• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

flashare bios dal floppy

Discussione inserita in 'Hardware' da milan, 11 Gennaio 2009.

  1. milan techNewbie

    flashare bios dal floppy

    :(:(CIAO A TUTTI...ho letto molto dai forum in rete, ma per flashare il bios da floppy cosa occorre davvero? un floppy usb,una combinazione di tasti (alt+f2 o ctrl+home,ecc...) che programma si usa per flashare, amiboot, awdflash ecc, io ho un bios ami che dopo aver scaricato un aggiornamento da hp,maledetti loro,mi ha bloccato il pc e non ne vuole sapere di ripartire...grazie a chi mi da' info precise... ciao
    milan, 11 Gennaio 2009
    #1
  2. Falko techBoss

    Normalmente ti vengono forniti i programmi necessari sul sito del produttore stesso dell'hardware.

    Il procedimento varia da un produttore all'altro, ad esempio sulle asus normalmente c'è una combinazione di tasti che attiva il programma di flash direttamente da bios e serve solo il floppy con il bios da flashare, viceversa altri produttori fanno creare un floppy avviabile che attiva il medesimo programma e si carica il bios da un altro floppy, altri ancora invece hanno il programma su cd e via dicendo...



    NB: prima di aggiornare un bios bisognerebbe leggere il README allegato e vedere se gli eventuali problemi risolti sono davvero fondamentali, l'operazione di flash non andrebbe fatta solo perchè "c'è la versione più nuova"; in caso di errori (come a quanto pare ti è successo) si rischia di buttare l'intero hardware per qualcosa che magari non serviva nemmeno...
    Falko, 16 Gennaio 2009
    #2
  3. milan techNewbie

    flashare bios dal floppy

    CIAO FALKO, SUL SITO HP QUELL' AGGIORNAMENTO LO DAVANO COME "CRITIC BIOS UPDATE" E NON PORTAVA NESSUN README ALLEGATO TANT' E' VERO CHE E' UN FILE .EXE DA SCARICARE E LANCIARE, MALEDETTA HP...

    HO LETTO SU QUESTI E ALTRI FORUM CHE SI POTREBBE USARE ALT+F12 OPPURE CTRL+HOME, PER FORZARE L' AVVIO FLOPPY.

    NEL FRATTEMPO STO ASPETTANDO IL CHIP BIOS DA RECOVERYBIOS.COM, SPERANDO MI ABBIANO CARICATO QUELLO GUSTO.

    AH STO ANCHE ASPETTAMDO HP CHE SI FACCIA VIVA COME PROMESSO IN UNA MAIL DOPO CHE GLIENE HO SCRITTE DI TUTTI I COLORI, ADESSO PENSERANNO BENE DI CALMARMI CON LE LORO TELEFONATE-SONDAGGIO DI Censura_Censura_Censura_Censura_Censura_ COME LORO...GRAZIE
    milan, 18 Gennaio 2009
    #3
  4. userben Ospite

    [quote name='milan']CIAO FALKO, SUL SITO HP QUELL' AGGIORNAMENTO LO DAVANO COME "CRITIC BIOS UPDATE" E NON PORTAVA NESSUN README ALLEGATO TANT' E' VERO CHE E' UN FILE .EXE DA SCARICARE E LANCIARE, MALEDETTA HP...

    HO LETTO SU QUESTI E ALTRI FORUM CHE SI POTREBBE USARE ALT+F12 OPPURE CTRL+HOME, PER FORZARE L' AVVIO FLOPPY.

    NEL FRATTEMPO STO ASPETTANDO IL CHIP BIOS DA RECOVERYBIOS.COM, SPERANDO MI ABBIANO CARICATO QUELLO GUSTO.

    AH STO ANCHE ASPETTAMDO HP CHE SI FACCIA VIVA COME PROMESSO IN UNA MAIL DOPO CHE GLIENE HO SCRITTE DI TUTTI I COLORI, ADESSO PENSERANNO BENE DI CALMARMI CON LE LORO TELEFONATE-SONDAGGIO DI Censura_Censura_Censura_Censura_Censura_ COME LORO...GRAZIE[/quote]

    Se forse ci dicevi sia il modello che la sigla esatta del tuo PC forse ti si poteva aiutare meglio....mi auguro che non spenderai piu' di 20 euro per flesciare la eprom da quel sito vero.
    userben, 18 Gennaio 2009
    #4
  5. milan techNewbie

    ciao Userben, hai ragione nella fretta ho dimenticato le cose fondamentali, e' per via dell' incazzatura con hp...

    il pc e' un hp pavilion a215.it, mobo asus a7n8x-la brandizzata hp, io ho scaricato il bios dal sito hp, la versione 3.21 che ha causato il danno.

    era un file .exe, oggi ho ricevuto il chip da recoverybios.com con il bios riprogrammato versione 3.07 (originariamente portava il 3.03).

    intanto ti ringrazio e spero mi sappia dire qualcosa sulla forzatura dell' avvio floppy nel caso sto nuovo chip non vada bene...
    milan, 19 Gennaio 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='milan']ciao Userben, hai ragione nella fretta ho dimenticato le cose fondamentali, e' per via dell' incazzatura con hp...

    il pc e' un hp pavilion a215.it, mobo asus a7n8x-la brandizzata hp, io ho scaricato il bios dal sito hp, la versione 3.21 che ha causato il danno.

    era un file .exe, oggi ho ricevuto il chip da recoverybios.com con il bios riprogrammato versione 3.07 (originariamente portava il 3.03).

    intanto ti ringrazio e spero mi sappia dire qualcosa sulla forzatura dell' avvio floppy nel caso sto nuovo chip non vada bene...[/quote]

    La procedura e' tutta scritta qui'
    cobra, 20 Gennaio 2009
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI