• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Integrata o no??

Discussione inserita in 'Hardware' da pizzaf40, 16 Aprile 2009.

  1. pizzaf40 techUser

    Integrata o no??

    Salve a tutti...mi si è bruciata la scheda video 2 settimane fa (GeForce Go 6200) sul mio portatile Packard Bell Easynote R9250 D.



    Avendo preso un po' di mano ad aprirlo quando ho aggiornato la RAM, sono andato un po' più a fondo per cercare la scheda video...era sotto il sistema di raffreddamento ed ho scoperto di averla integrata. Ma non dovrebbe essere così, perchè ho il ricordo quasi certo di aver comprato il portatile e c'era scritto che era una 64MB espandibile a 256MB! Quindi non credo fosse integrata. L'ho comprato 3 anni e mezzo fa (Agosto 2005) alla Trony e dopo un anno e mezzo non andava il Touchpad, quindi l'ho portato in garanzia e mi è stato detto che era stata sostituita la scheda madre (oltre il fatto che per ammissione del centro che faceva assistenza per la Trony, il disco fisso gli era caduto mandando a margherite la testina con conseguente sostituzione e perdita dei dati). Naturalmente dei dati l'assistenza è deresponsabilizzata, ma devono per forza tornarmi il computer in perfetto stato e coi pezzi originali!

    Infatti il mio dubbio è che avessero sostituito la mia scheda madre originale con una compatibile ma con la scheda video integrata, cosicchè io non la possa cambiare...ne necessito per lavoro e questo significherebbe comprare il portatile nuovo.



    Il problema è che dovrei dimostrare (anche a me stesso prima che agli altri) che la scheda video integrata non faceva parte delle specifiche iniziali. Non riesco a trovare il depliant pubblicitario di Agosto 2005 della Trony in cui sono sicuro che ci fosse, e dai dati nel sito Packard Bell non capisco se si evinca che è integrataa o meno...quindi scrivo quì ciò che ho trovato nel sito nella speranza che mi possiate aiutare a far valere il mio acquisto per come è stato...





    Architettura ombreggiatore CineFX 3.0





    • Ombreggiatori Vertex
      • Supporto per Microsoft DirectX 9.0 Vertex Shader 3.0
      • Mappatura dislocamenti
      • Instanziazione della geometria
      • Programmi vertex di lunghezza infinita


    • Ombreggiatori Pixel
      • Supporto di DirectX 9.0 Pixel Shader 3.0
      • Pieno supporto dei branching del pixel
      • Supporto di Multiple Render Targets (MRTs)
      • Programmi pixel di lunghezza infinita


    • Motore texture di nuova generazione
      • Supporto dei formati in virgola mobile a 16 e 32 bit
      • Supporto per texture in numeri che non siano una potenza di due
      • Supporto del formato di texture sRGB per le texture gamma
      • Compressione delle texture DirectX e S3TC
      • Precisione cinematografica in virgola mobile a 128 bit effettivi sull'intera pipeline di rendering con supporto hardware nativo per le modalità di rendering a 32bpp, 64bpp e 128bpp



    Tecnologia Intellisample 3.0





    • Filtratura anisotropa 16x avanzata
    • Antialiasing e compressione di rapidità sensazionale
    • Il nuovo antialiasing a griglia rotata rimuove i bordi frastagliati per un'elevata qualità dei bordi
    • Supporto per gli algoritmi di compressione avanzati e senza perdite per colore, texture e dati Z a risoluzioni e frame rate ancora superiori
    • Z-clear rapido
    • Aumento delle prestazioni della tecnologia di compressione ad alta risoluzione (HCT) grazie a innovazioni e perfezionamenti

    Tecnologia UltraShadow II





    • Progettata per aumentare le prestazioni dei giochi che fanno maggiore uso di ombre, come Doom 3di id Software

    PureVideo[SIZE=-1]TM[/SIZE] - funzionalità video avanzata





    • Processore video on-chip dedicato
    • Codifica e decodifica video MPEG HD
    • Accelerazione decodifica WMV9 HD

    Funzionalità avanzate del display





    • Doppia RAMDAC integrata a 400MHz per risoluzioni di visualizzazione massime di 2048x1536 a 85hz
    • Doppie porte per l'interfacciamento ai trasmettitori TMDS esterni e ai codificatori TV esterni
    • Pieno supporto della tecnologia multi-display NVIDIA® nView[SIZE=-1]TM[/SIZE]

    Tecnologia TurboCache





    • Unisce la capacità e l'ampiezza di banda della memoria video dedicata con memoria di sistema allocata dinamicamente per elevate prestazioni turbocharge (?)

    Progettazione avanzata





    • Progettato per PCI Express x16
    • Progettato per la memoria DDR, DDR2 e GDDR3 ad alta velocità
    • Monitoraggio e gestione termica avanzati

    NVIDIA® Digital Vibrance Control[SIZE=-1]TM[/SIZE] (DVC) 3.0





    • Comandi colore DVC
    • Comandi DVC per l'affinamento della nitidezza dell'immagine

    Supporto di API





    • Supporto completo di DirectX, ad inclusione dell'ultimissima versione di Microsoft DirectX 9.0 Shader Model 3.0
    • Supporto completo di OpenGL, inclusa la versione OpenGL 2.0

    Tecnologia PowerMizer





    • Tecnologia di riduzione dell'assorbimento energetico dei dispositivi mobili esclusiva della famiglia di GPU GeForce 6 Go
    • Tecnologia di gestione dei sottosistemi di alimentazione & termico che consente di offrire la massima autonomia
    • Tecnologia di processo avanzata che offre prestazioni eccezionali ai minimi livelli di assorbimento energetico
    • Meccanismi di CLK, supply-VDD e limitazione/esclusione termica con controllo a circuito chiuso per ottimizzare le prestazioni di sistema
    • Permette il controllo dell'assorbimento dei componenti a livello di sistema (quali per esempio CPU, schermo, ecc.), per sviluppare strategie di risparmio energetico dei notebook equilibrate e davvero complete
    • Tecnologia SmartDimmer per controllare e ridurre in modo intelligente l'assorbimento dello schermo integrato





    Poi c'è una parte che spiega meglio la tecnologia turbocache, ma non credo sia interessante per sapere ciò che mi serve...

    Inoltre ho contattato il Forum Packard Bell ma non rieco ad andare avanti con la discussione perchè è inattivo da 3 giorni, e aggiungo per chi volesse verificare qualcosa nel sito Packard Bell che in Supporto se si mette come Serial Number = 434104800233 oppure Part Number = PB23D00606 esce esattamente il mio computer...





    Grazie per la pazienza...
    pizzaf40, 16 Aprile 2009
    #1
  2. doctor techNewbie

    Le specifiche iniziali dicevano la scheda video DEDICATA quindi hai ragione ;)
    doctor, 16 Aprile 2009
    #2
  3. pizzaf40 techUser

    Evvai!! Domani vado a piantargli un casino...grazie 1000!!
    pizzaf40, 16 Aprile 2009
    #3
  4. doctor techNewbie

    [quote name='pizzaf40']Evvai!! Domani vado a piantargli un casino...grazie 1000!![/quote]

    non è il caso dovevi protestare prima, ma se ci vai ugualmente sii calmo che la ragione la hanno loro è docorso il tempo per protestare. mi spiace:(
    doctor, 16 Aprile 2009
    #4
  5. pizzaf40 techUser

    Sìssì, mantengo sempre la calma, era per semi-scherzare...il problema è che loro mi avrebbero dato anche ragione, ma in realtà non è andata come pensavo. Ho scoperto per l'occasione che ci sono diversi gradi di integrazione delle schede video, e che la mia è dedicata, ma questo non significa che sia una scheda a parte con viti e collegamento...infatti è una scheda stagnata sulla scheda madre, quindi sostituibile (con smontaggio accurato, pulizia e rifacimento di circa 400 stagnature...300€)!!



    Quindi alla fine pensavo di aver fatto un buon acquisto a suo tempo, invece non era così perchè il tipo di scheda dedicata non fa parte delle normali specifiche facilmente visibili di un portatile...a questo punto non capisco il vantaggio di avere una scheda dedicata se nella maggior parte dei casi questa si brucia fuori garanzia e la sostituzione costa più del valore del computer stesso (attendibile oltre i 2 anni e mezzo di vita).



    Alla fine mi prendo la mia buona bastonata sui denti, provo a tirare avanti a lavorare con questo (se possibile) finchè il mercato non sarà un po' meglio, e poi me ne compro un altro, sperando che questa stasi sia un preludio ai Quad-core e Seven.



    In compenso è stata un'esperienza...costosa ma buona...e mi sono fatto una chiacchierata interessante col tecnico.

    Grazie comunque per l'aiuto!

    Ciau!
    pizzaf40, 17 Aprile 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    Il quale tecnico o presunto tale,ti omette alcune informazioni,

    nei portatili,con schede madri di ultima generazione

    le VGA "Schede Video" sono sostituibili in quanto sono montate in un apposito

    slot dedicato,e quindi niente dissaldature o cose strane,la levi semplicemente togliendo il suo dissipatore ventola e sganciandola dallo slot,ovviamente sono portatili di un certo prezzo,ma man mano si

    estendera' a tutti indistintamente.

    ciao
    cobra, 17 Aprile 2009
    #6
  7. pizzaf40 techUser

    Il problema è proprio che me lo sono smontato io ed ho visto coi miei occhi che è stagnato! Il mio portatile ha 3 anni e mezzo e sono stato stupido io a non sapermi informare su questa cosa che non fa parte delle specifiche ritrovate in negozio al momento della vendita...peccato, perchè è una notizia che nel mio caso era molto più importante di tante altre inutili...vabbè...
    pizzaf40, 19 Aprile 2009
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI