• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Cartelle Personali In Partizione Dati

Discussione inserita in 'Software' da pizzaf40, 21 Settembre 2009.

  1. pizzaf40 techUser

    Ola a tutti!



    Ho formattato un portatile per mia sorella, che ha marito e 3 figli da iniziare al computer. Ho fatto una partizione sistema ed una dati.



    Dopo aver formattato ho pensato di fare 4 accessi:

    1) uno di genitori come amministratore;

    2) uno per la figlia più grande come amministratore perchè possa installare e tutto;

    3) per gli altri 2 figli che non devono poter installare.



    Ognuno di questi volevo che avesse la sua cartella personale...ma nella partizione dati, sennò non ha senso averla. Vorrei ovviamente fare in modo che C: abbia solo WinXP e programmi.



    Quindi dovrei impostare che

    - i genitori vedono tutto in D: ;

    - la figlia grande solo la sua cartella con nome e roba di tutti come la musica;

    - gli altri 2 piccoli ognuno vede la propria cartella personale e quelle condivise di roba comune, ma non hanno nessun potere di installazione (che mi sa che win non li blocca così tanto di default).



    Come faccio a fare tutto questo in D:?? Ovvio che non posso usare le cartelle nascoste, perchè tutti hanno accesso alle opzioni di visualizzazione nel pannello di controllo. A meno che non si rieca a bloccare agli utenti voluti l'accesso al Pannello. Buh??



    Chiedo troppo?? Mi sto facendo troppe pare? :D

    Ho provato a cercare sulla guida, ma tutto fa riferimento a procedeure fondate sulle cartelle condivise o meno create da win per le singole utenze, e non ho trovato nulla per il mio caso...



    Scusate, ma ultimamente sono un pozzo di problemi [IMG]
    pizzaf40, 21 Settembre 2009
    #1
  2. Falko techBoss

    Olà pizzaf40, quanto tempo :D



    Allora, per le richieste che hai fatto potresti provare in questi sistemi:



    - per gli spazi utente - montare la/e partizione/i come cartella invece che come lettera (risorse del computer col tasto destro) -> gestione dischi -> tasto dx sulla part/disco interessato -> cambia lettera o percorso di unità) e montarla come spazio utente (c:\documents and settings\[NOME UTENTE] ), ovvio che per 2 utenti ci vogliono 2 partizioni, a meno che tu riesca a montare la partizione come "c:\documents and settings" (ricordo che c'era un sistema ma sinceramente non ricordo come si doveva procedere, dovrei prendere in mano win per farlo);



    - per la gestione dei permessi di accesso: qui si deve lavorare completamente sui permessi di accesso di files & cartelle, possibilmente creando un gruppo apposito per ciascuna esigenza (ad esempio uno comune per gestire le condivisioni ed uno singolo per le cartelle "private di ogni utente);



    - per quanto alle gestione delle installazioni: dovresti settare gli utenti come "guest" invece che come user (o peggio administrator), in questo modo gli utenti avranno uno spazio di lavoro completamente limitato nelle funzioni di installazione ma non nell'avvio e nella gestione del proprio user-space. Giusto l'accorgimento che hai fatto notando che win "non blocca poi così tanto questa funzione", questo è dovuto al fatto che il sistema viene usato in default invece che essere impostato nella maniera corretta, anche se il metodo più veloce e corretto per poterlo fare sarebbe quello di utilizzare un active directory, ma ciò significherebbe dover avere un sistema dedicato per questo scopo e non mi pare sia il tuo caso.



    Nota che tutta la gestione utente che va eseguita richiede pesantemente l'utilizzo della gestione avanzata della MMC (Microsoft Management Console), che ottieni velocemente da "risorse del computer (tasto Destro) -> gestione -> utenti e gruppi", la configurazione invece delle cartelle devi fare le proprietà di ogni cartella a cui desideri assegnare le nuove regole di accesso.



    Nb: Ovviamente per fare questo tipo di lavoro tutti i file system devono essere necessariamente NTFS (Fat non gestisce le ACL...)



    Buon lavoro [IMG]
    Falko, 21 Settembre 2009
    #2
  3. pizzaf40 techUser

    Porca l'oca, Falko, le tue risposte sono sempre le migliori (senza nessuna offesa per gli altri ovviamente)...espicativo, chiaro e completo [IMG]

    Veramente grazie...in realta ieri sera mentre provavo un po', ho visto che il computer si appesantisce molto con molti utenti, allora magari limito a 3, di cui un guest.



    Grazie ancora...stammi bene!
    pizzaf40, 21 Settembre 2009
    #3
  4. Falko techBoss

    pizzaf40 said:
    [cut] in realta ieri sera mentre provavo un po', ho visto che il computer si appesantisce molto con molti utenti, allora magari limito a 3, di cui un guest.
    Si, aggiungere utenti appesantisce il sistema (anche se generalmente non ci si dovrebbe quasi accorgere), comunque non confondere l'utente "guest" al gruppo "guests" perché sono 2 cose totalmente differenti (nei sistemi Win Nt di guests puoi averne anche 1000 ;D ).

    pizzaf40 said:
    Grazie ancora...stammi bene!
    Grazie, anche a te [IMG]
    Falko, 21 Settembre 2009
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI