• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Locale

risoluzione dello schermo su XP

Discussione inserita in 'Locale' da Gino@Latino, 13 Ottobre 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Gino@Latino techNewbie

    risoluzione dello schermo su XP

    Ciao a tutti RAGA,

    mi sono appena registrato sperando di trovare già delle risposte a questo quesito, ma non essendo così ve lo propongo ora:



    ho da poco creato un secondo utente sul mio PC con windows XP, ho tentato di impostare risoluzioni grafiche differenti nei due utenti ma la cosa non sembra funzionare: ovvero la risoluzione dello schermo sembra essere unica per tutti gli utenti xchè se la cambio in un utente me la ritrovo anche nell'altro!!



    Risulta anche a voi?? Possibile che sia un baco del SO?? MA dai... !!



    fatemi sapere grazie!! Ciaooo.



    Gino@Latino
    Gino@Latino, 13 Ottobre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Benvenuto sul forum :)



    Re: La domanda che hai posto è interessante, ma è meglio postarla in un thread specifico in quanto questo è semplicemente per le presentazioni :)

    Comunque si, è un comportamento normale di Windows, in genere bisogna tenere una risoluzione elevata in default e quindi impostare nella sessione utente il ridimensionamento delle immagini/caratteri in modo da compensare questo comportamento. Se può interessarti sotto Linux ogni utente può virtualmente modificare la risoluzione nel momento del proprio login mantenendo quella di default inalterata :)



    Re: si potrebbe fare quello che dici scrivendo uno script di accesso ed uno di uscita sul sistema in modo che la risoluzione venga modificata durante accesso/uscita dalla propria sessione...



    Falko
    Falko, 14 Ottobre 2008
    #2
  3. sicario techNewbie

    [quote name='Gino@Latino']Ciao a tutti RAGA,

    mi sono appena registrato sperando di trovare già delle risposte a questo quesito, ma non essendo così ve lo propongo ora:



    ho da poco creato un secondo utente sul mio PC con windows XP, ho tentato di impostare risoluzioni grafiche differenti nei due utenti ma la cosa non sembra funzionare: ovvero la risoluzione dello schermo sembra essere unica per tutti gli utenti xchè se la cambio in un utente me la ritrovo anche nell'altro!!



    Risulta anche a voi?? Possibile che sia un baco del SO?? MA dai... !!



    fatemi sapere grazie!! Ciaooo.



    Gino@Latino[/quote]



    Mi pare ovvio a meno che tu non installi una scheda video diversa, con risoluzioni personalizzate, per ogni utente.



    Cambi la forma (utente) ma la sostanza (SV )rimane la stessa.
    sicario, 14 Ottobre 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Benvenuto!

    Come dice falko posta la tua domanda su una discussione a parte!



    Ciao
    Davide, 14 Ottobre 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Benvenuto.
    cobra, 14 Ottobre 2008
    #5
  6. Gino@Latino techNewbie

    [quote name='Davide']Benvenuto!

    Come dice falko posta la tua domanda su una discussione a parte!



    Ciao[/QUOTE]

    cioè?? a chi dovrei mandare il quesito? ci sono categorie differenti nel forum come destinatari? Uppure intendete che dovrei proporla in altri forum?

    scusate, sono nuovo e non ho neanche molto tempo...
    Gino@Latino, 15 Ottobre 2008
    #6
  7. Gino@Latino techNewbie

    grazie..

    ciao Falko,

    grazie per la risposta, la più esuriente. Grazie per la valutazione "interessante" alla domanda..

    Naturalmente grazie anche per le idee suggerite, quella di Linux nel mio caso non è interessante da perseguire ma quella dello script mi interesserebbe. Ma non ho proprio idea di come farlo, se hai tempo per altre indicazioni in merito...

    Grazie in ogni caso.., davvero.



    [quote name='Falko']Benvenuto sul forum :)



    Re: La domanda che hai posto è interessante, ma è meglio postarla in un thread specifico in quanto questo è semplicemente per le presentazioni :)

    Comunque si, è un comportamento normale di Windows, in genere bisogna tenere una risoluzione elevata in default e quindi impostare nella sessione utente il ridimensionamento delle immagini/caratteri in modo da compensare questo comportamento. Se può interessarti sotto Linux ogni utente può virtualmente modificare la risoluzione nel momento del proprio login mantenendo quella di default inalterata :)



    Re: si potrebbe fare quello che dici scrivendo uno script di accesso ed uno di uscita sul sistema in modo che la risoluzione venga modificata durante accesso/uscita dalla propria sessione...



    Falko[/quote]
    Gino@Latino, 15 Ottobre 2008
    #7
  8. fabriziooo83 techAdvanced

    Benvenuto!
    fabriziooo83, 16 Ottobre 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='Gino@Latino']ciao Falko,

    grazie per la risposta, la più esuriente. Grazie per la valutazione "interessante" alla domanda..

    Naturalmente grazie anche per le idee suggerite, quella di Linux nel mio caso non è interessante da perseguire ma quella dello script mi interesserebbe. Ma non ho proprio idea di come farlo, se hai tempo per altre indicazioni in merito...

    Grazie in ogni caso.., davvero.[/quote]



    Ma anche postare nella sezione Giusta,qui' e' solo per le presentazioni,

    Falko ti aveva gia' avvertito.



    discussione chiusa.



    cobra
    cobra, 16 Ottobre 2008
    #9
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI