• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Guide su Unix

Discussione inserita in 'Software' da Simos, 4 Marzo 2008.

  1. Simos techNewbie

    Guide su Unix

    Ciao ragazzi!!![IMG][IMG][IMG] Sono nel pallone! ho installato Kubuntu Linux e dato che mi sono rotto una gamba [IMG] ho serie intenzioni di imparare qualcosa su Unix, sapreste indicarmi alcune guide presenti in internet? ho già trovato qualcosa, tipo comandi base e introduzioni al SO ma vorrei qualcosa di spessore, ke sia anke un manuale di 5000 pagine, non importa, ma che insegni in maniera capillare questo spettacolare SO.[IMG] in italiano possibilmente...

    Grazie mille.
    Simos, 4 Marzo 2008
    #1
  2. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Allora dipende Unix o Linux ??



    non è la stessa cosa :)





    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 4 Marzo 2008
    #2
  3. Simos techNewbie

    Unix Unix!!! qualcosina su Unix-Like la so già, ma vorrei approfondire Unix, esattamente la versione FreeBSD ke spero di installare presto sul computer ke ho in "cantina"... Ho già dato un'occhiatina sul Web, con Google e altri motori di ricerca, col mulo, ma niente..non trovo niente di interessante!
    Simos, 4 Marzo 2008
    #3
  4. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Io ti consiglio di installartela su una virtuale, così non occupi un pc, poi di guide cene sono tante ma la maggior parte in inglese.



    Lord_Of_Psycho
    Lord_Of_Psycho, 4 Marzo 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    La prima che ho trovato mi sembra fatta bene: http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/unix-introduction/index.html



    Ciao
    Davide, 4 Marzo 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='Davide']La prima che ho trovato mi sembra fatta bene: http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO8859-15/books/unix-introduction/index.html



    Ciao[/QUOTE]



    Quoto alla grande, la documentazione ufficiale di FreeBSD è completa da far paura, sicuramente la soluzione migliore per imparare
    Falko, 4 Marzo 2008
    #6
  7. Simos techNewbie

    Lord a parte ke quel pc è paragonabile ad un tostapane, è un pentium 100Mhz del '94, ma cosa intendi quando dici "su una virtuale"??? potrebbe interessarmi, un pc in più per quanto possa essere vecchio è sempre un pc... Davide ti ringrazio x la guida che mi hai fornito, è uno spettacolo!!!
    Simos, 4 Marzo 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    [quote name='Simos'] ma cosa intendi quando dici "su una virtuale"[/quote]

    Una macchina virtuale. Grazie a quella sto eseguendo in contemporanea Vista e Ubuntu (l'ultimo emulato). Il miglior programma per questo "lavoro" è Wmware Workstation.

    [quote name='Simos']Davide ti ringrazio x la guida che mi hai fornito, è uno spettacolo!!![/quote]

    E' stato un piacere ;)



    Ciao
    Davide, 4 Marzo 2008
    #8
  9. Simos techNewbie

    :(Wau:eek::eek:!!! è bellissimo cosi... pensavo che esistesse solo nei sogni una cosa simile.. Però ho riscontrato un paio di problemini, il primo è ke non riesco a far entrare tutto il desktop di Kubuntu Linux all'interno della finestra di VMware se no con le barre di scorrimento (ad es. apro una finestra di terminale dal vassoio e per visualizzarla tutta devo premere Ctrl+Alt scorrere in alto e rientrare in VMware) nonostate abbia provato a ridurre la rsoluzione di Kubuntu non ho risolto niente, forse perchè non ho uno schermo da 20"?:(

    Ma non esiste un programma simile Open Source?;) perchè ho scaricato la versione shareware dal sito http://www.vmware.com/ ma quella completa costa dai 189$ fino a 1.690$, è una bella mazzata!!!
    Simos, 5 Marzo 2008
    #9
  10. Davide Amministratore

    Allora.. una volta installato il so devi installare anche i tool di wmware, altrimenti al prossimo riavvio ti troverai a 640*480 :|

    Per il resto basta fare una ricerca.. io ho trovato questo [ot] ma molto a breve vista la poca concorrenza scriverò un articolino :D (si posizionerà meglio una discussione o sulla sezione news?)[/ot]
    Davide, 5 Marzo 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    Certo che esiste un tool freeware o totalmente opensource: virtualbox (quello che uso io per altro :D )
    Falko, 5 Marzo 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI