• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Gestione server da un client

Discussione inserita in 'Internet' da -Gabri90-, 13 Marzo 2008.

  1. -Gabri90- techNewbie

    Gestione server da un client

    Ciao!!



    Ho 1 dubbio. Se io mi loggo su di un client di una rete con l'utente di amministratore della rete sono in grado d gestire il dominio e gli utenti che lo compongono o devo necessariamente essere sul domain controller?
    -Gabri90-, 13 Marzo 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Dipende da come è strutturata la gestione utenti su quella specifica rete e da dove viene fatta l'autenticazione... normalmente l'utente "administrator" è un account locale che quindi gestisce il solo client, diversamente se l'autenticazione viene fatta a livello di domain controller è possibile che sia esteso.
    Falko, 13 Marzo 2008
    #2
  3. -Gabri90- techNewbie

    Grazie Falko. Quindi con l'utente amministratore di dominio e un software per la gestione dei server come active directory potrei amministrare il dominio anche da 1 client se ho capito bn?
    -Gabri90-, 13 Marzo 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Precisamente. Il software in questione lo hai direttamente da Microsoft (se non sbaglio lo si fa utilizzando MMC).

    In ogni caso questo aspetto dipende molto dall'amministratore di quella particolare rete, perchè sebbene avere un admin sul controller possa agevolare di parecchio la gestione di tutti i client a lui connessi è anche vero che un malintenzionato che riuscisse ad accedere sullo stesso violerebbe l'intero network.

    Vien da se che un amministratore particolarmente accorto possa utilizzare una gestione decentrata dell'amministrazione client in modo da proteggere determinati segmenti della rete stessa :)
    Falko, 13 Marzo 2008
    #4
  5. -Gabri90- techNewbie

    Ok capito! E un'altra cosa se nn t disturba. In windows server 2003 il gruppo che ha il comleto controllo della rete e dei client è il domain admins o l'enterprise admins?
    -Gabri90-, 13 Marzo 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Sinceramente qui mi spiazzi (non uso Win 2003 da anni ormai :lol: ), in ogni caso dovrebbero poterlo fare entrambi, in base ai criteri definiti dall'admin del dominio. Per assurdo potrebbe essere stato creato un gruppo di sana pianta che ha questi particolari privilegi (la suddetta tecnica l'ho usata io sul mio server Linux in intranet, in modo da non rendere intuibile l'utente adibito alla gestione ;)2 )
    Falko, 13 Marzo 2008
    #6
  7. -Gabri90- techNewbie

    Ah ok grazie!
    -Gabri90-, 13 Marzo 2008
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI