• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Consiglio Antivirus

Discussione inserita in 'Internet' da turion86, 24 Febbraio 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. turion86 techNewbie

    Consiglio Antivirus

    Salve Ragazzi, sapreste dirmi un buon antivirus da installare per essere protetto quando navigo in internet?....!!!!!
    turion86, 24 Febbraio 2008
    #1
  2. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    McAfee



    Kaspersky



    Nod32



    gli altri fanno finta di essere antivirus :) e comunque ti servirebbe un firewall.



    Outpost



    Sygate



    Kerio





    :)



    oppure ChX-Y però è gia complesso











    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 25 Febbraio 2008
    #2
  3. turion86 techNewbie

    Grazie Mille vorrei provare Nod 32 che ne dici? Ma si trova free o devo fare iol soli macello per renderlo?....... :):):)
    turion86, 25 Febbraio 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Nod 32 si paga.. comunque è un buon antivirus come ha già detto Lord_Of_Psycho



    Ciao
    Davide, 25 Febbraio 2008
    #4
  5. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Pc Buono , con ram almeno 2 Gb consiglio McAfee



    Pc medio , 1 Gb di Ram consiglio Kaspersky



    per tutto il resto... c'è nod :p





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 25 Febbraio 2008
    #5
  6. silver techUser

    Io uso "Avast", da circa 2 mesi, sapete se è buono o fa finta... :)? Grazie.
    silver, 26 Febbraio 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Confronto agli altri "fa finta", ma è gratuito..
    Davide, 26 Febbraio 2008
    #7
  8. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='Davide']Confronto agli altri "fa finta", ma è gratuito..[/quote]



    quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto









    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 26 Febbraio 2008
    #8
  9. silver techUser

    ragazzi è vero che Voi siete gli esperti.. però..Da una mia ricerca in internet, su una classifica dei primi 10 antivirus, a "livello mondiale", risulta:

    1) Kaspersky

    2) ebbene si proprio Lui "Avast"

    3)Nod 32

    e via di scorrendo...



    Avast si è piazzato meglio di Nod 32, è fà la barba ad Avg e Antivir (quest'ultimo citato come protezione, fa proprio schifo).

    Fidatevi! e non solo... l'aggiornamento di Avast, avviene anche 2-3 volte al giorno, quindi molto frequente, cosa che non avviene con Nod 32.

    Questa è la mia versione dei fatti, poi ognuno è libero di provare ed usare quello che crede.

    Fatemi sapere la Vostra.. :) sopratutto dal Dott. Destino :), Davide, Falcon ecc

    Grazie.
    silver, 26 Febbraio 2008
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    mmmmm



    posso?? senza offesa.. le classifiche su internet vengono fatte per duemotivi : 1- MARKETING 2- Che non sanno come dire cazzate.



    se vogliamo parlare del livello. allora qui , a mio malgrado, entra in gioco SYMANTEC forse davvero il più grosso produttore di antivirus DEL MONDO.



    poi..



    "Avast si è piazzato meglio di Nod 32, è fà la barba ad Avg e Antivir (quest'ultimo citato come protezione, fa proprio schifo). "



    parliamo di antiviru non di feccia :p





    Se poi tu vai su google e scrivi CLASSIFICA ANTIVIRUS, li non vedi la reale classifica.. ma solo il reale SEO che ha quel sito con quelle chiavi.



    cosa sto dicendo ???? riporto UNA classifica che si trova in 1 posizione su google.



    1. Kaspersky version 7.0.0.43 beta - 99.23%

    2. Kaspersky version 6.0.2.614 - 99.13%

    3. Active Virus Shield by AOL version 6.0.0.308 - 99.13%

    4. ZoneAlarm with KAV Antivirus version 7.0.337.000 - 99.13%

    5. F-Secure 2007 version 7.01.128 - 98.56%

    6. BitDefender Professional version 10 - 97.70%

    7. BullGuard version 7.0.0.23 - 96.59%

    8. Ashampoo version 1.30 - 95.80%

    9. eScan version 8.0.671.1 - 94.43%

    10. Nod32 version 2.70.32 - 94.00%





    devo continuare??? :)

    non sto aggredendo, dico solo che a volte, sarebbe meglio controllar la fonte dove si prendono le info, io parlo per esperienza.. non di lettura.. ma di test.



    ps.



    Lord_Of_Psycho = Signora della mente





    :p



    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 26 Febbraio 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    [quote name='Lord_Of_Psycho']quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto quoto



    Lord_Of_Psycho[/QUOTE]



    Quoto pure io :D
    Falko, 26 Febbraio 2008
    #11
  12. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    =p







    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 27 Febbraio 2008
    #12
  13. silver techUser

    Ok Lord. La Tua classifica è sicuramente più attendibile, più specialistica.



    Ma non si discosta poi tanto da quella che ti ho elencato io.. si può dire che sono simili, anche xchè non li ho elencati tutti e 10, ma ti assicuro che siamo lì.. poi era riferita a tutto il 2007, ora per quest'anno sicuramente ci saranno altre variazioni (può darsi pure che il primo dell'anno scorso, quest'anno arrivi per ultimo.. ma ho i miei dubbi).



    Diciamo che la mia fonte analizzava più quelli della categoria freeware e ne prendeva qualcuno anche nella versione Trial, di quelli "buoni" che hai elencato..che durano solo un mese e poi si è punto e a capo, a meno che non l'ho si compra... se non è Marketing questo..

    Per quanto riguarda Avast, Ti assicuro che è il migliore della categoria freeware, lo dico per esperienza perchè l'ho sto provando.

    Non solo.. Avast vesione 4.7 (che non era citato nella classifica di Google che hai elencato), l'ho ritengo migliore del Nod32.. il 10° posto della classifica che hai elencato...Non lasciamoci incantare dal cruscotto bello (la schermata colorata), guardiamo invece chi riesce a bloccare più virus, e chi ha gli aggiornamenti più frequenti.

    Nod32, che conosco bene xchè l'ho provato, di bello aveva solo la leggerezza, non rallentava il pc, un discreto cruscotto, ma sugli aggionamenti, che ritengo molto importanti avrei qualcosa da dire...

    Su "kaspersky" nulla da dire, è il migliore in assoluto! anch'io l'ho portavo come primo nella classifica che ho letto; l'ho scaricato diverse volte, peccato che dura un mese e poi... del resto, non si può avere tutto..troppo bello sarebbe :) quest'ultimo addirittura meglio di Norton della Symantec, che ho provato anni fà, il pc era diventato come come un trattore, quando aprivo una cartella si accendeva la torcia.. appena lo tolsi il pc diventò una Ferrari.

    Per quanto riguarda quel " MCafee"o come cavolo si chiama... comunque ci siamo capiti..

    è si un antivirus (buono) ma è mooooolto antifirewall. L'ho provai tempo fà.. entrava in conflitto con molti programmi: posta elettronica, p2p, siti intenet che visitavo.. in pratica lui bloccava tutto o quasi.. quindi una vera scocciatura..a meno che uno non è un'esperto e sà mettere mano sui settaggi e configurazioni.. risultato per me fà schif..
    silver, 27 Febbraio 2008
    #13
  14. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    alt, la mia classifica non è attendibile, ho preso a caso.



    Ognuno ha un suo parere, mi piacerebbe sapere come stabilisci che kaspersky è il migliore.. tempi di risposta??? server a disposizione? effettivi aggiornamenti lato client e server? dipendenda da altre applicazioni??



    e poi che vuol antifirewall? :| non ha senso, antivirus o firwewall??? se una cosa ti entra in coflitto E' BUONO !!! vuol dire che controlla tutto, e devi inserire policy!



    Se non sai come fare settaggi e non sei un esperto, come puoi dare un buon giudizio ???? ripeto.. non capisco con quali criteri scegli il bene o il male..





    FALKO tu ke ne pensi ?



    comunque prima di schrivere castronerie leggete cosa scrivo e documentatevi



    "Se poi tu vai su google e scrivi CLASSIFICA ANTIVIRUS, li non vedi la reale classifica.. ma solo il reale SEO che ha quel sito con quelle chiavi. "





    SEO??? questa sconosciuta..







    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 27 Febbraio 2008
    #14
  15. silver techUser

    Scusa Lord, non per essere indiscreto.. ma te che antivirus usi?

    Davide te invece?

    FalKo Te?

    Turion che antivirus hai messo?

    ecc...



    ebbene ragazzi se applicate questa "tecnica statistica", a 100, 1000 o più persone, più sono, più è veritiero il sondaggio, se ne ottiene una risposta (quella che ha dato maggior voti) e si può benissimo stilare una lista... ad esempio dei "primi 10 antivirus migliori al mondo" proprio come hanno fatto i motori di ricerca tipo: google, yahoo.. Vi assicuro che i dati sono veritieri perchè sono stati dati dalla stragrande maggioranza della popolazione, che usa pc ovviamente, altrimenti diventa un'altro sondaggio...

    è così che ha preso i voti Kaspersky diventando il n° 1.



    Quindi è in base a queste considerazioni che io personalmente sceglierei un antivirus.





    Fermo restando che io "giovane utente", ma anche gli esperti la pensano uguale... la protezione totale al 100% in internet non esiste (almeno che non si è disconnessi), seppi tempo fà di alcuni hacker che entrarono nei computer della NASA, quindi immaginate Voi.. e non solo ... un buon antivirus come Kaspersky è molto specializzato nei virus, ma non è tanto buono ad eliminare gli spyware, adware ecc. per questi ci sono altri programmi come: adware, Spybot search ecc. in pratica bisogna installare sia l'uno che l'altro.

    Il mio pc, spesso viene tracciato da adware (quindi mi compaiono messaggi pubblicitari, false schermate di aggiornamento ecc), tanto che tempo fa chiesi aiuto qui... non ho risolto il problema se non quello di far girare di tanto in tanto l'Addware, che lo elimina (momentaneamente), perchè dopo mezzora lo ripendo da capo.

    Un mio amico esperto di pc, mi ha consigliato di usare come sistema operativo Linus "il pinguino", in pratica di usarli tutti e due, scegliendo di volta in volta quale usare, facendo una partizione all'hard disk. perchè è l'unico ad essere immune a tutta la spazzatura che arriva da internet, usando windows Xp, Vista ecc

    Voi che ne pensate, sarà vero? e come mai "il pinguino" riesce a bloccare pop up e spazzatura varia, mentre windows no?

    P.s. La domanda è rivolta agli esperti. Grazie.
    silver, 27 Febbraio 2008
    #15
  16. Davide Amministratore

    Io utilizzo Panda Antivirus + Firewall 2008

    P.s. La domanda è rivolta agli esperti. Grazie.
    Ci provo :)



    Se Windows copre l'80% della percentuale mondiale dei sistemi operativi, e il restante 20% è suddiviso tra Linux e Mac, io, in qualità di "uomo nero che fa i virus" li svilupperei per windows, perchè l'utenza è più ampia e meno afferrata in materia, quindi avrei più possibilità di farci qualche soldino (con la fastidiosa pubblicità, pop-up etc.) rispetto ad un utente Mac o Linux.



    PS: se vuoi vedere le statistiche dei broswer/sistemi operativi del forum, giusto per farti un idea li puoi trovare quì (sono basati su più di 20'000 "votanti").



    Ciao
    Davide, 27 Febbraio 2008
    #16
  17. silver techUser

    Ok sono d'accordo. Quoto
    silver, 27 Febbraio 2008
    #17
  18. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ok, se vogliamo fare gli ignoranti possiamo anche farlo. Io non capisco un "H" DI cosmetici e non mi metto a fare classifiche su linee di rossetto.

    Purtroppo sono un programmatore e per quanto ci crediate o meno mene intendo almeno un pò di questa tipologia di software.

    Ora che voi comprate il giornalino dove vi si dica che ESISTE UNA GUIDA DI EMULE, non vuol dire che sia il migliore.

    Se dobbiamo iniziare a sparare STRONZATE della NASA allora mi girano le maron glaces e chiudo immediatamente il post.

    Al posto di dire cavolate, la nasa non mettono NOD32 ma hanno firewall hardware o software, e da come parli saprai la differenza, ovviamente saprai anche che non hanno windows ma Unix.

    Sinceramente mi ritengo abbastanza seccato dal tuo comportamento, anche perchè, da come posti sembra che ne sai più di noi. Perchè chiedere consiglio mi chiedo io ?

    E' ovvio per me che vado dall utente medio ( ignorante ) e gli dico quale sai + dico, + bello e con meno smagliature mi dirà quello che va di moda ( kaspersky ) se invece sono intelligente e chiedo ad esperti ( non io ) mi diranno altro.



    Giusto per finire, sono umano mi sbaglio, ma non mi faccio prendere per il culo.



    Fermo restando che io "giovane utente", ma anche gli esperti la pensano uguale... la protezione totale al 100% in internet non esiste (almeno che non si è disconnessi), seppi tempo fà di alcuni hacker che entrarono nei computer della NASA, quindi immaginate Voi.. e non solo ...



    Certe frasi le leggi solo sui giornaletti di livello inferiore a TOPOLINO.

    Non interpellatemi in questo post.

    Bah





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 27 Febbraio 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    silver said:
    Scusa Lord, non per essere indiscreto.. ma te che antivirus usi?

    Davide te invece?

    FalKo Te?

    Turion che antivirus hai messo?

    ecc...


    Di antivirus sui sistemi locali non ne ho affatto (ho 8 pc che montano esclusivamente Linux Slackware), ne ho in compenso uno hardware aziendale della TrendMicro che mi hanno regalato :). Unico pc con Win è il portatile con Vista (che uso nelle assistenze) dove uso Norton e il Firewall di Win (il tuning per la security lo completo con System Mechanic e direttamente da regedit).



    Quoto Lord_Of_Psycho su quanto detto riguardo agli antivirus, una ricerca su Google non da la risposta assoluta, ma si limita a cercare in base a dei criteri predefiniti del motore (il SEO gioca una buona parte nel risultato!), ne consegue che se uno ci sa fare può far apparire una miriade di boiate in testa ai motori con attinenze alla chiave veramente esagerate...



    Tornando al topic io valuterei anche Pc-Cillin (leggero ma commerciale), di cui se ne parla sempre poco sebbene la trend micro sia una delle migliori case in fatto di sicurezza nel settore degli antivirus (oltretutto ultimamente è in partnership con la Cisco :lol: ), poi va molto ad esperienza e tipo di utilizzo del pc, lasciando perdere le varie strategie di sicurezza che potresti usare in una infrastruttura di rete sui vari livelli OSI ;)2
    Falko, 27 Febbraio 2008
    #19
  20. Falko techBoss

    silver said:
    Un mio amico esperto di pc, mi ha consigliato di usare come sistema operativo Linus "il pinguino", in pratica di usarli tutti e due, scegliendo di volta in volta quale usare, facendo una partizione all'hard disk. perchè è l'unico ad essere immune a tutta la spazzatura che arriva da internet, usando windows Xp, Vista ecc

    Voi che ne pensate, sarà vero? e come mai "il pinguino" riesce a bloccare pop up e spazzatura varia, mentre windows no?

    P.s. La domanda è rivolta agli esperti. Grazie.


    Personalmente mi sento di dirti che ti ha detto solo una mezza verità su Linux, che sia un sistema più sicuro è risaputo ma che sia immune a tutto...

    Ad esempio Il blocco pop-up deriva dalla diversa gestione delle pagine ma se configuri male ti si aprono comunque. Per la spazzatura varia prob intendi i malware e qui è una questione di architettura, in ogni caso sappi che potresti evitare almeno un buon 90% di minacce se tu usassi un account user (o power user) sotto win invece di usarlo con un account "administrator" visto che non credo farai la gestione del pc ogni volta che lo usi, questa politica di sicurezza è adottata in default sotto Linux, non a caso se usi l'utente "root" del pinguino (equivalente ad administrator di Win) rischi di trovarti con guai peggiori di quelli che probabilmente hai con Microsoft facendo una modifica errata alle conf di sistema. In pratica se Win lo confi bene non è malvagio :lol: ( Lord_Of_Psycho dovrebbe potertelo confermare dato che ha l' MCSA ).



    Per chiudere una domanda: Lord_Of_Psycho, sai dirmi quanto costa al momento la certificazione Microsoft per l'amministrazione di Vista?



    Falko
    Falko, 27 Febbraio 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI