• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Schermata nera dopo la modalità provvisoria, sempre

Discussione inserita in 'Software' da roatan, 1 Marzo 2008.

  1. roatan techNewbie

    Schermata nera dopo la modalità provvisoria, sempre

    Mi presento sono nuovo del forum ed ho assolutamente bisogno di voi.

    Ho un grasso problema con il pc che non riesco a risolvere,cioe' c'e' stata una breve interruzione di corrente elettrica e a causa di questa il pc non si avvia più, mi da una schermata nera dove mi chiede di avviare il pc in modalità provvisoria ecc.ecc. a causa appunto di un problema dovuto all'interruzione di corrente, qualsiasi operazione faccio sia in modalità provvisoria ecc. mi da sempre lo stesso risultato cioè sembra che si avvia windows ma dopo qualche secondo ricompare la schermata nera. Potete darmi un suggerimento? E' Urgente!

    Grazie
    roatan, 1 Marzo 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Interessante problema... Molto facilmente hai la struttura del disco danneggiata :)

    Fai un avvio col cd di Windows come se dovessi installare il sistema, alla prima domanda seleziona la "console di ripristino", al che avrai di fronte una pagina nera in stile dos (in realtà si tratta di un'ambiente UNIX ;) ). Fatto ciò loggati come admin e dai questo semplice comando:



    chkdsk /r /p c:



    (in pratica fai fare lo scandisk... )

    Fatto ciò batti exit ed il pc ti si riavvierà, sia nel caso che parta giusto o ancora col tuo problema dalla barra di "start" fai "esegui" e digita questo comando:



    sfc /scannow



    col cd di Windows nel drive (serve a ripristinare eventuali files del sistema operativo nel caso siano corrotti) e quindi vedi se tutto torna apposto :)



    Falko
    Falko, 1 Marzo 2008
    #2
  3. roatan techNewbie

    Ti ringrazio falko del tuo interesse.Ho eseguito alla lettera le tue indicazioni ma con esito negativo.Dallo scan disk e' risultato appunto che ci sono dei file corrotti ma non sono riuscito a risolvere ne' con la cnsole di ripristino ne' sovrascrivendo windows poiche' mi dice che il procedimento non verra' eseguito perche' c'e' un file(setup credo)danneggiato.Ho anche provato la formattazione ma non riconosce le partizioni(no disk)...

    Ti premetto che parlo di un serialata,pensi che possa trattarsi di guasto del disco?

    Grazie ancora
    roatan, 2 Marzo 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Guasto non credo (altrimenti + facilmente non partirebbe + nulla), piuttosto di una corruzione dei files di sistema. Se sei minimamente pratico da "risorse del computer" col destro fai "gestione" e quindi vai sul "registro eventi", in quelle schede ti vengono visualizzati gli eventi di sistema (tra cui gli errori), trovati quelli che danno noie (crocetta rossa accanto) posta qui cosa dicono, aggiungendo tu se si tratta di "programmi" o "sistema" quindi ti so dire qualcosa di + :)
    Falko, 3 Marzo 2008
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI