• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Devo creare un gruppo di lavoro

Discussione inserita in 'Software' da Tks, 31 Ottobre 2010.

  1. Tks techUser

    Devo creare un gruppo di lavoro pavia spagna londra .
    Voi dite di utlizare skype o retroshare o altro
    Tks, 31 Ottobre 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    puoi usare qualsiasi programma che supporta la videochiamata, credo che anche messanger possa andare, anche se programmi come skype sono più efficaci
    Rondell, 31 Ottobre 2010
    #2
  3. Tks techUser

    grazie e cosa ne pensi di reteoshare f2f
    Tks, 31 Ottobre 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    Non so come sia, ma ripeto una volta che hai una buona qualità di suono e immagine credo vada bene un qualsiasi programma, se poi ti fa gestire anche l'invio di file è meglio credo
    Rondell, 31 Ottobre 2010
    #4
  5. Tks techUser

    ok grazie
    Tks, 31 Ottobre 2010
    #5
  6. Falko techBoss

    Tks said: ↑
    Devo creare un gruppo di lavoro pavia spagna londra .
    Voi dite di utlizare skype o retroshare o altro
    Io per una cosa simile opterei fortemente per una soluzione in VPN con servizi e server interni (in modo da non dipendere da terzi per l'erogazione del servizio), ad esempio su Xp è/era possibile creare un server di videoconferenza con "dialer" (integrato al sistema), ma si tratta in ogni caso di un esempio e comunque dipende anche dal tipo di esigenze che avete anche perché cambia radicalmente l'approcio da una piccola rete ad una rete industriale (vuoi per costi, per strutturazione e/o per scalabilità).

    [IMHO] Diversamente Msn in questo ambito lo scarterei a priori, considerando in primis che la stessa EULA lo sconsiglia per questo tipo di utilizzo dato che non garantisce la continuità dell'erogazione del servizio stesso; viceversa Skype è una valida alternativa ma rientri sempre nella casistica dell'erogazione servizio ed infatti ogni tanto la rete Skype ha dei disservizi (aspetto da non sottovalutare se lo vuoi usare in ambito professionale).
    Nb: Per quanto diceva Rondell. entrambi i software proposti li terrei da conto per eventuali rimpiazzi temporanei causati da disservizi interni (se parli di una rete di un certo livello), diversamente il suggerimento che ti ha dato potrebbe benissimo essere applicabile stando comunque attenti agli aspetti indicati sopra (anche perché si parla di gruppi di lavoro, non di discussioni generiche)

    Per quanto al software che hai citato dalla descrizione sembra interessante, partendo ad esempio dal fatto che è serverless (quindi basato quasi sicuramente su una rete di tipo p2p) e che cifra le comunicazioni in maniera assimetrica (gpg-openssl), ma non lo conosco per dirti altro.
    Falko, 31 Ottobre 2010
    #6
  7. Tks techUser

    sei un grande falko grazie

    app come creo questo server con dialer


    Messaggi uniti da odiaman...
    Tks, 2 Novembre 2010
    #7
  8. Falko techBoss

    Con dialer avvia semplicemente il programma (per sua stessa natura quando lanci il programma questo lavora sia da client che da server), il sistema che prevede l'uso di un server per questo programma è per la connessione al gatekeeper (lapsus mio), ma probabilmente non è il tuo caso dato che serve per usare il programma verso i telefoni tradizionali; considera che però se scegli di usare questo programma devi rendere raggiungibili i servizi e quindi va settato un servizio di "indice" (ad esempio in rete VPN potrebbero essere i nomi degli host associati dal dominio dato che centralizza reti non fisicamente connesse, mentre su internet pura serve qualcosa tipo un servizio di DDNS o DNS e se hai proxy o simili nel mezzo vanno configurate anche le regole per il tunnel e/o l'instradamento) altrimenti non sapresti come contattare gli interlocutori...

    In ogni caso se devi comunicare sulla rete pubblica (senza VPN), probabilmente potrebbe essere nettamente meglio retroshare visti gli algoritmi sulla comunicazione.
    Falko, 5 Novembre 2010
    #8
  9. Tks techUser

    Ma io sono Linux come faccio
    Tks, 10 Novembre 2010
    #9
  10. Falko techBoss

    Che Distro? o Meglio, su che ambiente grafico (kde, gnome, lxde. xfce, windowmaker, ...)?
    Falko, 17 Novembre 2010
    #10
  11. Tks techUser

    perchè? dici che windows si pianta da solo
    Tks, 20 Novembre 2010
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI