• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Formattare hp senza partizione recovery

Discussione inserita in 'Software' da eva_ave, 12 Dicembre 2011.

  1. eva_ave techNewbie

    ciao,
    come da oggetto mi trovo a dover formattare il mio hp dv6000 con su vista,
    ma non ho i dischi di ripristino.
    e fin qui tutto bene.
    il problema è che anche il disco d "recovery"è vuota, nel senso che i file sono stati eliminati in seguito a un 'ifezione virus.
    è possibile formattare il tutto senza cd nè partizione?
    grazie mille dell'aiuto
    eva_ave, 12 Dicembre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    Considera che nei pc degli ultimi anni generalmente ci sono 3 partizioni (e non 2), una nascosta e mai montata che è la "WindowsPE" (generalmente si trova all'inizio del disco, la dovresti vedere con "gestione dischi" presente nella MMC; si avvia poi usando la specifica "D2D" dei BIOS), 1 quella di sistema ed un'ultima che in base alle case viene chiamata arbitrariamente (di solito è "Dati", altre volte "recovery").

    Prima di fare il formattone controlla se è veramente inesistente questa partizione, se così fosse per ripartire da zero sei obbligato a trovare una copia del cd/dvd del tuo sistema (poi il codice da usare è quello che hai nel codice olografico, si trova sul case nei desktop e sotto la plancia dei portatili).
    Diversamente se quella partizione esiste ancora basta lanciare la procedura durante l'avvio del pc (alt +F10 / alt+12 o altro in base alla casa produttrice del bios).
    Ultima spiaggia è quella di richiedere alla Hp il cd/dvd/Usb di ripristino del sistema (questo generalmente te lo fanno pagare)
    Falko, 12 Dicembre 2011
    #2
  3. eva_ave techNewbie

    grazie della pronta risposta
    per vedere se c'è questa windows PE, come devo fare esattamente?
    non so se influisce, ma il mio pc è or ora reduce da un malware che, sebbene penso debellato, mi ha scombinato il pc e faccio fatica a trovare le cose...

    consiglio:se vedo che non c'è la partizione e mi scarico un nuovo vista da internet, mi si attiva poi con il mio codice?

    scusa ste domande, ma non sono molto pratica, come si può intuire...
    thanx
    eva_ave, 12 Dicembre 2011
    #3
  4. Falko techBoss

    eva_ave said: ↑
    grazie della pronta risposta
    per vedere se c'è questa windows PE, come devo fare esattamente?
    non so se influisce, ma il mio pc è or ora reduce da un malware che, sebbene penso debellato, mi ha scombinato il pc e faccio fatica a trovare le cose...
    Tasto destro su "Risorse del computer" -> Gestione -> nella finestra che si apre gestione dischi, questo ti mostra la configurazione grafica del tuo discho (partizioni);

    eva_ave said: ↑
    consiglio:se vedo che non c'è la partizione e mi scarico un nuovo vista da internet, mi si attiva poi con il mio codice?
    Si, usando il tuo codice è perfettamente legale e funziona, anche se a volte ci sono delle piccole eccezioni (è dovuto alla versione OEM/Retail del cd/dvd), nel tuo caso essendo quello originale del sistema è la OEM (la versione sarà o home Premium o Home basic)

    eva_ave said: ↑
    scusa ste domande, ma non sono molto pratica, come si può intuire...
    thanx
    De nada :)
    Falko, 13 Dicembre 2011
    #4
  5. eva_ave techNewbie

    molte grazie!
    ora ho messo il tutto in mano a un amico, ma forse grazie alla tue precise indicazioni ce l'avrei fatta anche da sola :)
    vorrà dire che sarà per la prossima volta...
    eva_ave, 13 Dicembre 2011
    #5
  6. eva_ave techNewbie

    ehm...
    mi sa che la prossima volta è prima di quanto immaginassi...
    questo mio amico mi ha messo su win 7...fonziona tutto bene devo dire, tranne che mi segna il volume C praticamente colmo (segna liberi solo 6 gb su 100), mentre in realtà dovrebbe essere vuoto, in quanto appena formattato...
    inoltre l'apetto delle finestre e del desktop sembra "tirato", spalmato orizzonatlmente, tipo come quando avvii in modalità provvisoria...
    sapete aiutarmi?
    ancora grazie
    eva_ave, 13 Dicembre 2011
    #6
  7. Falko techBoss

    6Gb/100Gb liberi? Facilmente non ha formattato ma semplicemente aggiornato la versione esistente in modo da non perdere i dati. Ti accorgi di questo se trovi in C: una cartella (o più cartelle) dal nome "Windows.old". Un'installazione pulita comunque occupa qualcosa che va dai 10 ai 20 Gb.

    Per l'aspetto è possibile che si tratti semplicemente dell'impostazione di "risoluzione" che può essere dovuta alla mancata configurazione (caso probabile) od alla mancanza del driver.
    Falko, 14 Dicembre 2011
    #7
  8. eva_ave techNewbie

    Mitico!
    esattamente...c'è la famigerata windows.old....la ho appena eliminata e ora mi da liberi 80 gb su 100...che vanno bene, ma forse sono indice di qualche cosa che in effetti non è andata a buon fine.

    Inoltre sul desktop c'è un'icona chiamata Windows 7 / loader extreme edition v 3.503
    e all'inizio all'avvio mi si apre una schermata nera in cui mi chiede se voglio avviare win 7 o win 7 loader...
    che devo fare? elimino la cartella?
    comunque molte grazie
    eva_ave, 14 Dicembre 2011
    #8
  9. Falko techBoss

    ehm... quella cartelletta presente sul desktop è il crack usato per attivarti windows... essendo sul desktop immagino sia l'installer quindi presumo che sia o da cancellare o da mettere via...

    Per quanto all'avvio la voce presente la puoi modificare si (ma non come dici tu ;) ) la voce "normale" del resto avvia win senza crack e quella "loader" avvia quella crackata
    Falko, 14 Dicembre 2011
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI