• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema installazione audio

Discussione inserita in 'Hardware' da vitotaranto, 20 Novembre 2008.

  1. vitotaranto techNewbie

    Problema installazione audio

    Ciao a tutti ragazzi eccomi qui ad esporvi un piccolo grande problema....ieri ho formattato il pc ad un mio amico,dato che non ha il disco driver della mobo li ho presi dal sito produttore..Arrivo hai driver audio e qui sorge il problema:cool: installati accettati da windows ma non sento l'audio uscir dalle casse...ne ho provate di tutte ragazzi anche ad aggiornare ma nulla:sonno:ho anche fatto cambiare casse, la cosa molto strana e che la scheda e stata riconosciuta e i driver anche...Un altra cosa strana e che prima di formattare aveva il software di gestione audio realtek Disabilitato ma nonostante ciò si sentiva normalmente l'audio ma adesso no.....Chiedo scusa se ho sbagliato sezione ma la più giusta mi e sembrata questa per esporre il problema nel casso abbia sbagliato chiedo venia anticipatamente:)





    La scheda madre e una "biostar p4m900 micro 775" grazie a tutti
    vitotaranto, 20 Novembre 2008
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    sistema operativo?

    nome scheda audio?

    in gestione periferiche nessun ?giallo ?







    fabrizio
    fabriziooo83, 20 Novembre 2008
    #2
  3. vitotaranto techNewbie

    Ciao Fabrizio innanzitutto grazie della risposta rispondo subito alle tue domande



    Sistema operativo :windows xp professional sp3



    Scheda audio rilevata da everest:Realtek alc 862



    in gestione periferiche non vedo alcun punto giallo...ma non riesco a capire come mai prima che lo formattassi aveva il software realtek con la barra rossa ... e l'audio funzionava...:eek:o:
    vitotaranto, 21 Novembre 2008
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    prova a rimuovere il driver installato

    pulisci tutto il registro con ccleaner

    ed installa quello nuovo
    fabriziooo83, 21 Novembre 2008
    #4
  5. vitotaranto techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']prova a rimuovere il driver installato

    pulisci tutto il registro con ccleaner

    ed installa quello nuovo[/quote]





    grazie ancora questa sera provo a farlo e ti faccio sapere,anche se una disinstallazione l'ho fatta per metterci quello aggiornato,ma non ho pulito con cc leaner;)
    vitotaranto, 21 Novembre 2008
    #5
  6. richiriccardo techNewbie

    Conferma

    Confermo quello che dice Fabrizio.



    Vai sulla Proprietà del dispositivo, e poi sulla sezione driver che trovi in altro (a destra della sezione Generale) fai click su disinstalla.



    CCleaner non credo possa essere cosi indispensabile ma senz'altro avrai un lavoro piu pulito e "sicuro".



    Se hai problemi chiedi pure senza problemi...
    richiriccardo, 22 Novembre 2008
    #6
  7. fabriziooo83 techAdvanced

    pulire il registro è un lavoro che si dovrebbe fare manualmente dopo aver disinstallato un driver,ma se una persona non si fida o non vuole rischiare di combinare guai mettendoci le mani,si consiglia di usare ccleaner perchè potrebbe togliere quelle chiavi di registro inutili e che potrebbero andare in conflitto con il nuovo driver.





    fabrizio
    fabriziooo83, 22 Novembre 2008
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI