• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

velocità internet dimezzata

Discussione inserita in 'Software' da pimpa, 16 Dicembre 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. pimpa techNewbie

    Buona sera a tutti i frequentatori di questo forum, cercavo una sessione dove potermi presentare ma non l'ho trovata, perciò vi prego di scusarmi se lo faccio qui.....

    Mi sono appena registrata anche se vi seguo già da un pò e vi faccio i complimenti per lo splendido supporto che date....



    Veniamo ora al dunque: qualche settimana fa per accontentare il mio bimbo mi sono messa alla ricerca di come poter vedere le partite di calcio on line ed aumentare le fonti p2p, così mi sono imbattuta in diverse discussioni. Alla fine ho preso un pò di qua e un pò di là ed ho istallato una serie di software, tra questi anche live player che però non mi faceva vedere nulla...Per non farla lunga comunque dopo un pò sono riuscita nell'intento andando su justin tv e attivando un programma per evitare che dopo un pò mi si bloccasse il video....per il p2p ho fatto altre cose di cui mi sono epntita....



    Il giorno dopo non convincendomi qualche software l'ho disistallato compreso uno in particolare che mi aveva fatto aprire il dos e seguendo le istruzioni avrebbe dovuto aumentare il mio download da 16 fonti a 100. Il fatto è che ho disistalalto il software ma ormai la procedura che esso mi aveva fatto fare credo sia restata attiva giusto???



    Ora non so se per questo o cosa ma la mia connessione che già prima non brillava in velocità nel caricare le pagine web e passare da una pagina all'altra(nonostante abbia fastweb) è diventata ancora peggiore....



    Non vorrei fare altri danni per questo chiedo a voi esperti....scusate se mi sono dilungata...spero sia utile per voi un log fatto con HijackThis stamattina....ve lo allego



    NB (Sistema Operativo Xp Professional) ho letto qui di HijackThis grazie a voi....spero abbia fatto bene a postare;

    NB dopo aver postato mi sono resa conto di aver sbagliato a selezionare il file da allegare....scusate ho postato il programma hihihiihih bhè non sono così esperta ora cerco di risolvere al meglio perchè non mi fa eliminare il precedente allegato



    Grazie per l'attenzione che mi presterete

    Attached Files:

    • HijackThis.exe
      HijackThis.exe
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      11
    pimpa, 16 Dicembre 2009
    #1
  2. pimpa techNewbie

    Scusate ancora....questo dovrebbe essere il file del log giusto

    Attached Files:

    • hijackthis.rar
      hijackthis.rar
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      9
    pimpa, 16 Dicembre 2009
    #2
  3. odiaman techMod

    Ciao. Per le presentazioni questo è il link...



    Attenzione a parlare di cose illegali, anche se a mio avviso qua siamo sul filo dell'illegale, ma porgi comunque attenzione giacchè vietato per regolamento.



    Appena avremo tempo io o qualcun altro controlleremo il log. Ti consiglio di non postarlo in formato rar ma in zip (con winrar tasto destro sul file da comprimere, "Aggiungi ad un archivio..." e spunta ZIP).



    Ti consiglio inoltre di stare molto ma molto attenta alle azioni che fai su internet. Spesso questi fantomatici programmi sono delle cose nocive per il pc, quindi ti consiglio vivamente di non scaricare qualsiasi cosa e poi installarla sul pc.
    odiaman, 16 Dicembre 2009
    #3
  4. pimpa techNewbie

    odiaman said:
    Ciao. Per le presentazioni questo è il link...



    Attenzione a parlare di cose illegali, anche se a mio avviso qua siamo sul filo dell'illegale, ma porgi comunque attenzione giacchè vietato per regolamento.



    Appena avremo tempo io o qualcun altro controlleremo il log. Ti consiglio di non postarlo in formato rar ma in zip (con winrar tasto destro sul file da comprimere, "Aggiungi ad un archivio..." e spunta ZIP).



    Ti consiglio inoltre di stare molto ma molto attenta alle azioni che fai su internet. Spesso questi fantomatici programmi sono delle cose nocive per il pc, quindi ti consiglio vivamente di non scaricare qualsiasi cosa e poi installarla sul pc.


    Ok scusate per le citazioni eviterò in futuro....posto il log in formato zip

    Inatanto grazie

    Attached Files:

    • hijackthis.zip
      hijackthis.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      12
    pimpa, 16 Dicembre 2009
    #4
  5. odiaman techMod

    Tanto per curiosità, ma che fonti p2p hai voluto aumentare? Non ho capito di cosa parli.



    Io direi di fixare questae voci:

    O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)

    O7 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System, DisableRegedit=1



    Si tratta di un worm che si diffonde attraverso i dischi di rete. Esso riduce le impostazioni di sicurezza del computer infetto.



    Il file ha una lunghezza di 270336 byte.



    Può infettare i sistemi operativi Microsoft: Windows 95, Windows 98, Windows Me, Windows NT, Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003.

    Quando si esegue, il worm crea le seguenti copie di se stesso


    Aspetta comunque un parere di un altro utente prima di procedere.



    Un consiglio: abbina a kaspersky e malwarebytes anche un firewall e uno spyware. Io uso on-line armor come firewall e come spyware a-squared. Ti consiglio inoltre di far partire al più presto una scansione con l'antivirus, l'antimalware e l'antispyware...
    odiaman, 17 Dicembre 2009
    #5
  6. pimpa techNewbie

    Ciao odiaman.....intanto grazieeee 1000
    Andiamo per ordine scusa l'ignoranza ma che significa fixare??? non ho ideaaa non l'ho mai fatto mi spieghi bene?

    Riguardo all'abbinamento ho omesso di dire fin'ora che abbino già a kaspersky malwaerebytes (quest'ultimo mi ha rivelato 2 cose eliminate già mentre kaspersky nulla ma il tutto prima di aver fatto il log comunque, il che significa che il log è successivo alle scansioni)

    Ora provvederò a fare una scansione anche con on-line armor e dopo riposto il log e infine appena ho un attimo istallerò anche il firewall...

    L'importante ora è capire cosa sia il fix e sapere se le minacce che mi hai elencato siano state cancellate...

    Aspetto notizie intanto provo a fare queste cose che ti ho scritto.....e grazie ancora
    NB Riguardo l'aumento delle fonto p2p non so cosa ho combinato ho solo seguito ciò che ho trovato da qualche parte dove si parlava del fatto che spesso il mulo non funziona al massimo e si consigliava tramite questo programma di portare le fonti da 16 a 100....Purtroppo ho capito subito dopo dia ver fatto una sciocchezza....spero nulla di irrimediabile e comunque meglio di così non so proprio cosa dirti perchè non l'ho capito nemmeo io cosa ho fatto



    Ah e non so perchè sia venuto tutto ingarbugliato ma possibile faccio solo guaiii?????
    pimpa, 17 Dicembre 2009
    #6
  7. odiaman techMod

    Non fidarti di quei programmi, nemmeno di quelli per vedere le partite in tv. Uno non servono e due sono solo porcate che ti rovinano il pc. Fixare significa che dopo aver aperto Hijackthis clicchi su "Do a system scan only", al termine del quale spunti le voci che ti ho elencato (ma ti ripeto, aspetta anche il parere di un altro utente) e clicchi su "Fix checked", così dovresti eliminare le cose che non vanno.

    Dal log ho visto che protezione usi, e ti manca il firewall On-line armor (serve per filtrare e controllare ciò che entra ed esce dal tuo pc collegandoti a internet. Potresti usare quello di Windows, ma non è molto efficiente) e l'antispyware a-Squared, che come Kaspersky e Malwarebytes devi far partire la scansione per individuare ciò che eventualmente non va nel pc...

    Per eMule c'è il sito ufficiale dove ci sono spiegate tutte le procedure per settare al meglio il programma. Devi fare tutto da sola, niente programmi (che tra l'altro non esistono!)...
    odiaman, 18 Dicembre 2009
    #7
  8. pimpa techNewbie

    odiaman said:
    Non fidarti di quei programmi, nemmeno di quelli per vedere le partite in tv. Uno non servono e due sono solo porcate che ti rovinano il pc. Fixare significa che dopo aver aperto Hijackthis clicchi su "Do a system scan only", al termine del quale spunti le voci che ti ho elencato (ma ti ripeto, aspetta anche il parere di un altro utente) e clicchi su "Fix checked", così dovresti eliminare le cose che non vanno.

    Dal log ho visto che protezione usi, e ti manca il firewall On-line armor (serve per filtrare e controllare ciò che entra ed esce dal tuo pc collegandoti a internet. Potresti usare quello di Windows, ma non è molto efficiente) e l'antispyware a-Squared, che come Kaspersky e Malwarebytes devi far partire la scansione per individuare ciò che eventualmente non va nel pc...

    Per eMule c'è il sito ufficiale dove ci sono spiegate tutte le procedure per settare al meglio il programma. Devi fare tutto da sola, niente programmi (che tra l'altro non esistono!)...




    Ciaoo odiaman....ti aggiorno:

    Il programma(o meglio porcata) per il p2p scaricato e istallato dovrebbe essere PeerBlock oppure NetBalancer (in ogni caso li ho istallati entrambi)



    Per il resto ho istallato a-Squared e ha trovato 19 oggetti di cui 4molto pericolosi io da quel poco che so ne ho eliminati 14 ti posto il log



    Grazie dell'interessamento e della pazienza con noi poco esperti

    Attached Files:

    • a2scan_091217-231540.zip
      a2scan_091217-231540.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      71
    pimpa, 18 Dicembre 2009
    #8
  9. odiaman techMod

    Perfetto. Se non sei però sicura di quello da cancellare, metti in quarantena i file. Rimangono nel pc ma vengono resi inattivabili. Se poi ci sono problemi puoi rimettere attivi i file che sono necessari dalla quarantena.

    Fai una pulizia del sistema con Ccleaner (Pulizia --> Avvia pulizia / Registro --> Trova problemi / Strumenti --> disinstalli programmi e moduli gli avvi)e fai una scansione completa con i vari programmi, cerca di eliminare ciò che hai installato di non giusto...



    Visto che nessuno dice niente fixa quello che ti ho detto, fai partire dopo quello che ti ho detto di fare qua sopra l'antivirus, l'antispyware e l'antimalwarebytes. Dopo di che dimmi se ci sono ancora problemi e allega un nuovo log di Hijackthis...
    odiaman, 18 Dicembre 2009
    #9
  10. pimpa techNewbie

    odiaman said:
    Perfetto. Se non sei però sicura di quello da cancellare, metti in quarantena i file. Rimangono nel pc ma vengono resi inattivabili. Se poi ci sono problemi puoi rimettere attivi i file che sono necessari dalla quarantena.

    Fai una pulizia del sistema con Ccleaner (Pulizia --> Avvia pulizia / Registro --> Trova problemi / Strumenti --> disinstalli programmi e moduli gli avvi)e fai una scansione completa con i vari programmi, cerca di eliminare ciò che hai installato di non giusto...



    Visto che nessuno dice niente fixa quello che ti ho detto, fai partire dopo quello che ti ho detto di fare qua sopra l'antivirus, l'antispyware e l'antimalwarebytes. Dopo di che dimmi se ci sono ancora problemi e allega un nuovo log di Hijackthis...




    ok odiaman....io non sono una cima in questo ramo ma spero d'imparare qualcosa grazie a te per ora e a tutti gli altri del forum



    Dunque andiamo per ordine:1)Ho dimenticato di dirti che, sempre grazie a post precedentemente letti qui (come vedi mi sono data da fare anche senza postare in precedenza) avevo già istallato anche Ccleaner ed ho già effettuato la pulizia del registo...

    In merito a Ccleaner l'unico mio dubbio, visto che gli dico sempre di ripare i file selezionati, è se devo fare anche una copia del registro prima di provvedere a riparare le anomalieee (fino ad oggi non l'ho mai fatta.....)

    2)Perdonami ma che significa disistalli programmi e moduli gli avviii?? che programmi devo disistallare e che avvii devo modulare e come??? sempre con Ccleaner??? Mi spieghi questa procedura???

    3) Non capisco se devo ora subito far partire Hijackthis e fixare quello che mi hai detto e dopo fare le scansioni, e terminate rifare Hijackthis per postarti il log oppure fare prima le scansioni, poi Hijackthis fare il fix e dopo rifare hijackthis e postare il log





    Scusa se mi dilungo ma vorrei evitare di fare altri casini....grazie per la pazienza



    Aspetto risposta.....così che poi stasera appena rientro mi metto in opera
    pimpa, 18 Dicembre 2009
    #10
  11. DrugsMatt techUser

    Ok, premettendo che non ho letto la Bibbia da voi postata [IMG] provo a rispondere brevemente alle ultime domande.



    1) Non serve fare una copia delle voci di registro, elimina pure tutte quelle trovate, sono inutilizzate e quindi, anche se reinserite non servirebbero a nulla.

    2) Con Ccleaner puoi eseguire una disinstallazione dei programmi come se fossi sotto "installazione applicazioni" di Windows (non lo trovo di grande utilità) e puoi anche programmare l'avvio di alcuni programmi all'esecuzione di Win o a una determinata ora (cosa nota che si può benissimo fare con le operazioni pianificate di windows sotto: Start - Programmi - Accessori - Utilità di sistema - Utilià di pianificazione)

    3) La prima cosa che hai detto, fixa, scansione, log.
    DrugsMatt, 18 Dicembre 2009
    #11
  12. pimpa techNewbie

    DrugsMatt said:
    Ok, premettendo che non ho letto la Bibbia da voi postata [IMG] provo a rispondere brevemente alle ultime domande.



    1) Non serve fare una copia delle voci di registro, elimina pure tutte quelle trovate, sono inutilizzate e quindi, anche se reinserite non servirebbero a nulla.

    2) Con Ccleaner puoi eseguire una disinstallazione dei programmi come se fossi sotto "installazione applicazioni" di Windows (non lo trovo di grande utilità) e puoi anche programmare l'avvio di alcuni programmi all'esecuzione di Win o a una determinata ora (cosa nota che si può benissimo fare con le operazioni pianificate di windows sotto: Start - Programmi - Accessori - Utilità di sistema - Utilià di pianificazione)

    3) La prima cosa che hai detto, fixa, scansione, log.




    Ciaooo DrugsMatt, grazie dell'intervento e per esserti unito alla discussione....stasera come dicevo prima mi metto in opera e poi posterò di nuovo il log allora...
    pimpa, 18 Dicembre 2009
    #12
  13. odiaman techMod

    pimpa said:
    1)Ho dimenticato di dirti che, sempre grazie a post precedentemente letti qui (come vedi mi sono data da fare anche senza postare in precedenza) avevo già istallato anche Ccleaner ed ho già effettuato la pulizia del registo...

    In merito a Ccleaner l'unico mio dubbio, visto che gli dico sempre di ripare i file selezionati, è se devo fare anche una copia del registro prima di provvedere a riparare le anomalieee (fino ad oggi non l'ho mai fatta.....)

    2)Perdonami ma che significa disistalli programmi e moduli gli avviii?? che programmi devo disistallare e che avvii devo modulare e come??? sempre con Ccleaner??? Mi spieghi questa procedura???

    3) Non capisco se devo ora subito far partire Hijackthis e fixare quello che mi hai detto e dopo fare le scansioni, e terminate rifare Hijackthis per postarti il log oppure fare prima le scansioni, poi Hijackthis fare il fix e dopo rifare hijackthis e postare il log


    DrugsMatt said:
    1) Non serve fare una copia delle voci di registro, elimina pure tutte quelle trovate, sono inutilizzate e quindi, anche se reinserite non servirebbero a nulla.

    2) Con Ccleaner puoi eseguire una disinstallazione dei programmi come se fossi sotto "installazione applicazioni" di Windows (non lo trovo di grande utilità) e puoi anche programmare l'avvio di alcuni programmi all'esecuzione di Win o a una determinata ora (cosa nota che si può benissimo fare con le operazioni pianificate di windows sotto: Start - Programmi - Accessori - Utilità di sistema - Utilià di pianificazione)

    3) La prima cosa che hai detto, fixa, scansione, log.


    1) La copia di back up puoi anche non farla. Io per sicurezza la faccio sempre, ma poi vado a cancellare le vecchie copie.

    2) Disinstalli tutti i programmi che hai installato che reputi essere malevoli (per intenderci quelli per potenziare il p2p e per vedere le partite in streaming, che probabilmente sono loro la fonte dell'infezione). Questa operazione la puoi fare andando a eseguire l'uninstall del programma nella cartella dove l'hai salvato (generalmente C:\Programmi), oppure andando in Pannello di controllo --> Installazione applicazioni, o infine attraverso Ccleaner (Strumenti --> Disinstallazione programmi). All'avvio del tuo pc partono in automatico alcuni programmi. Alcuni sono utili, altri no e ti rallentano l'avvio. Per questo devi decidere che tipo di programmi far partire all'avvio. Puoi andare su Start, Esegui e digitare msconfig, ti si aprirà una finestra e da li selezioni Avvio, abilita o disabilita i programmi che voi far partire all'avvio. Oppure usa Ccleaner (Strumenti --> Avvio) e anche li abilita o disabilita. Ti consiglio di avviare soltanto l'antivirus, il firewall e i programmi utili alla sicurezza e all'avvio del pc.

    3) Fixa con Hijackthis, scansiona con Malwarebytes, a-Squared e Kaspersky, dopo di che fai un altro log di Hijackthis e allegalo a questa dissione...
    odiaman, 18 Dicembre 2009
    #13
  14. DrugsMatt techUser

    Figurati Pimpa. E ringrazia Odiaman con un "+" in basso a destra visto che ha preso tanto a cuore il tuo problema! Fallo generalmente con chi ti sembra d'aiuto con un post ;)
    DrugsMatt, 18 Dicembre 2009
    #14
  15. odiaman techMod

    DrugsMatt said:
    E ringrazia Odiaman con un "+" in basso a destra visto che ha preso tanto a cuore il tuo problema! Fallo generalmente con chi ti sembra d'aiuto con un post ;)


    Grazie per l'appoggio ;)
    odiaman, 18 Dicembre 2009
    #15
  16. pimpa techNewbie

    Buona sera a tutti.....ho appena finito tutto....sotto trovate il nuovo log di hijackthis...



    Osservazioni: mi sembra che kasperski non mi vada a fare la scansione sull'HD esterno...e a dire il vero non so nemmeno se la faccia a-squared ma credo si si mentre malwarebayte sicuramente si



    Detto questo noto: in internt gli stessi rallentamenti per caricare le pagine una volta era una scheggia o comunque molto meglio. Poi le applicazioni mi aperte non rispondono più a volte così che devo terminarle da task manager Esempio prima avevo scritto tutto poi all'atto di caricare il log ho cliccato su c: nella finestre e siè incantatto con la tprcia che cercava...ho cercato di chiudere la finestra ma nulla tutto bloccato così ho dovuto termin are tutto anche intrnet explorer...

    Ancora noto che alcune volte nell'aprire le finestre s'incanta qualche secondo e scompaiono le icone del desktop per poi ricomaparire...



    Non mi resta che aspettare voi ora perchè non so che fare



    Grazie intanto





    N.B Sono tentata dal formattare ma non sono per la formattazione ad ogni intoppo, piuttosto mi piace capire e risolvere il problema diversamente se si può e c'è la possibilità...almeno la penso così

    Attached Files:

    • hijackthis.zip
      hijackthis.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      11
    pimpa, 18 Dicembre 2009
    #16
  17. odiaman techMod

    Sembra tutto a posto. Kaspersky non lo uso quindo non so come fare. Se usavi Antivir ti potevo più che aiutare. Però è strano che il pc si comporti così.

    Come browser usi Explorer? Prova Firefox che è più sicuro e veloce.

    Cancella inoltre i cookies e la cronologia.

    Hai la memoria del pc piena?

    Eventualmente usa ComboFix. Mi ha aiutato molto in passato. Posta poi il log in modo tale che chi è capace di leggerlo (io no!) potrà aiutarti.
    odiaman, 18 Dicembre 2009
    #17
  18. pimpa techNewbie

    Ciao odiaman....bene ho letto il tuo ultimo intervento.....stasera se ho tempo proverò anche con combofix...non l'ho mai usato ma mi atterrò alla guida che c'è sul link che mi hai postato....



    Bhe proverò quest'ultima spiaggia dopo di che se rompe ancora e non ci sono altre alternative a gennaio formatto....anche se mi scoccia visto che il Pc va bene tutto sommato...



    Comunque vedremo....vi terrò informati
    pimpa, 19 Dicembre 2009
    #18
  19. odiaman techMod

    Va bene. Ma la lentezza può essere dovuta anche alla fatica che fa il pc. Controlla che la memoria non sia troppo piena, deframmenta il pc e cerca di eliminare la roba inutile con Dustbuster. Eventualmente se vuoi pulire con precisione usa Advanced system care (pro!). Tutto quello che ti consiglio l'ho provato e mi ha molto aiutato in passato!

    Aspetto allora novità...
    odiaman, 19 Dicembre 2009
    #19
  20. pimpa techNewbie

    odiaman said:
    Va bene. Ma la lentezza può essere dovuta anche alla fatica che fa il pc. Controlla che la memoria non sia troppo piena, deframmenta il pc e cerca di eliminare la roba inutile con Dustbuster. Eventualmente se vuoi pulire con precisione usa Advanced system care (pro!). Tutto quello che ti consiglio l'ho provato e mi ha molto aiutato in passato!

    Aspetto allora novità...








    Ciao a tutti....ciao odiaman....rieccomi con aggiornamenti e log combofix



    Bene ieri ho deframmentato ma non ho usato Dustbuster non so cosa sia nè come si utilizza, e comunque non volevo scaricare ancora altri programmi e alla fine magari non risolvere comunque...



    Il fatto è che il Pc andava benissimo poi all'improvviso si è messo a fare ste cose:quelle più evidenti sono:1)scomparda delle icone dal desktop quando clicco per aprire quacosa, alcune volte scompaiono poi riappaiono la metà con grafica anormale e poi riappaiono tutte e la grafica dell'icone l'immagine insomma torna normale;2) idem per le icone delle finestre che apro prima appaiono con immagine strana e poi carica l'immagine giusta; 3)quando apro ad esempio risorse del computer e poi clicco su c: per aprirlo le icone del desktop in concomitanza all'apertura di c: è come se scomparissero per una frazione di secondo e poi ricompaiono; 4) è lento a passare da una pagina all'altra di internet e alcune volte mi dice impossibile visualizzare la pagina poi aggiorno e la visualizza...

    Spero tutto questo possa aiutare



    Detto questo ecco in allegato il log di combofix a voi esperti la parola

    Attached Files:

    • ComboFix.txt
      ComboFix.txt
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      18
    pimpa, 21 Dicembre 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI