• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Hard disk esterno Lacie 1TB (problema risolto)

Discussione inserita in 'Hardware' da fenzagiacomo, 3 Aprile 2010.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. FRENK techNewbie

    Infatti, lo sto già scaricando.....azzzz sono 695 mb di programma. Non l'ho mai usato questo programma. Riuscirò a vedere questo hd esterno? Ci spero! Grazie
    FRENK, 9 Novembre 2011
    #21
  2. nap80 techBoss

    non è un pogramma,ma un sistema operativo in piena regola,una volta finito lo devi masterizzare come immagine iso e non come dati.
    setti il boot per farlo partire da masterizzatore e avvii il pc con il disco inserito,dopo qualche minuto avrai un sistema che funziona da DVD con il quale proverai ad accedere al disco.
    se qualcosa non ti è chiaro nella procedura chiedi pure.
    nap80, 10 Novembre 2011
    #22
  3. FRENK techNewbie

    Proverò.......ieri, un mio conoscente ha sostenuto che il problema potrebbe essere imputato alla presa USB (ho 3 ingressi) e provare ad acquistare un cavo adattatore con presa sata. Così forse, il notebook potrebbe leggere l'hd esterno. Tu che ne pensi?
    FRENK, 10 Novembre 2011
    #23
  4. nap80 techBoss

    la vedo difficile una cosa del genere,in caso che la porta o il covo non fossero funzionanti non avresti il disco presente in gestione.
    se la cosa con Linux ti sembra difficile potresti provare prima a collegare il disco al pc di un amico o conoscente che ha Win Vsta o Seven che gestiscono un po diversamente queste cose e magari riescono a riconoscerlo.
    nap80, 10 Novembre 2011
    #24
  5. FRENK techNewbie

    Farò anche questa prova con il notebook di mio figlio che ha xp. Magari.........grazie.
    FRENK, 10 Novembre 2011
    #25
  6. FRENK techNewbie

    Buongiorno, ho eseguito quello che mi hai consigliato tu. Ho utilizzato il notebook di mio figlio con XP ed ho lanciato dal dvd UBUNTU 10.10. Una volta entrato sono riuscito a localizzare l'hd esterno ma non ce l'ho fatta ad entrare. Mi è servito comunque a reperire informazioni, penso utili a te, per capire che cosa sta succedendo. Ti elenco ora di seguito questi messaggi:
    994GB Filesystem
    one or more partitions are busy on/dev/sdb
    Storage device:
    controlla e ripare filesystem: no accesso
    connessione USB at 480,MB/s
    the message bus security policy blocked the reply.
    Questultimo, secondo me, spiega che c'è un qualche cosa che impedisce l'accesso.
    Mi auguro che queste indicazioni riescano a chiarirti meglio la mia situazione.
    Ciao.
    FRENK, 17 Novembre 2011
    #26
  7. Falko techBoss

    FRENK said: ↑
    Ho utilizzato il notebook di mio figlio con XP ed ho lanciato dal dvd UBUNTU 10.10.
    In questi casi ubuntu non è la scelta migliore, dovendo tu fare la cosiddetta operazione di "disaster recovery" serve qualcosa di più specifico, tipo systemrescuecd, qui però devi saper usare veramente linux dato che quello che ti serve si fa quasi esclusivamente in shell.
    Mi sfuggono comunque alcune cose: ora hai l'accesso al disco ma non vedi i dati? entrando ti dice che la partizione è corrotta e bisogna formattare? Hai qualche messaggio specifico?

    FRENK said: ↑
    Una volta entrato sono riuscito a localizzare l'hd esterno ma non ce l'ho fatta ad entrare. Mi è servito comunque a reperire informazioni, penso utili a te, per capire che cosa sta succedendo. Ti elenco ora di seguito questi messaggi:
    994GB Filesystem
    one or more partitions are busy on/dev/sdb
    [CUT]
    Il dev generico /dev/sdb è improbabile che sia montabile direttamente, quello è il dispositivo nel suo insieme come lo vede Linux, per montarlo va specificato il numero di partizione (tipo /dev/sdb3, /dev/sdbN, etc), puoi avere queste informazioni tramite la shell col comando 'fdisk -l' (eseguito da root, in ubuntu 'sudo fdisk -l').
    Attento comunque a montare una partizione in automatico specie se danneggiata (se non conosci linux al 99% lo fai), Ubuntu & C. è facile che te lo carichi in rw e se ti va male puoi danneggiare il disco sul serio...

    FRENK said: ↑
    Storage device:
    controlla e ripare filesystem: no accesso
    connessione USB at 480,MB/s
    the message bus security policy blocked the reply.

    Questultimo, secondo me, spiega che c'è un qualche cosa che impedisce l'accesso.
    Nada, quel messaggio sembra solo essere una regola di sistema; probabilmente non hai l'accesso semplicemente perchè se un disco è corrotto il sistema lo vede in maniera errata e di conseguenza va a creare le regole a modo suo, devi per forza usare metodi manuali shell in primis (specialmente se non usi un sistema dedicato al "problem solving" come appunto è Ubuntu).
    Falko, 17 Novembre 2011
    #27
  8. nap80 techBoss

    lo vede come semplice dev/sdb proprio perché non vede la partizione,lo vede come semplice disco nuovo preformattato.
    da shell si potrebbe tentare ma rischieremmo di avere un risultato complicato e controproducente.
    forse provare con qualcosa come TestDisk sarebbe più semplice per tutti.
    nap80, 17 Novembre 2011
    #28
    A Falko piace questo elemento.
  9. Falko techBoss

    Esattamente, volevo scriverlo prima di usare testdisk (è facilmente il programma giusto in questo momento), solo che se per un qualsiasi caso il disco non è realmente inizializzato (è possibile...) i risultati sono imprevedibili.
    Per il resto, è possibile che sia inizializzato, tuttavia è improbabile che sia preformattato altrimenti avrebbe il numero di partizione ;)
    Falko, 18 Novembre 2011
    #29
  10. FRENK techNewbie

    Buongiorno a tutti, incomincio a rispondere a te Falko: non ho visto altri dati, invece sul mio vista, quando cercavo di riparare, mi chiedeva se volevo formattare.
    Io purtroppo non ho conoscenze valide per utilizzare al meglio Linux e quindi ho seguito il vostro consiglio ed ho scaricato Testdisk 6.12 WIP. L'ho aperto ed ho selezionato xbox. Il programma ha visualizzato Disk/dev/sdb - 1000GB / 931 GiB - ST310003 33AS con le seguenti opzioni:
    Analyze - analyse current partition structure and search for lost partitions
    Advanced - filesystem utils
    Geometry - change disk geometry
    Option - modify options
    Return to disk selection

    .....Ora a questo punto che cosa dovrei selezionare? Non vorrei fare cazzate! Grazie
    FRENK, 18 Novembre 2011
    #30
  11. nap80 techBoss

    questa è una guida molto semplice:
    http://www.fattoebloggato.com/2010/07/guida-testdisk.html
    lascia stare la parte dove parla di salvare l'immagine che non è il tuo caso.
    nap80, 18 Novembre 2011
    #31
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI