• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

aiuto con router netgear?

Discussione inserita in 'Internet' da michi2489, 13 Gennaio 2009.

  1. michi2489 techNewbie

    aiuto con router netgear?

    salve a tutti.

    Sono decisamente nuova, e non so ancora capire bene come funziona un forum, ma conto di imparare in brevissimo tempo.



    Vorrei chiedervi un aiuto, anche perchè sto cominciando a perdere le speranze.



    ho comprato un router netgear per poter avere il wireless a casa.



    installandolo, faccio tutto quello che mi dice,

    tutti i cavi del telefono, ethernet, tutto è al posto giusto...



    eppure, al momento del rilevamento del servizio adsl ,

    questo fallisce e mi dice che non ne rileva alcuno.



    Ma perchè? :sonno:



    cosa posso fare,



    e/o a chi mi devo rivolgere per risolvere questo problema e riuscire a far funzionare questo dannato router (che tra le altre cose, è anche costato 60 euro!) ???



    :eek:o:
    michi2489, 13 Gennaio 2009
    #1
  2. bongovi techNewbie

    allora inizialmente anche a me dava il solito problema (vabbè adesso ne ho un altro ma che ci vuoi fare...) e l'ho risolto così.

    Quando andavo in trova connessioni senza fili non me ne rilevava nessuna. Poi mi sono accorto che nella barra delle applicazioni in basso a destra c'era un' altra applicazione che gestiva il rilevamento delle reti wireless, nel mio computer era rappresentata sulla barra da delle tacche verticali verdi, cliccandoci con il tasto destro ho impostato, lascia gestire la connessione a windows, a quel punto, sono tornato a trova le connessioni senza fili e mi sono connesso. Spero che sia solo questo il tuo problema che almeno è di fdacile risoluzione, il mio è un pò peggio
    bongovi, 13 Gennaio 2009
    #2
  3. michi2489 techNewbie

    innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto ..



    però il mio problema non riguarda le reti senza fili: per installare e impostare il router inserisco il cd nel pc,

    e collego il router con un cavo ethernet...



    (e ovviamente con il filo del telefono, passante per il filtro adsl) ..



    il router non rileva alcun servizio ADSL a casa mia.



    eppure c'è!



    lo sto usando anche adesso, con il mio vecchio modem di alice..



    Grazie ancora
    michi2489, 15 Gennaio 2009
    #3
  4. tecnico24 techUser

    Il problema non è la linea , ma il router...contatta l'assistenza tecnica di netgear , oppure prova a vedere se con un ' altro router fa la stessa cosa.
    tecnico24, 15 Gennaio 2009
    #4
  5. michi2489 techNewbie

    purtroppo no, il router è a postissimo,

    la prima cosa che ho fatto è stata chiedere al negoziante,

    e lui l'ha installato e configurato sotto i miei occhi e senza probema...



    è come se il mio router e la mia casa non volessero avere a che fare l'uno con l'altro



    ;)
    michi2489, 15 Gennaio 2009
    #5
  6. tecnico24 techUser

    Prova a resettarlo.
    tecnico24, 15 Gennaio 2009
    #6
  7. leo4555 techNewbie

    ti do qualche consiglio per quando avrai finito... ricorda di usare il WPA al posto del WEP, perchè è più sicuro

    PS hai controllato i cavi che non fossero danneggiati? Anch'io ho netgear
    leo4555, 15 Gennaio 2009
    #7
  8. userben Ospite

    [quote name='michi2489']purtroppo no, il router è a postissimo,

    la prima cosa che ho fatto è stata chiedere al negoziante,

    e lui l'ha installato e configurato sotto i miei occhi e senza probema...



    è come se il mio router e la mia casa non volessero avere a che fare l'uno con l'altro



    ;)[/quote]

    Resettalo e quando collegato per bene con relativi cavi non devi configurarlo assolutamente rilevera' la tua vecchia connessione e ti connetterai...ma un PC dovra' essere sempre e comunque collegato con cavo RJ45 altrimenti non ti collegherai mai...gli altri si connettereanno in wifii..ma un PC anche se non acceso deve essere collegato sempre fisicamente al rutermodem.con relativi cavi.
    userben, 15 Gennaio 2009
    #8
  9. michi2489 techNewbie

    si si la prima cosa che ho fatto è stata resettarlo, perchè aveva ancora la configurazione della linea del negozio..



    ma "un PC dovra' essere sempre e comunque collegato con cavo RJ45 " ?



    sinceramente non mi risulta.. tutti quelli che conosco che hanno il wireless non collegano il router al pc normalmente...





    comunque il problema è proprio che una volta collegato (per bene, con relativi cavi) NON rileva la mia vecchaia connessione..



    si accendono sì le spiette di internet, e del wireless,

    ma non mi rileva nessun servizio adsl.



    sono quasi certa che sia un porblema più di linea telefonica che del router o del pc...



    ma non so proprio a chi rivolgermi..



    chi si chiama in questi casi??



    per leo::

    grazie 1000 per il consiglio sulle chiavi di rete ;)

    purtroppo però non cambia molto:

    io stesssa so accedere tranquillamente alle altre reti private decodificando anche le WPA ..





    :D
    michi2489, 15 Gennaio 2009
    #9
  10. tecnico24 techUser

    Se è Alice allora chiama il 187.Ma occhio , può essere anche la scheda di rete.Vai in gestione periferiche(o gestione dispositivi se hai vista) e vedi se c'è qualche punto giallo sulle schede di rete.
    tecnico24, 15 Gennaio 2009
    #10
  11. michi2489 techNewbie

    non le trovo!



    ma tutti i pc ce l' hanno?
    michi2489, 15 Gennaio 2009
    #11
  12. tecnico24 techUser

    [quote name='michi2489']non le trovo!



    ma tutti i pc ce l' hanno?[/quote]

    Pannello di controllo>Hardware.
    tecnico24, 15 Gennaio 2009
    #12
  13. michi2489 techNewbie

    non Installazione hardware, vero???



    non lo trovo proprio
    michi2489, 15 Gennaio 2009
    #13
  14. tecnico24 techUser

    Se hai Windows Vista , fai pannello di controllo >hardware e suoni>gestione dispositivi.

    Se hai Windows Xp , fai tasto destro risorse del computer , hardware , gestione periferiche.
    tecnico24, 15 Gennaio 2009
    #14
  15. michi2489 techNewbie

    niente da fare ..



    :(
    michi2489, 15 Gennaio 2009
    #15
  16. userben Ospite

    [quote name='michi2489']si si la prima cosa che ho fatto è stata resettarlo, perchè aveva ancora la configurazione della linea del negozio..



    ma "un PC dovra' essere sempre e comunque collegato con cavo RJ45 " ?



    sinceramente non mi risulta.. tutti quelli che conosco che hanno il wireless non collegano il router al pc normalmente...





    comunque il problema è proprio che una volta collegato (per bene, con relativi cavi) NON rileva la mia vecchaia connessione..



    si accendono sì le spiette di internet, e del wireless,

    ma non mi rileva nessun servizio adsl.



    sono quasi certa che sia un porblema più di linea telefonica che del router o del pc...



    ma non so proprio a chi rivolgermi..



    chi si chiama in questi casi??



    per leo::

    grazie 1000 per il consiglio sulle chiavi di rete ;)

    purtroppo però non cambia molto:

    io stesssa so accedere tranquillamente alle altre reti private decodificando anche le WPA ..





    :D[/quote]

    Per accedere al web il modem e il ruter deve essere in prima istanza

    collegato al PC o tramite "USB sconsigliato" o tramite scheda di rete

    consigliato "RJ45 cavo di rete"

    altrimenti si che rilevera' la connessione ma non ti connetterai mai.

    ciao
    userben, 16 Gennaio 2009
    #16
  17. Falko techBoss

    [quote name='michi2489']salve a tutti.

    Sono decisamente nuova, e non so ancora capire bene come funziona un forum, ma conto di imparare in brevissimo tempo.



    Vorrei chiedervi un aiuto, anche perchè sto cominciando a perdere le speranze.



    ho comprato un router netgear per poter avere il wireless a casa.



    installandolo, faccio tutto quello che mi dice,

    tutti i cavi del telefono, ethernet, tutto è al posto giusto...[/QUOTE]

    Perfetto...



    [quote name='michi2489']eppure, al momento del rilevamento del servizio adsl ,

    questo fallisce e mi dice che non ne rileva alcuno.



    Ma perchè? :sonno:[/QUOTE]

    Non è che hai dimenticato di mettere il filtro (o split) nella presa del telefono?

    Da quanto ho capito tu vedi il router dal pc (tant'è che posti i messaggi che questo ti da...) ma questo non riesce a prendere la sincronia del segnale Adsl...

    Vedi un po' se hai settato correttamente:

    in italia usiamo il sistema Vc-Mux (se te lo richiede nella conf interna) con Vpi = 8 e Vci=35 (se hai un settaggio unico per sti 2 si mette semplicemente 8,35); non hai indicato il provider che utilizzi ma probabilmente sarà Telecom quindi la tipologia di rete da usare è la PPPoE (alcuni usano la PPPoA che però è ugualmente una PPPoE, è solo un mascheramento del trasporto...).



    Fatti questi 2 settaggi dovresti poter connettere senza problemi ;)2



    [quote name='michi2489']cosa posso fare, e/o a chi mi devo rivolgere per risolvere questo problema e riuscire a far funzionare questo dannato router (che tra le altre cose, è anche costato 60 euro!) ???



    :eek:o:[/QUOTE]

    Evvabeh, quanti problemi per 60 euro... il mio Cisco ne costa quasi 10 volte tanto :D2 :lol:
    Falko, 16 Gennaio 2009
    #17
  18. cobra techAddicted

    Se non ha il modem collegato al PC a quanto ho capito!! e in cascata il Ruter che in questo caso dovrebbe fare da accesspoint...come farebbe

    a connettersi via wifii..bho strana configurazione.
    cobra, 16 Gennaio 2009
    #18
  19. michi2489 techNewbie

    ehm...

    che complicato!



    tutte queste impostazioni di cui mi parlate non mi vengono mai richieste, ne vedo alcun modo di inserirle io stessa..

    io semplicemente gli dico, nel processo di installazione, che tipo di presa e di filtro ho...



    non mi chiede nulla di tutto ciò...

    seleziono una delle opzioni che lui mi dice, riguardanti solo la resa telefonica e il filtro, e dopo aver fatto questo lui automaticamente cerca il servizio adsl..



    senza risultato..





    comunque il filtro adsl l'ho inserito..



    boh ragazzii mi sa che ci rinuncio...

    anzi, se volete un ruoter XD
    michi2489, 16 Gennaio 2009
    #19
  20. michi2489 techNewbie

    per falko:



    " Evvabeh, quanti problemi per 60 euro... il mio Cisco ne costa quasi 10 volte tanto [IMG] [IMG] "





    ...Ma io sono povera!!!!!! ;)
    michi2489, 16 Gennaio 2009
    #20
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI