• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Connessione di rete LAN wireless assente

Discussione inserita in 'Internet' da novamailiscia, 9 Marzo 2008.

  1. novamailiscia techNewbie

    Connessione di rete LAN wireless assente

    Ciao a tutti sono nuova!

    Ho da circa un anno e mezzo un acer aspire 1710 con scheda wireless integrata. Ci gira windows XP. Il precedente proprietario utilizzava la connessione wifi. Io prima usavo quella via ethernet ma in settimana ho comprato il router d-link dsl g624t. L'ho installato con il cd annesso, seguendo le istruzioni (e quindi con il cavo ethernet connesso). Quando ho staccato il cavo ethernet, mi sono accorta che la connessione wi fi non c'è!! Manca l'iconcina in basso a dx, nella cartella connessioni di rete manca l'icona e addirittura la sezione LAN wireless.

    Il portatile ha un tasto di accesso rapido per attivare/disattivare la LAN senza fili. A volte è illuminato di rosso e quindi cliccandolo appare sullo schermo LAN senza fili abilitata/LAN senza fili disabilitata. Ma la connessione non riappare. Altre volte non è nemmeno illuminato e a premerlo non succede nulla.

    Che cosa ho fatto io: ho fatto scansioni varie (antivirus, scan disk, spybot), ho scaricato e eseguito il driver 802.11 a+b+g, ho aggiornato windows (service pack2). E poi ho chiamato pure un tecnico, che non ha cavato un ragno dal buco!

    Preciso che il router e la rete configurata al momento dell'installazione funzionano benissimo, poiché la Sony PS3 si è connessa e aggiornata.

    Che devo fare?? Grazie
    novamailiscia, 9 Marzo 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Ok... comincia a controllare se la scheda di rete è abilitata anche da windows, oltre che a livello hardware (tramite il tastino appunto..): pannello di controllo --> rete e connessioni



    dentro questa cartella trovi le icone delle reti a cui hai creato un accesso, normalmente sono 2 se lavori in rete Lan (una cablata e l'altra wifi) se poi connetti immettendo nome utente + password ne avrai una terza. Verifica se esiste quella relativa alle reti wifi e nel caso abilitala (tasto destro sopra di essa e fai "abilita"), quindi la dovresti poter pilotare con il tastino :)

    Se funziona mi chiedo che tecnico tu abbia avuto :D



    Ps: Capisci se una rete è avviata dal colore azzurro, quelle in grigio sono disabilitate ;)2
    Falko, 9 Marzo 2008
    #2
  3. novamailiscia techNewbie

    Nella cartella "connessioni di rete" ci sono due icone, sotto la scritta "LAN o internet ad alta velocità": esse sono "Connessione 1394" e "Connessione alla rete locale (LAN)". Sono entrambe abilitate e connesse ma corrispondono alla connessione via cavo, giusto?

    Non c'è invece nessuna icona della connessione LAN wifi.

    Dopo aver aggiornato il driver e dopo tutti gli altri tentativi fatti in questi giorni, sono sempre andata nella cartella connessioni di rete, cliccando in campo bianco con il tasto destro e scegliendo l'opzione "aggiorna"... inutile dire che non è comparsa l'icona della connessione lan wifi.

    Anche nelle iconcine in basso a dx, vicino all'orologio, manca quella del wireless.
    novamailiscia, 9 Marzo 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Il problema è che non vedi l'icona giusto?

    Hai un programma per configurare il wifi del portatile? Windows zero configuration è abilitato? La connessione wireless funziona su altri dispositivi? (la ps3 la connetti wireless?)
    Davide, 9 Marzo 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Perfetto, vedi la connessione di rete relativa alla rete cablata (LAN) e quella Firewire (Connessione 1394) ma non quella relativa al wifi. Nella parte di sinistra di quella scheda dovresti vedere i vari strumenti relativi alla gestione della rete, utilizza la voce "crea una nuova connessione" quindi segui la wizard (attiva la scheda wifi con il bottone del portatile prima...). Risolverai il tuo problema in questo modo (sempre che la scheda Wifi sia effettivamente integrata sul portatile, ovviamente)



    Falko
    Falko, 9 Marzo 2008
    #5
  6. novamailiscia techNewbie

    [quote name='Davide']Il problema è che non vedi l'icona giusto?

    Hai un programma per configurare il wifi del portatile? Windows zero configuration è abilitato? La connessione wireless funziona su altri dispositivi? (la ps3 la connetti wireless?)[/quote]



    Il programma per config wifi non ce l'ho: nel System CD ho trovato gli stessi driver che ho scaricato dal sito del produttore (e li ho installati di nuovo). Non so che altro intendi: magari un'applicazione che posso trovare sempre nel cd di sistema?



    Ho scoperto grazie a te Windows zero configuration! Era già avviato ma gli ho fatto fare sia aggiorna chee riavvia. Nessun esito.



    Sì, la PS3 si è connessa senza difficoltà wireless, dopo che le ho messo le stesse impostazioni inserite al momento dell'installazione guidata del router dlink (nome rete e canale. protezioni per ora non ne ho impostate)
    novamailiscia, 9 Marzo 2008
    #6
  7. novamailiscia techNewbie

    [quote name='Falko']Perfetto, vedi la connessione di rete relativa alla rete cablata (LAN) e quella Firewire (Connessione 1394) ma non quella relativa al wifi. Nella parte di sinistra di quella scheda dovresti vedere i vari strumenti relativi alla gestione della rete, utilizza la voce "crea una nuova connessione" quindi segui la wizard (attiva la scheda wifi con il bottone del portatile prima...). Risolverai il tuo problema in questo modo (sempre che la scheda Wifi sia effettivamente integrata sul portatile, ovviamente)



    Falko[/quote]

    Fatto in questo modo: tipo di connessione "connessione a internet", preparazione "imposta connessione manualmente", connessione internet "a banda larga sempre attiva", Fine.

    Non succede niente!!!!

    La scheda WIFI c'è! Non l'ho comprato usato da un truffatore... me l'ha passato mio fratello che lo usava wireless. Inoltre c'è il driver nel system disc!!

    Non so più che fare...
    novamailiscia, 9 Marzo 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    Ottimo... un passo indietro però ;)2

    La procedura che hai seguito serve a creare una connessione remota mentre devi crearne una connessione di rete locale (LAN) dove come scheda dovrai utilizzare quella Wifi.

    Se proprio non riesci a farla andare in questo sistema puoi fare così:



    - tasto destro su "Risorse del computer" quindi selezioni "gestione"

    - Nella scheda che appare selezioni "gestione hardware" (o simile)

    - nell'elenco che appare trovi la sezione "schede di rete" quindi vedrai apparire la tua con una crocetta rossa accanto...

    - Proprietà su di essa e la attivi



    Se invece non la vedi proprio da questa scheda pigia col destro su una delle voci e fai "aggiorna elenco" (o comunque la voce che cerca nuovi dispositivi) quindi segui le wizard che ti escono :)



    Falko
    Falko, 9 Marzo 2008
    #8
  9. novamailiscia techNewbie

    Fra le schede di rete non ci sono crocette rosse (e nemmeno in nessuna delle altre cartelline qui in gestione periferiche).

    Ho trovato e attivato le seguenti possibilità: "visualizza/mostra periferiche nascoste" e con il tasto destro "rileva modifiche hardware". Allora il sistema cerca periferiche plug&play ma non comunica nient'altro. Non trovo altro modo qui per aggiornare l'elenco, in particolare niente che richieda il mio intervento, anche tramite guide wizard.
    novamailiscia, 9 Marzo 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Nulla nemmeno con "rileva modifiche hardware"? stranissimo...



    Prova a forzare il riconoscimento della scheda...

    Pannello di controllo --> gestione hardware --> installa nuova periferica



    Ps: ma non è che magari è stata disabilitata dal bios stesso?
    Falko, 9 Marzo 2008
    #10
  11. novamailiscia techNewbie

    l'installazione non rileva periferiche da installare.

    come faccio a sapere se è stata disabilitata dal bios? non ho suff competenza per capirlo...
    novamailiscia, 9 Marzo 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    Allora, il bios è la primissima cosa che viene avviata sul pc quando lo accendi (Appena esce il logo dell'acer per intenderci). premi subito F2 e vedrai uscire una schermata azzurra. In questa cerca la parte relativa all'hardware Pci e controlla se c'è qualcosa che fa riferimento alle reti Wifi ed in caso abilitalo. Se è dovuto da questo aspetto al successivo riavvio Windows rileverà l'hardware e te lo installerà :).



    Mi rendo conto che non sia una delle procedure + facili da seguire però è l'unico motivo plausibile per cui il sistema non riesca a rilevare l'hardware (BIOS= Basic Input Output System). Occhio a non modificare casualmente ciò che trovi al suo interno perchè quella particolare schermata regola il comportamento delle varie schede nel tuo pc che poi verranno gestite dal sistema :)
    Falko, 9 Marzo 2008
    #12
  13. novamailiscia techNewbie

    in pannello di controllo c'è l'icona della scheda wireless (forse da quando ho reinstaallato il driver). a cliccarla mi compare l'errore "incompatible driver version found. unable to load application". sulla rete ho trovato un forum in inglese in cui un tipo nel 2004 aveva lo stesso problema http://www.opentechsupport.net/forums/showthread.php?t=32473&goto=nextoldest

    anche a me il sistema si congela ogni tanto infatti...

    il tipo ha anche formattato ma non si arriva a una soluzione. proverò a scrivergli.:ita:

    e ora provo anche il controllo sul bios che hai detto te.incrocia le dita!
    novamailiscia, 9 Marzo 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    o Beh.... se il driver è incompatibile... Aggiornalo :D

    Il fatto di dover reinstallare potrebbe essere effettivamente una soluzione, ma se ogni volta che Win da un problema si reinstallasse finiresti col passare il tempo col cd tra le mani :lol: .

    Scherzi a parte, fai un controllo accurato prima e vedi se riesci a risolvere qualcosina :)
    Falko, 9 Marzo 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    Interessante il post che hai linkato, a quanto pare quella particolare versione della acer ha problemi anche con le ventoline che pare non funzionino troppo bene (dato che pare freezzare per problemi di raffreddamento...).

    Mi sta venendo il dubbio che il sistema operativo stesso abbia qualche bug che renda impossibile l'installazione, dovresti controllare sul sito di microsoft se trovi un post relativo a questo problema perchè pare si tratti di una errata gestione del kernel Win (è plausibile che esista una qualche sorta di patch per questo).

    Se anche a te succede come descritto (e cioè che ogni tanto si ripiglia e parte) è invece possibile che sia effettivamente un settaggio avanzato delle porte Pci da settare, ad esempio un indirizzamento fisso nella memoria...

    Fammi sapere comunque perchè questa cosa mi interessa parecchio!



    Falko
    Falko, 9 Marzo 2008
    #15
  16. novamailiscia techNewbie

    Caro Falko, sono molto confortata dal tuo interesse e dalla tua perizia! Grazie!! Sai, io sono un utente curiosa e trafficona ma molto ignorante di informatica. Ieri sera ho aperto il bios e ho guardato un po' ma non sono riuscita a trovare un riferimento al wifi da abilitare. Quindi per evitare danni ho rinunciato all'intervento. Lo stesso stamani ho trovato sul sito microsoft una serie di articoli su patch per il kernel ma ...non sapendo che cosa sia, non mi so nemmeno muovere.

    Forse, se mi dici per bene dove e come, posso arrivare a modificare i settaggi della porta PCI.

    Inoltre, visto che in effetti il portatile ha da sempre avuto problemi con le ventoline, nel senso che si sono sempre attaccate al massimo, senza causare però fino a poco fa problemi di freezin, sto meditando se rivolgermi a un centro assistenza acer. In effetti se il problema si presentava già nel 2004 è probabile che lo abbiano risolto, no?

    Comunque se riuscissimo a farcela senza, sarebbe una bella soddisfazione!!
    novamailiscia, 10 Marzo 2008
    #16
  17. novamailiscia techNewbie

    Problema Risolto

    o meglio bipassato!

    sono stata alla Acer: il tecnico ha constatato che il pc non vede la sua stessa scheda di rete wireless, perché o è danneggiata lei o lo è la scheda madre. dato il preventivo improponibile, almeno per me ora, ho sostituito il router comprato la settimana scorsa con uno dotato di chiave usb e tutto funziona come sperato!

    speriamo che non si ripresentino i problemi di congelamento, visto che qualcosa che non va c'è, e che quindi il tutto duri almeno qualche anno.

    Grazie e Falko e Davide per i consigli e l'impegno!
    novamailiscia, 10 Marzo 2008
    #17
  18. Davide Amministratore

    Buona fortuna e grazie del grazie :D
    Davide, 10 Marzo 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    De nada, mi spiace però che la soluzione sia stata di ripiego alla fine.



    Buona permanenza sul forum :)
    Falko, 10 Marzo 2008
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI