30GB), allora nn ci sarebbe il problema dell'accedervi..o no?

    E come è che si fa a dire al PC quale sistema operativo eseguire? Non si può allo stesso modo dirgli di eseguire quello sul HD esterno?

    è qui che sta la mia perplessità, ma è data dal semplice fatto che sono un po' ignorante in materia, vi chiedo quindi n attimo di pazienza ;)
    Phaerearion, 2 Aprile 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    :) Per selezionare l'avvio del sistema desiderato all'avvio si prepara un "boot loader" che ti elenca i sistemi installati e ti lascia scegliere quello da avviare in partenza ;) Win ad esempio usa ntldr (in Xp) ed un nuovo sistema con vista (mi sfugge il nome).

    Per quanto concerne l'installazione su un disco esterno usb sappi che è possibile solo se la motherboard supporta l'esecuzione del boot dai dispositivi Usb (se è un modello recente prob è supportata). Un esempio di sistema operativo che si usa sulle chiavette è sicuramente Puppy Linux che per altro vuole meno di 64 Mb (si, ho scritto giusto, Mega Byte ;) ) ed è pure completo :)



    Falko
    Falko, 3 Aprile 2008
    #4
  5. Phaerearion techNewbie

    Ringrazio tutti per aver risposto alle mie domande, anche se la situazione non mi è ancora chiara al 100% ;)

    all'avvio di Windows non è possibile entrare nel BIOS (premendo il tasto canc, se non erro, e dire al PC quale periferia attivare per prima?). Premetto che non sono mai entrato nel BIOS, quindi per me è un mondo relativamente sconosciuto (conosco la sua esistenza giusto perché leggo qui e la e poi penso...:))



    Per quanto concerne l'installazione su un disco esterno usb sappi che è possibile solo se la motherboard supporta l'esecuzione del boot dai dispositivi Usb
    Come faccio a controllare? Il mio PC è del 2005, laptop Acer, con su windows, sinceramente non ricordo se home o professional...





    Un esempio di sistema operativo che si usa sulle chiavette è sicuramente Puppy Linux che per altro vuole meno di 64 Mb (si, ho scritto giusto, Mega Byte ;) ) ed è pure completo :)




    WOW, SOLO 64 Mb...cavolo, però, seppur completo, immagino che avrà molte opzioni di utilizzo in meno, o no?





    grazie ancora per la vostra attenzione:)
    Phaerearion, 3 Aprile 2008
    #5
  6. FRAMED techAddicted

    Ciao Puppy Linux non ha affato opzioni di meno (almeno non molte) ha una funzionalita elevatissima per il suo peso!!!Poi per il BIOS se non sai usarlo almeno un pò ti consiglio vivamente di non metterci le mani è molto rischioso........



    Ciao
    FRAMED, 3 Aprile 2008
    #6
  7. Phaerearion techNewbie

    beh, il Bios è mia intenzione cominciare a conoscerlo nelle settimane seguenti, così da capire ancora meglio la situazione



    Grazie ancora per tutte le risposte
    Phaerearion, 3 Aprile 2008
    #7
  8. FRAMED techAddicted

    Bhe allora ti conviene prima imparare un po del BIOS e poi fare i vari settaggi!!!



    Ciao
    FRAMED, 3 Aprile 2008
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI