• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

errore formattazione windows

Discussione inserita in 'Software' da luca130488, 7 Giugno 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. luca130488 techUser

    errore formattazione windows

    ciao a tutti

    vorrei formattare il miopc ma si verifica un problema che non saprei più come risolvere

    inserisco il cd di windows, riavvio, entro nel boot menu e impostoil cd/dvd come prima periferica il lettore cd, dopodiche compare la schermata con scritto per installare windows xp adesso premere invio, lo premo e fin qui tutto bene, purtroppo la schermata dopo dice..

    "nessuna unità disco rigido installata nel computer assicurarsi che i

    dischi siano alimentati e connessi corretamente e che la

    configurazione hardware relativa ai dischi siano corretti.

    questo controllo potrebbe rchiedere l'esecuzione di un programma di

    installazione o di diagnostica fornito dal produttore.impossibile

    continuare. per uscire dal programma di installazione, premere f3"



    cosa devo fare? vi prego non posso permattermi anche di andare da un tecnico quindi vorrei risolvermela da solo



    grazia anticipatamente

    LP
    luca130488, 7 Giugno 2009
    #1
  2. luca130488 techUser

    forse ho trovato l'articolo che mi riguarda su internet ma mi risulta un po troppo complicato,qualcuno potrebbe aiutarmi a capire i primi passi?

    ecco l'articolo

    http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5219
    luca130488, 7 Giugno 2009
    #2
  3. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']ciao a tutti

    vorrei formattare il miopc ma si verifica un problema che non saprei più come risolvere

    inserisco il cd di windows, riavvio, entro nel boot menu e impostoil cd/dvd come prima periferica il lettore cd, dopodiche compare la schermata con scritto per installare windows xp adesso premere invio, lo premo e fin qui tutto bene, purtroppo la schermata dopo dice..

    "nessuna unità disco rigido installata nel computer assicurarsi che i

    dischi siano alimentati e connessi corretamente e che la

    configurazione hardware relativa ai dischi siano corretti.

    questo controllo potrebbe rchiedere l'esecuzione di un programma di

    installazione o di diagnostica fornito dal produttore.impossibile

    continuare. per uscire dal programma di installazione, premere f3"



    cosa devo fare? vi prego non posso permattermi anche di andare da un tecnico quindi vorrei risolvermela da solo



    grazia anticipatamente

    LP[/quote]

    Credo che ti manchino i driver sata..e che quindi l'HD non viene trovato,

    le procedure per mettere quei driver sono essenzialmente 2 disporre di un lettore floppy',oppure usare Nlite per integrarli e crearti cosi' un CD presonalizzato di XP,nel fotum, vi sono 3d che spiegano come fare e nella sezione guide trovi la procedura.

    ciao
    cobra, 7 Giugno 2009
    #3
  4. Lore_T techAdvanced

    Per facilitarti e aiutarti ti link la guida in questione! :)

    Ciao!
    Lore_T, 7 Giugno 2009
    #4
  5. luca130488 techUser

    vi ringrazio enormemente per la risposta ma nel caso in cui anche la guida non bastasse o alcuni suoi passaggi mi risultassero non chiari posso chiedere qui o via mp all' autore della guida?
    luca130488, 9 Giugno 2009
    #5
  6. Lore_T techAdvanced

    Puoi chiedere benissimo qui...possiamo aiutarti anche noi :) o comunque verrà Framed a darti/ci man forte ;)

    Ciao!
    Lore_T, 9 Giugno 2009
    #6
  7. luca130488 techUser

    grazie mille nei prossimi giorni allora non esiterò a contattarvi nel caso qualcosa non mi riesca (molto probabile).grazie ancora a presto
    luca130488, 9 Giugno 2009
    #7
  8. Lore_T techAdvanced

    [quote name='luca130488']grazie mille nei prossimi giorni allora non esiterò a contattarvi nel caso qualcosa non mi riesca (molto probabile).grazie ancora a presto[/quote] Ok, allora aspettiamo...se dovesse però passare un pò di tempo, magari apri una nuova discussione tutta tua :)

    Ciao!
    Lore_T, 9 Giugno 2009
    #8
  9. luca130488 techUser

    rieccoci, ciao a tutti, seguenso la guida che lore mi ha gentilmente postato mi incarto quando dice "Dopo averli scaricati fate partire l'istaller e salviamo i file nella directory che ci porta in automatico l'istaller, ovvero: C:swsetupSP37005"

    cioè dopo aver scaricato i driver sata dal sito della amd faccio partire il setup ma la directory automatica presente non è c:swsetupsp37005 ma mi da c:swsetupsp40046

    è normale e lascio questa o la cambio con quella della guida?
    luca130488, 10 Giugno 2009
    #9
  10. cobra techAddicted

    Metti un report hardware nel prossimo post,formato testo di everest,

    zippato in fornmato zip come allegato.
    cobra, 10 Giugno 2009
    #10
  11. luca130488 techUser

    ecco spero sia sufficiente

    Attached Files:

    • Report.zip
      Report.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      26
    luca130488, 10 Giugno 2009
    #11
  12. cobra techAddicted

    Quel PC e abbastanza vecchiotto e ancora un socket A,e monta un processore " AMD Sempron(tm) 3000+".

    Dovresti aggiornare per prima cosa il bios alla versione 1.90,con precauzione va fatta questa operazione,se non sai come fare chiedi.

    Per i driver sata, per quel PC non servono,sono gia' dentro il SO quindi

    dovresti poter installare renza problemi.

    qui trovi tutto il necessario.
    cobra, 11 Giugno 2009
    #12
  13. luca130488 techUser

    ma come ? proprio non capisco.il problema principale è che io non riesco a formattare perche appare questo messaggio

    "nessuna unità disco rigido installata nel computer assicurarsi che i

    dischi siano alimentati e connessi corretamente e che la

    configurazione hardware relativa ai dischi siano corretti.

    questo controllo potrebbe rchiedere l'esecuzione di un programma di

    installazione o di diagnostica fornito dal produttore.impossibile

    continuare. per uscire dal programma di installazione, premere f3"

    mi hai detto che il problema risiedeva nel fatto che mancavano i driver sata e che quindi l'HD non viene trovato ora mi dici che ci sono e allora qual'è il problema?

    magari ho capito male io però puoi spiegarti meglio?

    ancora grazie per la pazienza
    luca130488, 11 Giugno 2009
    #13
  14. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']ma come ? proprio non capisco.il problema principale è che io non riesco a formattare perche appare questo messaggio

    "nessuna unità disco rigido installata nel computer assicurarsi che i

    dischi siano alimentati e connessi corretamente e che la

    configurazione hardware relativa ai dischi siano corretti.

    questo controllo potrebbe rchiedere l'esecuzione di un programma di

    installazione o di diagnostica fornito dal produttore.impossibile

    continuare. per uscire dal programma di installazione, premere f3"

    mi hai detto che il problema risiedeva nel fatto che mancavano i driver sata e che quindi l'HD non viene trovato ora mi dici che ci sono e allora qual'è il problema?

    magari ho capito male io però puoi spiegarti meglio?

    ancora grazie per la pazienza[/quote]

    Se e' cosi',nel sito linkato trovi i driver sata,ma sono solo per il raid,installa quelli

    e non attiva il raid quando richiesto a fine

    installazione al riavvio del PC,....vanno messi in un

    floppy e a richiesta di driver di terze parti in fase di installazione premi F6

    e li carichi,vedi se funziona la procedura.

    NB.

    se il sistema e a 32 bit ci metti quelli,altrimenti quelli a 64 bit.
    cobra, 11 Giugno 2009
    #14
  15. luca130488 techUser

    niente sto perdendo le speranze. io non lo so se servono i sata o meno, mi avete detto di si e mi avete postato una guida devo seguirla o che cosa?
    luca130488, 11 Giugno 2009
    #15
  16. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']niente sto perdendo le speranze. io non lo so se servono i sata o meno, mi avete detto di si e mi avete postato una guida devo seguirla o che cosa?[/quote]

    La guida serve nel caso siano driver intel oppure nvidia,questi sono per il chipset via apollo,anche se la procedura e' simile i driver sono e devono essere i suoi,prova con quelli i quali sono questi
    cobra, 11 Giugno 2009
    #16
  17. luca130488 techUser

    ma veramente la guida parla di driver intel o amd e quest ultimo è il mio caso, di nvidia non ne vedo ed il problema nel caso siano veramente i sata che mancano è questo

    "seguenso la guida che lore mi ha gentilmente postato mi incarto quando dice "Dopo averli scaricati fate partire l'istaller e salviamo i file nella directory che ci porta in automatico l'istaller, ovvero: C:swsetupSP37005"

    cioè dopo aver scaricato i driver sata dal sito della amd faccio partire il setup ma la directory automatica presente non è c:swsetupsp37005 ma mi da c:swsetupsp40046

    è normale e lascio questa o la cambio con quella della guida?"
    luca130488, 11 Giugno 2009
    #17
  18. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']ma veramente la guida parla di driver intel o amd e quest ultimo è il mio caso, di nvidia non ne vedo ed il problema nel caso siano veramente i sata che mancano è questo

    "seguenso la guida che lore mi ha gentilmente postato mi incarto quando dice "Dopo averli scaricati fate partire l'istaller e salviamo i file nella directory che ci porta in automatico l'istaller, ovvero: C:swsetupSP37005"

    cioè dopo aver scaricato i driver sata dal sito della amd faccio partire il setup ma la directory automatica presente non è c:swsetupsp37005 ma mi da c:swsetupsp40046

    è normale e lascio questa o la cambio con quella della guida?"[/quote]

    Senti un pochino,quei driver seguono il chipset,e non il processore installato, il tuo chipset e via apollo e quei driver devi installare.
    cobra, 11 Giugno 2009
    #18
  19. bacasuoro techBoss

    i driveri che ti sono stati dati vanno dietro a il chipset della tua mb il tuo chipset e un tipo via apollo quindi devi installare quei driver perchè se no non andarà mai
    bacasuoro, 11 Giugno 2009
    #19
  20. luca130488 techUser

    ok installati e riavviato il pc ora dovrei provare a formattare come normalmente si fa cioè riavviando facendo partire da cd windows ecc giusto?
    luca130488, 11 Giugno 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI