• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Dubbio legale su un sistema di Microsoft modificato.

Discussione inserita in 'Software' da andrean, 5 Giugno 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. andrean techNewbie

    Ciao a tutti!

    Sto guardando un po' al sistema "Windows BlackXP - ilTester Edition", la versione italiana del sistema "XP Black Edition", una versione modificata di XP, illegale.



    Ma sul sito del sistema operativo de ilTester (http://iltester.net) c'è scritto (nella documentazione) che:



    <<"Windows BlackXP - ilTester Edition" è un sistema operativo basato su "Microsoft WindowsXP", nelle versioni Home e Professional.

    Il sistema è assolutamente legale in quanto per l'attivazione è richiesto un product key originale OEM, e la sua installazione vincola l'utente nelle condizioni di licenza (licenza OEM) di "Microsoft Windows XP". La legalità del sistema è garantita gia' dalla versione 1.2 di BlackXP>>



    Parola più, parola meno, c'è scritto così... E in più sul loro forum non si può parlare di crack o cose illegali (come in questo)

    Però non mi convince...ho gia' chiesto sul loro forum (http://www.forum.iltester.net/) chiarimenti sulla legalità, ma non mi hanno ancora risposto.



    OK in teoria potrebbe essere legale, le condizioni della licenza vanno accettate, il product key per l'attivazione deve essere legalmente comprato ecc...

    Ma la licenza di Windows XP (quello di Bill gates) dice chiaramente che il sistema è closed-source, e perciò non si potrebbe ricavare il codice sorgente per poi modificarlo.



    In più sul sito de ilTester è anche ospitato il download diretto delle parti che compongono la ISO, oltre ai link MegaUpload ecc. e BitTorrent.



    Se ciò fosse legale, anche tutti le copie di Windows 7, Vista, XP ecc. presenti nelle reti P2P sarebbero legali, in quanto tutte richiedono che vengano accettati i termini di licenza, e che la copia venga attivata conun product key originale (poi se la gente preferisce attivarlo in modo "alternativo" è un altro discorso).



    Oppure è legale davvero....chiaritemi voi per favore!
    andrean, 5 Giugno 2010
    #1
  2. andrean techNewbie

    Ehm mi hanno appena risposto su quel forum...una risposta molto chiara, anche se non mi ha convinto:

    leggete voi http://www.forum.iltester.net/domande-e-chiarimenti/ma-e-legale/



    P.S: io sono l'utente "andrean" [IMG]
    andrean, 5 Giugno 2010
    #2
  3. weedo techBoss

    Non so con certezza la risposta ma posso fare un paio di considerazioni:

    1) La legge in molti casi è un problema di interpretazione quindi Microsoft di dirà che è illegale e invece loro diranno che è legale.

    2) come nella risposta sull' altro forum dico che le modifiche da loro fatte non vanno a intaccare il codice sorgente (vedi nlite) ma il problema in realtà è un altro: le modifiche dovrebbero essere fatte su un cd di XP con licenza OEM in tuo possesso, in quanto la licenza OEM obbliga a usare il sistema operativo solo sulla macchina con la quale è stato comprato, ma non mette limiti alle copie del suddetto che si possono ricavare (infatti con nlite puoi ricavare un cd dalla cartella i386 presente in molti casi sul pc o sui cd di rispristino in modo legale).

    Se loro distribuiscono copie di un sistema operativo a persone che non hanno mai comprato quel sistema operativo questo è illegale.

    Ora non conosco questo Black XP, ma la copia del sistema operativo che scarichi poi va attivata tramite il codice di attivazione OEM della macchina su cui lo installi?
    weedo, 5 Giugno 2010
    #3
  4. Batta7 techBoss

    mi ricordo che una persona mi aveva detto che la microsft te lo faceva usare il prodotto in modo che poi saria costretto a usarlo (comprarlo) come infatti il paccchetto office
    Batta7, 5 Giugno 2010
    #4
  5. andrean techNewbie

    Weedo said:
    Non so con certezza la risposta ma posso fare un paio di considerazioni:

    1) La legge in molti casi è un problema di interpretazione quindi Microsoft di dirà che è illegale e invece loro diranno che è legale.

    2) come nella risposta sull' altro forum dico che le modifiche da loro fatte non vanno a intaccare il codice sorgente (vedi nlite) ma il problema in realtà è un altro: le modifiche dovrebbero essere fatte su un cd di XP con licenza OEM in tuo possesso, in quanto la licenza OEM obbliga a usare il sistema operativo solo sulla macchina con la quale è stato comprato, ma non mette limiti alle copie del suddetto che si possono ricavare (infatti con nlite puoi ricavare un cd dalla cartella i386 presente in molti casi sul pc o sui cd di rispristino in modo legale).

    Se loro distribuiscono copie di un sistema operativo a persone che non hanno mai comprato quel sistema operativo questo è illegale.

    Ora non conosco questo Black XP, ma la copia del sistema operativo che scarichi poi va attivata tramite il codice di attivazione OEM della macchina su cui lo installi?


    Grazie per la risposta.

    Va attivato con il codice di licenza OEM che dicono c'è scritto sulla scatola di un PC con Windows XP preinstallato...la licenza OEM sarebbe quella rilasciata alle aziende che poi mettono sui PC che vendono...



    Quindi?
    andrean, 5 Giugno 2010
    #5
  6. weedo techBoss

    Quindi tu non stai rubando nessuna copia di XP se usi il tuo codice OEM: infatti io mi sono creato un cd di XP con il quale installo l'OS su un sacco di pc e tutto in modo legale infatti poi attivo senza problemi tutte le copie. Non sono sicuro però sulla distribuzione di tutto il sistema operativo perchè io l'ho fatto da solo, un altro conto è metterlo su internet disponibile per tutti.

    In ogni caso se tu lo installi con il codice OEM è tutto a posto e alla Microsoft non cambia nulla in quanto hai acquistato il diritto di usare XP sul pc per il quale hai il codice OEM; il problema non è tuo che scarichi ma loro che condividono, come funziona per la musica su Emule.

    Di sicuro non vengono a casa tua a prenderti!

    E' una questione di interpretazione, può essere visto come distribuzione di software proprietario senza permesso, oppure si potrebbe obiettare che non è importante il supporto hardware ma la licenza software.
    weedo, 5 Giugno 2010
    #6
  7. andrean techNewbie

    Benissimo, grazie
    andrean, 5 Giugno 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    Weedo said:
    distribuzione di software proprietario senza permesso,




    non credo che il concetto si poteva esprimere meglio.
    nap80, 6 Giugno 2010
    #8
  9. weedo techBoss

    Si ma il mio dubbio rimane sul fatto che comunque ciò che loro distribuiscono non funziona se tu per ogni macchina su cui vuoi provare il sistema operativo non hai già acquistato (ad esempio perchè preinstallato) una licenza legalmente.
    weedo, 6 Giugno 2010
    #9
  10. nap80 techBoss

    io personalmente non ricordo il contratto di licenza della M$,ma dubito che queste copie siano legali,alla pari di XP ice e tutte le altre che stanno invadendo il web.

    di solito qualsiasi alterazione al sistema tipo patch non approvate dalla casa,per modificare le schermate già bastano per compromettere la validità dell'OS.

    infatti credo che se compri un pc nuovo e gli installi un sistema di questi,poi lo mandi in assistenza,nonostante la chiave sia autentica ti diranno che la garanzia non è più valida.

    il mio consiglio è di non usare questi sistemi,non solo per la sua legalità,ma anche perché a parte le modifiche visive non si sà realmente quali altre modifiche possono essere state applicate all'insaputa dell' utente.
    nap80, 6 Giugno 2010
    #10
  11. andrean techNewbie

    nap80 said:
    io personalmente non ricordo il contratto di licenza della M$,ma dubito che queste copie siano legali,alla pari di XP ice e tutte le altre che stanno invadendo il web.

    di solito qualsiasi alterazione al sistema tipo patch non approvate dalla casa,per modificare le schermate già bastano per compromettere la validità dell'OS.

    infatti credo che se compri un pc nuovo e gli installi un sistema di questi,poi lo mandi in assistenza,nonostante la chiave sia autentica ti diranno che la garanzia non è più valida.

    il mio consiglio è di non usare questi sistemi,non solo per la sua legalità,ma anche perché a parte le modifiche visive non si sà realmente quali altre modifiche possono essere state applicate all'insaputa dell' utente.


    Probabilmente hai ragione......
    andrean, 7 Giugno 2010
    #11
  12. andrean techNewbie

    Scusate se scrivo in questo vecchio post, però dopo tante discussioni, il sistema è perfettamente legale, in quanto va attivato con chiavi ORIGINALI OEM, e non comprende nè codice nè Crack.



    Scrivo perchè è la stessa cosa per Ice XP, la cui discussione è stata appena chiusa. IL SISTEMA E' LEGALE!
    andrean, 21 Settembre 2010
    #12
  13. Rondell techMod

    eh...no, il contratto di licenza microsoft dice che è vietata la modifica del sistema, quindi è illegale ice xp ;)
    Rondell, 21 Settembre 2010
    #13
  14. andrean techNewbie

    Rondell said:
    eh...no, il contratto di licenza microsoft dice che è vietata la modifica del sistema, quindi è illegale ice xp ;)


    No, la licenza dice che non si può ricavare il codice sorgente dai CD/DVD di Windows.

    Quello che le mod di XP fanno è legale; infatti, se io prendo un CD di Windows, e ci aggiungo dei driver/programmi con il programma apposito di cui non mi ricordo il nome (comunque non di Microsoft), il tuo CD/DVD è comunque legale.

    E Ice XP e Black XP questo fanno; tolgono dei programmi, ne aggiungono altri, cambiano i driver.



    Perdi la garanzia, perciò se lo mandi in assistenza non ci fanno niente, però è legale.
    andrean, 22 Settembre 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    no andrean,copie come ICE vanno ad intaccare il sistema perché estrapolano il codice di licenza,queto te lo posso dire con sicurezza,visto che per breve tempo ho partecipato al forum in cui è nato ICE.

    ed è inutile negarlo,la prima cosa che ti compare sul desk,ad installazione ultimata,sono la crack e il WGA fix,a conferma di quello che ti dico.

    pure inserendo il proprio seriale OGM,raramente il sistema lo riconosce.
    nap80, 22 Settembre 2010
    #15
  16. andrean techNewbie

    nap80 said:
    no andrean,copie come ICE vanno ad intaccare il sistema perché estrapolano il codice di licenza,queto te lo posso dire con sicurezza,visto che per breve tempo ho partecipato al forum in cui è nato ICE.

    ed è inutile negarlo,la prima cosa che ti compare sul desk,ad installazione ultimata,sono la crack e il WGA fix,a conferma di quello che ti dico.

    pure inserendo il proprio seriale OGM,raramente il sistema lo riconosce.


    Uhm... io conoscevo XP Black e quello è legale, in quanto non contiene crack e va attivato con il codice OEM originale... infatti veniva usato da quelli che si compravano i computer economici con XP (quindi comprano il codice OEM insieme al PC), e per avere un sistema più performante installavano Black (stesso effetto si poteva avere installando/togliendo molti programmi su XP) e lo attivavano con l'OEM comprato....



    So che IceXP e BlackXP sono partiti dallo stesso progetto (essendo il creatore di BlackXP in italiano anche uno siluppatore di Ice)
    andrean, 22 Settembre 2010
    #16
  17. nap80 techBoss

    poi sinceramente io preferirei ottimizzare il mio sistema,più tosto che avere un ICE,forse molti non lo sanno,ma ha grosse incompatibilità hardware.
    nap80, 22 Settembre 2010
    #17
  18. Amanuense techUser

    Dal mio bassissimo scranno, vi dico di mettervi in testa una cosa:

    WINDOWS NON E' LINUX.

    Tu compri quello che loro ti danno, di mod non puoi farne, quando il sistema di sviluppo di un SO è verticale (ti arriva dalle mani dal nulla, e ti prende tanti soldini) devi mettere in conto che paghi quello che ti danno e non puoi modficiarlo diciamo che tu non sei in possesso del SO ma solo sei abilitato ad utilizzarlo ed è per questo che windows è diventato windows.

    Più o meno come la televisione odierna, ti trasmettono sempre la solita pappa, quando ti stanchi cambi canale ;)
    Amanuense, 22 Settembre 2010
    #18
  19. andrean techNewbie

    Amanuense said:
    Dal mio bassissimo scranno, vi dico di mettervi in testa una cosa:

    WINDOWS NON E' LINUX.

    Tu compri quello che loro ti danno, di mod non puoi farne, quando il sistema di sviluppo di un SO è verticale (ti arriva dalle mani dal nulla, e ti prende tanti soldini) devi mettere in conto che paghi quello che ti danno e non puoi modficiarlo diciamo che tu non sei in possesso del SO ma solo sei abilitato ad utilizzarlo ed è per questo che windows è diventato windows.

    Più o meno come la televisione odierna, ti trasmettono sempre la solita pappa, quando ti stanchi cambi canale ;)


    Che Windows non è Linux mi pare abbastanza ovvio, sia per il sistema e soprattutto per la licenza proprietaria sono 2 cose completamente diverse...

    Ma sulla cosa che non lo puoi modificare è diverso. In teoria pure installando un qualsiasi programma lo modifichi. E, comunque, la licenza "terribile" di Microsoft è cominciata da Vista (e da lì sono cresciuti taanti siti contro la licenza di Vista). Su XP c'era più libertà, tra cui quella di modificare i programmi e i driver direttamente modificando l'ISO. Perchè le MOD cosa sono?



    La maggiorparte non comprendono crack, e scaricare una copia di Windows è legale (previa attivazione originale, in teoria quando compri Windows a un negozio compri solo quella riga di codice, il DVD è in omaggio).

    Nelle MOD è integrato il programma WindowsBlinds per modificare la grafica, qualche driver in più, qualche programma in più, qualcuno in meno. E basta.
    andrean, 22 Settembre 2010
    #19
  20. Amanuense techUser

    andrean said:
    Che Windows non è Linux mi pare abbastanza ovvio, sia per il sistema e soprattutto per la licenza proprietaria sono 2 cose completamente diverse...

    Ma sulla cosa che non lo puoi modificare è diverso. In teoria pure installando un qualsiasi programma lo modifichi. E, comunque, la licenza "terribile" di Microsoft è cominciata da Vista (e da lì sono cresciuti taanti siti contro la licenza di Vista). Su XP c'era più libertà, tra cui quella di modificare i programmi e i driver direttamente modificando l'ISO. Perchè le MOD cosa sono?



    La maggiorparte non comprendono crack, e scaricare una copia di Windows è legale (previa attivazione originale, in teoria quando compri Windows a un negozio compri solo quella riga di codice, il DVD è in omaggio).

    Nelle MOD è integrato il programma WindowsBlinds per modificare la grafica, qualche driver in più, qualche programma in più, qualcuno in meno. E basta.
    Ai miei tempi, la base era una versione corporate di Windows Xp, non credo ciò sia troppo legale comprando tu una licenza home o pro. Poi posso sempre sbagliarmi tant'è che uso seven.
    Amanuense, 22 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI