• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

certificazione cisco ccna

Discussione inserita in 'Internet' da alessia_m1984, 20 Agosto 2008.

  1. alessia_m1984 techNewbie

    certificazione cisco ccna

    Ciao a tutti,

    inanzitutto complimenti per il forum! ben organizzato e pieno di notizie utili..



    Sono una neo laureata in Informatica e ho poca esperienza riguardo linguaggi di programmazione, reti e quant'altro. Mi sono laureata a Bari e ho fatto più teoria che altro.. ;)2

    Mi piacerebbe comunque tentare la strada del networking e della sicurezza e ho visto, a questo proposito, che questa figura è molto richiesta da diverse realtà aziendali e dal settore pubblico.

    Ora, navigando qua e là mi sono fatta l'idea che il primo passo da compiere è quello di certificarsi cisco, quindi iniziare con una ccna ed eventualmente completare con una certificazione in tema di sicurezza (mi interessa molto queto campo..).



    Però non saprei quale possa essere la strada più indicata. ho trovato infatti un master organizzato da studio delta ( link ) della durata di un anno. Le certificazioni e il costo dell'esame non è compreso però il corso mi sembra molto buono e prepara a prendere altre certificazioni oltre a quella cisco (ad esempio quella linux e altre ancora). mi sembra però che duri un po' troppo, anche se è previsto uno stage finale e questo non è male..



    ho trovato però anche qualcos'altro, tipo questo corso a

    Bergamo che dura 6 mesi e da' una preparazione per i 4 moduli previsti da ccna.

    Non so proprio come muovermi, anche perchè vorrei iniziare a lavorare al più presto, eventualmente completando il percorso formativo o prendendo altre certificazioni dopo aver iniziato un rapporto lavorativo.



    Come la vedete? qual è la vostra esperienza al riguardo?



    altra cosetta: ho letto che uno di voi lavora in Irlanda. A me piacerebbe andare all'estero, nello specifico in Inghilterra, (sono stata 6 mesi a Londra quest'anno) e mi chiedevo se la figura del gestore di rete è richiesta anche lì o se sono previste ulteriori certificazioni e competenze..



    grazie a chi vorrà rispondere!

    Alessia
    alessia_m1984, 20 Agosto 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Veramente interessante l'argomento che hai aperto :)



    Come hai ben detto la certificazione Cisco è una di quelle che ti apre praticamente tutte le strade nel settore informatico inerente al networking (tra l'altro ti ringrazio dei links dato che interessano anche a me visto che devo fare pure io questa certificazione!).



    Per quanto so io la certificazione Cisco dovrebbe aver durata di 6 mesi (non so se questo lasso di tempo comprenda anche gli esami...) ed è sicuramente la certificazione più alta che puoi avere in questo campo, considerando che internet è basata quasi esclusivamente su Cisco e che tutti gli apparati di networking "decenti" hanno per l'appunto questo tipo di "specifica di compatibilità".



    Re: In ambito Linux che io sappia di certificazioni non mi pare che ne esistano ancora (a parte quella di RedHat che però ti prepara quasi esclusivamente ai tools di quella particolare distro), se le vuoi fare per aprirti una porta sul mondo del lavoro in questo ambito sarebbe molto meglio che tu puntassi alla "Microsoft Certified Systems Engineer" (MCSE), dato che la stragrande maggioranza delle aziende usa ancora questo tipo di sistema, oppure ai corsi dedicati al networking sempre della Microsoft che ti danno una preparazione molto approfondita (senza contare che 'mi pare' siano valide anche fuori dall'Italia).



    In conclusione, se vuoi fare una di queste certificazioni io ti consiglierei fortemente di cominciare con la Cisco per poi farne anche altre più specifiche :)



    Falko
    Falko, 20 Agosto 2008
    #2
  3. alessia_m1984 techNewbie

    [quote name='Falko']



    Per quanto so io la certificazione Cisco dovrebbe aver durata di 6 mesi (non so se questo lasso di tempo comprenda anche gli esami...) ed è sicuramente la certificazione più alta che puoi avere in questo campo, considerando che internet è basata quasi esclusivamente su Cisco e che tutti gli apparati di networking "decenti" hanno per l'appunto questo tipo di "specifica di compatibilità".[/quote]



    Ciao Falko



    cosa intendi quando dici che la certificazione Cisco ha una durata di 6 mesi? ti riferisci al corso? Alcuni consigliano di studiare da autodidatta a questo proposito, mentre i corsi durano dai 6 mesi ai 2 anni (se sono finanziati dalla comunità europea o dalla regione tendono a durare un po' di più...).

    Io penso che sceglierò il corso alla fine, perché davvero non ho idea di "dove mettere le mani" e anche se dovessi superare l'esame imparando tutto a memoria, poi alla prova del 9 mi licenzierebbero in 1 mese!
    alessia_m1984, 20 Agosto 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='alessia_m1984']Ciao Falko



    cosa intendi quando dici che la certificazione Cisco ha una durata di 6 mesi? ti riferisci al corso? [/QUOTE]

    Da quanto mi dicevano il corso dovrebbe durare grossomodo 6 mesi anche se però è assolutamente plausibile che, come hai ben detto, che questi possano avere anche durate superiori vista la complessità dell'argomento.



    [quote name='alessia_m1984']Alcuni consigliano di studiare da autodidatta a questo proposito, mentre i corsi durano dai 6 mesi ai 2 anni (se sono finanziati dalla comunità europea o dalla regione tendono a durare un po' di più...).



    Io penso che sceglierò il corso alla fine, perché davvero non ho idea di "dove mettere le mani" e anche se dovessi superare l'esame imparando tutto a memoria, poi alla prova del 9 mi licenzierebbero in 1 mese![/QUOTE]

    Ti dirò, io come autodidatta studio principalmente reti e sicurezza informatica da circa 10 anni ed ogni giorno imparo qualcosa. Di fatto però se sei laureata in informatica non dovresti trovare problemi particolari nello studio del networking dato che le basi necessarie allo studio le possiedi già, come ad esempio le conversioni di base che si usano nella strutturazione di sottoreti oppure la conoscenza avanzata dei vari sistemi operativi per l'implementazione di particolari servizi mirati alle reti etcetc; ...ovviamente queste diventano delle basi per lo studio della sicurezza informatica (qui ti assicuro che lo studio mista all'esperienza gioca un ruolo veramente decisivo) ;)2



    Se ti potesse interessare, ti consiglio vivamente il libro "Fondamenti di Reti Di Computer" edito dalla Mc. Graw Hill, che contiene praticamente tutto ciò che occorre per affrontare questo tipo di studio (al di là del nome ti assicuro che è molto completo come tomo).



    Infine, come detto da te nel primo post, dato che il tuo interesse è di lavorare in Inghilterra, ti conviene seguire un corso che ti dia la certificazione a livello europeo (i corsi regionali spesso limitano la qualifica alla regione dove viene fatta, quindi ti conviene informarti prima di iscriverti!!!)



    Ps: se ti capitasse di trovare qualche corso valido nella zona Brescia/Bergamo, ti farebbe nulla passarmi gli eventuali links? Grazie in anticipo :)



    Falko
    Falko, 21 Agosto 2008
    #4
  5. alessia_m1984 techNewbie

    [quote name='Falko']

    Se ti potesse interessare, ti consiglio vivamente il libro "Fondamenti di Reti Di Computer" edito dalla Mc. Graw Hill, che contiene praticamente tutto ciò che occorre per affrontare questo tipo di studio (al di là del nome ti assicuro che è molto completo come tomo).



    Infine, come detto da te nel primo post, dato che il tuo interesse è di lavorare in Inghilterra, ti conviene seguire un corso che ti dia la certificazione a livello europeo (i corsi regionali spesso limitano la qualifica alla regione dove viene fatta, quindi ti conviene informarti prima di iscriverti!!!)



    Ps: se ti capitasse di trovare qualche corso valido nella zona Brescia/Bergamo, ti farebbe nulla passarmi gli eventuali links? Grazie in anticipo :)



    Falko[/quote]



    grazie per il suggerimento a proposito del libro.. io possiedo Reti di Calcolatori di Comer, ma non è granché.



    L'unico corso a Bergamo che ho trovato è quello di cui ho messo il link nel primo post. E credo proprio che frequenterò quello... sto provando a inviare decine e decine di curriculum ad aziende da quelle parti. Non riuscirò a pagarmi il corso ma quantomeno dovrei riuscire a pagare l'affitto!
    alessia_m1984, 21 Agosto 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='alessia_m1984']grazie per il suggerimento a proposito del libro.. io possiedo Reti di Calcolatori di Comer, ma non è granché.



    L'unico corso a Bergamo che ho trovato è quello di cui ho messo il link nel primo post. E credo proprio che frequenterò quello...[/QUOTE]

    Mi sembra una buona scelta (per non dire ottima!) :)

    [quote name='alessia_m1984']sto provando a inviare decine e decine di curriculum ad aziende da quelle parti. Non riuscirò a pagarmi il corso ma quantomeno dovrei riuscire a pagare l'affitto![/QUOTE]

    Se può Interessarti, sentivo parlare un ingeniere IT a proposito di un suo parente che opera nel settore networking/sistemistico in parecchie zone d'italia (lui mi diceva nel Parmense soprattutto) che sta cercando qualcuno che possa aiutarlo. Le competenze da lui richieste mi pare siano il networking e la programmazione in assembler (qui non sono certo perchè ho parlato molto fugacemente dell'argomento) e "dovrebbe" avere il recapito nella zona di Palazzolo (qui lo dico e qui lo nego, la memoria non mi aiuta in questo momento...).



    Se può interessarti la cosa posso provare a domandare se mi può dare il recapito esatto (indirizzo civico, mail e telefonico) così da poterlo contattare...



    Falko
    Falko, 21 Agosto 2008
    #6
  7. alessia_m1984 techNewbie

    [quote name='Falko']

    Se può Interessarti, sentivo parlare un ingeniere IT a proposito di un suo parente che opera nel settore networking/sistemistico in parecchie zone d'italia ....



    Se può interessarti la cosa posso provare a domandare se mi può dare il recapito esatto (indirizzo civico, mail e telefonico) così da poterlo contattare...



    Falko[/quote]



    Certo che sì! grazie mille ;)

    un contatto in più non fa mai male..
    alessia_m1984, 21 Agosto 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    - ot -

    Ho provato a chiedere e mi ha semplicemente risposto che tipo di esperienza hai nel settore dato che lavora su banche e simili, fammi sapere anche qualcosa di basilare che provo a richiedere nuovamente (re: mi ha fatto capire che vuole gente di esperienza in programmazione)



    Falko
    Falko, 28 Agosto 2008
    #8
  9. alessia_m1984 techNewbie

    [quote name='Falko']Ho provato a chiedere e mi ha semplicemente risposto che tipo di esperienza hai nel settore dato che lavora su banche e simili, fammi sapere anche qualcosa di basilare che provo a richiedere nuovamente (re: mi ha fatto capire che vuole gente di esperienza in programmazione)



    Falko[/quote]



    grazie mille per aver chiesto innanzitutto.. purtroppo non ho molta esperienza di programmazione. Sono appena uscita dall'università, come si dice.. penso di avere una buona preparazione teorica, ma in quanto a pratica lasciamo stare!

    cmq ho provato a sentire alcune aziende di Bergamo e Milano e due mi hanno risposto per uno stage. penso che sia l'ideale per iniziare.. grazie dell'aiuto!
    alessia_m1984, 28 Agosto 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Spero per te che le oppurtunità che ti stanno offrendo siano buone, io comunque voglio provare a chiedere nuovamente, se vorrà dirmi qualcosa in più ti farò sapere :)



    Falko
    Falko, 28 Agosto 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI