• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problemi con hard disk esterno!

Discussione inserita in 'Hardware' da koalinha, 2 Luglio 2009.

  1. koalinha techNewbie

    problemi con hard disk esterno!

    ciao ragazzi..ho 1 problema con il mio hard disk esterno da 1tb della western digital.

    fino a ieri sera funzionava benissimo e quando l'ho scollegato ho usato la rimozione sicura dell'hardware.

    stamani quando sono andata a collegarlo nuovamente mi ha detto che è necessario formattare il disco per poterlo utilizzare!

    il pc me lo riconosce e dice che funziona correttamente, ma non me lo apre.ho provato a disinstallarlo dalle gestione dispositivi, riavviando il pc ma continua a dirmi che è necessaria la formattazione; ho provato a inserirlo in tutte le porte usb che ha il pc ma non cambia niente.

    aiutatemi vi prego perchè ho dentro almeno 400 gb d file e se li perdo mi ammazzo.

    il pc è un toshiba satellite pro con windows vista ultimate.

    vi ringrazio in anticipo.

    ciao a tutti
    koalinha, 2 Luglio 2009
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='koalinha']ciao ragazzi..ho 1 problema con il mio hard disk esterno da 1tb della western digital.

    fino a ieri sera funzionava benissimo e quando l'ho scollegato ho usato la rimozione sicura dell'hardware.

    stamani quando sono andata a collegarlo nuovamente mi ha detto che è necessario formattare il disco per poterlo utilizzare!

    il pc me lo riconosce e dice che funziona correttamente, ma non me lo apre.ho provato a disinstallarlo dalle gestione dispositivi, riavviando il pc ma continua a dirmi che è necessaria la formattazione; ho provato a inserirlo in tutte le porte usb che ha il pc ma non cambia niente.

    aiutatemi vi prego perchè ho dentro almeno 400 gb d file e se li perdo mi ammazzo.

    il pc è un toshiba satellite pro con windows vista ultimate.

    vi ringrazio in anticipo.

    ciao a tutti[/quote]

    Purtroppo succede anche quell'inconveniente,Scarica e masterizza una ISO

    di GParted. evvii la macchina con il CD di GParted e salvi i tuoi file da altra parte,successivamente da gestione disco di Vista formatterai l'HD in questione,e vi trasferirai i file salvati se vuoi.

    Trovi la guida ed il link al programma nella sezione delle nostre guide nel Forum.

    ciao
    cobra, 2 Luglio 2009
    #2
  3. koalinha techNewbie

    scusa la completa ignoranza riguardo l'argomento....ho scaricato il file che mi hai detto, però me lo da come archivio rar..devo montare quello?

    altra cosa, come faccio ad avviare il pc in modalità cd/dvd da bios?

    scusa ma proprio queste cose non le so fare..:(
    koalinha, 2 Luglio 2009
    #3
  4. Lore_T techAdvanced

    Quel file lo devi masterizzare su un cd; è un file iso. Qui c'è una guida su come masterizzare iso... Quando hai masterizzato il cd lo insierisci nel lettore cd, riavvii il computer e si dovrebbe avviare il cd... Se no devi impostare da bios il boot primario da cd...

    Ciao!
    Lore_T, 2 Luglio 2009
    #4
  5. m4ndrak3 Ospite

    però me lo da come archivio rar..devo montare quello?
    Devi prima decomprimerlo,tasto destro sul .rar -->estrai i files/estrai qui,poi dovrai masterizzare il file.iso su cd!
    m4ndrak3, 2 Luglio 2009
    #5
  6. Lore_T techAdvanced

    Non c'è bisogno di decomprimere...il file iso che scaricherai o che hai già scaricato lo selezioni con qualsiasi programma di masterizzazione iso e clicchi su masterizza...Lo legge come cartella rar perchè si vede che adesso non hai alcun programma per masterizzare iso e l'unico che ha il formato iso è winrar...

    Ciao!
    Lore_T, 2 Luglio 2009
    #6
  7. koalinha techNewbie

    ho masterizzato il file ma riavviando non è partito nulla..come devo fare??

    se mi salvate vi sarò riconoscente x tutta la vita
    koalinha, 2 Luglio 2009
    #7
  8. Lore_T techAdvanced

    Allora devi impostare il boot da cd e non da hd...lo fai entrando nel bios... come entri nel bios? Clicchi all'avvio del pc (al caricamente del bios) o F2 o canc dipende dalla tua scehda madre...Qui vai nella sezione Boot e metti come boot primario il lettore cd...SALVI le impostazioni ed esci...adesso si dovrebbe avviare il cd quando riavvi il computer!

    Ciao!
    Lore_T, 2 Luglio 2009
    #8
  9. ECdj '79 Ospite

    scusate se mi intrometto ma per staccare un hard disck esterno è meglio eseguire la procedura che ha scritto Koa? Cioè utilizzare la rimozione sicura dell'hardware? perchè io ho sempre staccato semplicemente il cavo usb per gli hard disck esterni.

    Ciao e grazie
    ECdj '79, 5 Luglio 2009
    #9
  10. Nino techNewbie

    Se si chiama rimozione sicura hardware un motivo ci sarà...o no ;)

    Comunque la prossima volta, apri un topic tutto tuo, non intrometterti in quello di altri...
    Nino, 5 Luglio 2009
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI