• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Formattazione non riuscita

Discussione inserita in 'Software' da alida83, 19 Novembre 2008.

  1. alida83 techNewbie

    Formattazione non riuscita

    Salve a tutti, sono nuova e vorrei, se possibile, un aiuto.

    Un mio amico mi ha chiesto di formattargli il pc, operazione che ho fatto diverse volte, all'inzio tutto bene, poi non capisco cosa succeda.

    Allora: parte il cd di xp, cancello le partizioni, avvio l'installazione e scelgo la Ntfs rapida, inizia la procedura di formattazione, poi si riavvia il pc come da procedura e a questo punto dovrebbe proseguire con le altre fasi della formattazione (con le impostazioni di sistema), invece riparte la formattazione dall'inizio. Ho provato a fare anche la formattazione ntfs normale e fat (sia rapida che normale) e ho provato un altro cd di xp senza risultati. Dunque il processore è un amd athlon e la scheda madre e asus mn2. Inizialmente questo pc è stato acquistato con win98 e poi è passato all'xp; inoltre la scheda madre è nuova in quanto è stata cambiata da poco. Un'altra anomalia può essere il fatto che quando si accende il pc e visualizzo la schermata dos non mi dà il messaggio "per avviare il cd premere un tasto qualsiasi", ma visto che parte in automatico non credo sia un problema.

    Spero di essermi spiegata bene, di avervi dato tutto le informazioni utili e di trovare qualcuno che sappia risolvere il mio dilemma

    Ciao ciao
    alida83, 19 Novembre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    [quote name='alida83']Salve a tutti, sono nuova e vorrei, se possibile, un aiuto.

    Un mio amico mi ha chiesto di formattargli il pc, operazione che ho fatto diverse volte, all'inzio tutto bene, poi non capisco cosa succeda.

    Allora: parte il cd di xp, cancello le partizioni, avvio l'installazione e scelgo la Ntfs rapida, inizia la procedura di formattazione, poi si riavvia il pc come da procedura e a questo punto dovrebbe proseguire con le altre fasi della formattazione (con le impostazioni di sistema), invece riparte la formattazione dall'inizio. Ho provato a fare anche la formattazione ntfs normale e fat (sia rapida che normale) e ho provato un altro cd di xp senza risultati. Dunque il processore è un amd athlon e la scheda madre e asus mn2. Inizialmente questo pc è stato acquistato con win98 e poi è passato all'xp; inoltre la scheda madre è nuova in quanto è stata cambiata da poco. Un'altra anomalia può essere il fatto che quando si accende il pc e visualizzo la schermata dos non mi dà il messaggio "per avviare il cd premere un tasto qualsiasi", ma visto che parte in automatico non credo sia un problema.

    Spero di essermi spiegata bene, di avervi dato tutto le informazioni utili e di trovare qualcuno che sappia risolvere il mio dilemma

    Ciao ciao[/QUOTE]

    Il fatto che parta senza chiederti la pressione del tasto è dovuta al fatto che non c'è un sistema operativo Microsoft installato, quindi tutto corretto!

    Prova a fare in questo sistema, avvia col cd ed alla prima domanda accedi alla console di ripristino (tasto R mi pare...). Una volta in dos lancia chkdsk /r/p ed alla fine di questo fai diskpart quindi partiziona manualmente il tuo disco (se non hai particolari dati salvati sopra tipo backups una buona idea sarebbe quella di fare un'unica partizione) quindi salva la configurazione e lanci fixmbr per sistemare eventuali correzioni in mbr (nel caso mbr sia danneggiato i dati potrebbero avere problemi nel momento di venir letti dal disco...)



    Il comando chkdsk /r/p potrebbe essere necessario lanciarlo più volte se il problema si riproponesse (chkdsk non è altro che scandisk).



    E' una soluzione come altre questa, se non funzionasse potrebbe anche essere dovuta a problemi hardware...
    Falko, 19 Novembre 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    Il tasto per la schelta delle periferiche da avviare e' F8 da premere subito appena dopo il post del bios,altrimenti ti entra in modalita' provvisoria ove vi fosse gia' installato windows,detto questo veniamo al problema:

    1-l'HD e sata oppure IDE

    2-se Sata devi caricarci i drivers del controller presenti nel CD dei drivers a corredo.

    3-se IDE invece non necessitano

    4-qindi se SATA,prepara un floppy con i drivers del controller e quando richiesto premi F6 per caricare i derivers di terze parti,e prosegui con le indicazioni a video,vedrai che installerai.
    cobra, 19 Novembre 2008
    #3
  4. alida83 techNewbie

    Grazie ad entrambi per le risposte. L'hd non è sata, ma ide, però mi sn accorta dal bios che come Primary Ide Master è impostato il cdrom; è possibile che il problema dipenda dal questo e che quindi debba smontare il pc per collegare correttamente l'hd? Anche perchè gli è stata sostituita da poco la scheda madre.

    Ciao ciao
    alida83, 19 Novembre 2008
    #4
  5. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    evidentemente sia il lettore che l'hd sono IDE.



    Togli come primary boot il cd e lascia l hd.



    Forse è per quello.
    Lord_Of_Psycho, 19 Novembre 2008
    #5
  6. alida83 techNewbie

    Grazie a tutti. Proverò e vi farò sapere.

    Ciao ciao
    alida83, 19 Novembre 2008
    #6
  7. alida83 techNewbie

    Ciao ragazzi, grazie a tutti per il supporto. Ho risolto!!! I ponticelli dell'hd e del cdrom erano invertiti.

    Ciao ciao
    alida83, 21 Novembre 2008
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI