• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Windows Vista parere su vista

Discussione inserita in 'Software' da Dikom, 16 Novembre 2008.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Darkness techNewbie

    si beh...per esempio il mio portatile durava 2 ore, massimo 3 se usavo applicazioni "leggere"...con linux mi dura anche fino a 4 ore e linux non ha il sistema di risparmio dell'energia...
    Darkness, 21 Novembre 2008
    #21
  2. cobra techAddicted

    [quote name='Darkness']si beh...per esempio il mio portatile durava 2 ore, massimo 3 se usavo applicazioni "leggere"...con linux mi dura anche fino a 4 ore e linux non ha il sistema di risparmio dell'energia...[/quote]

    Bene felice che sei un utilizzatore di Linux,speriamo che lo sappia usare altrettanto bene e che hai soperto tutte le sue potenzialita',detto questo,

    non puoi pero buttare nella spazzatura altri OS che anche sono stati pagati e anche molto,se mai dai consigli su come migliorarne l'utilizzo

    fallo, altrimenti astieniti dal criticare e solo criticare.
    cobra, 21 Novembre 2008
    #22
  3. Falko techBoss

    [quote name='leo4555']Personalmente trovo che Windows Vista non sia perfetto, ma neanche malaccio. Ho fatto una prova: ho provato a farlo "girare" su Virtual PC e gli ho assegnato 1600 MB di RAM. Non era assolutamente lento e, anche se gli avevo assegnato 8 MB di memoria video, se la cavava con il tema Windows Vista Basic. E poi, non dimentichiamolo, integra due strumenti per la sicurezza fondamentali: Windows Firewall che protegge e controlla le connessioni in uscita, e Windows Defender.

    PS Nella mia prova lo UAC non mi ha "rotto".[/QUOTE]

    Windows Firewall lo monta anche Xp come Windows Defender (basta scaricarlo dal sito ufficiale...), UAC casomai è l'innovazione vera che hanno apportato che fa veramente la differenza in quanto abbassa tutti i livelli utente "admin" a semplici "power user" (ed infatti rende leggermente più sicuro l'os, peccato che per la stragrande maggioranza dei casi il problema si dice che stia "tra la sedia ed il monitor"...).



    [quote name='Darkness']linux non ha il sistema di risparmio dell'energia...[/QUOTE]

    Veramente c'è, ed è pure integrabile nel kernel...

    Se sei un utilizzatore ubuntu (ma anche altre distro) ce l'hai installato in default col sistema, le opzioni sono raggiungibili dal pannellino sulla taskbar (se avvii l'applicazione) o dalla shell (in qualsiasi caso).

    La screenshot allegata riguarda la configurazione per la compilazione del kernel vanilla di slack 12.1 (la vecchia 2.6.24.5)



    [IMG]
    Falko, 22 Novembre 2008
    #23
  4. richiriccardo techNewbie

    Come ho appena detto nella discussione da me appena aperta vista nonostante il SP1 ha ancora delle grosse lacune come quella degli archivi, e per questo non indifferente dal momento che ho a che fare mooolto spesso con gli archivi e soprattutto ne ho all'incirca uno per ogni cartella...



    Da questo capite che... be... appena sfioro il file mi si riavvia explorer.exe e quindi quando devo mettere le mani su questi "aggeggi" mi tocca avviare in modalità provvisoria e lavorare cosi.
    richiriccardo, 22 Novembre 2008
    #24
  5. Darkness techNewbie

    [quote name='cobra']Bene felice che sei un utilizzatore di Linux,speriamo che lo sappia usare altrettanto bene e che hai soperto tutte le sue potenzialita',detto questo,

    non puoi pero buttare nella spazzatura altri OS che anche sono stati pagati e anche molto,se mai dai consigli su come migliorarne l'utilizzo

    fallo, altrimenti astieniti dal criticare e solo criticare.[/quote]

    mmm, ok...forse non ho letto con attenzione il regolamento del forum...lo rileggerò...chiedo scusa...
    Darkness, 22 Novembre 2008
    #25
  6. leo4555 techNewbie

    [quote name='Falko']Windows Firewall lo monta anche Xp come Windows Defender (basta scaricarlo dal sito ufficiale...), UAC casomai è l'innovazione vera che hanno apportato che fa veramente la differenza in quanto abbassa tutti i livelli utente "admin" a semplici "power user" (ed infatti rende leggermente più sicuro l'os, peccato che per la stragrande maggioranza dei casi il problema si dice che stia "tra la sedia ed il monitor"...).

    [/quote]

    Windows defender è solo un'applicazione antispyware, e il firewall di Windows Xp non monitora le connessioni in uscita, detto questo, con queste tre nuove soluzioni, a me pare molto più sicuro...:lol:
    leo4555, 24 Novembre 2008
    #26
  7. Falko techBoss

    [quote name='leo4555']Windows defender è solo un'applicazione antispyware, e il firewall di Windows Xp non monitora le connessioni in uscita, detto questo, con queste tre nuove soluzioni, a me pare molto più sicuro...:lol:[/QUOTE]

    Veramente su Xp lo fa eccome, solo che non è così esplicito come su vista... vedi un po' da MMC il modulo dei "criteri di gruppo" e quello relativo alle reti, se vuoi la shell di configurazione delle reti (qualcosa di veramente molto avanzato...) batti "netsh" sull'esegui (presente anche su vista) ;)



    Ps: Vista è senza alcun dubbio più sicuro di Xp, ma per ben altri motivi ;)
    Falko, 24 Novembre 2008
    #27
  8. richiriccardo techNewbie

    Be Vista condivido che sia meglio, soprattutto per come è strutturato, pero...

    Xp rimane sempre il re fin quando non si decidono di migliorare e rattoppare come cristo comanda vista
    richiriccardo, 25 Novembre 2008
    #28
  9. Falko techBoss

    [quote name='richiriccardo']Be Vista condivido che sia meglio, soprattutto per come è strutturato, pero...

    Xp rimane sempre il re fin quando non si decidono di migliorare e rattoppare come cristo comanda vista[/QUOTE]

    Cosa ad esempio?
    Falko, 25 Novembre 2008
    #29
  10. richiriccardo techNewbie

    Forse non hai letto la mi vecchia discussione...

    ecco il link: http://www.techforum.it/f12/bug-con-gli-archivi-t3736/.

    Questo Falko è quello che davvero mi pesa di piu...



    Spiacente ma il link non funziona.
    richiriccardo, 25 Novembre 2008
    #30
  11. Falko techBoss

    Trovata la discussione qui .

    Il bug che hai avuto non è proprio di vista, ma dipende da una corruzione di determinati files di sistema (nota che Win da Xp gestisce nativamente gli archivi Zip e dai tempi di Dos anche i file Cab, che sono una sorta di zip non compresso) o dalla mancanza di ram (explorer su vista richiede 512 Mb per funzionare correttamente e spesso,specialmente se la memoria non lavora bene, va in conflitto sulla stessa facendo di conseguenza crashare la shell grafica (alias: "il programma è stato chiuso per evitare danni al computer"...).



    Io direi che più che un rattoppo servirebbe una migliore gestione della memoria da parte del sistema in Xp come in vista (che è anche la causa di praticamente tutti i bug del sistema...)
    Falko, 25 Novembre 2008
    #31
  12. richiriccardo techNewbie

    ma perche si su fisso che su portatile ho lo stesso problema, a te non va in crash explorer e poi che programma usi per gli archivi zip?

    Sai... mi faresti un favore che non ti immagini a sistemare questo mio problema...

    Cmq ho 4 gb di ram ddr2
    richiriccardo, 25 Novembre 2008
    #32
  13. Falko techBoss

    Windows fortunatamente lo uso molto (ma molto) raramente sui pc di casa (14/14 pc di casa montano sistemi Linux/Bsd, solo il portatile monta Linux più Vista per via della garanzia!).



    E' facile che il problema che hai derivi da una installazione di software "non capable" con Vista e nello specifico facilmente di una versione vecchia (immagino Winrar, specialmente se hai una versione crackata).

    Se sei fortunato eseguendo "sfc /scannow" potresti risolvere, altrimenti provare a reinstallare tramite "installazioni/applicazioni" alcuni componenti di Windows (Cartelle compresse per la precisione).



    Personalmente sulla versione di Vista che possiedo (home basic OEM) uso solo lo stretto necessario come software (per files compressi solamente zipgenius dato che apre anche i rar...) e di problemi come il tuo non ne ho ancora avuti, per quello mi vien da pensare che sia una corruzione dei files di sistema; se sei sfortunato potrebbe anche essere un modulo (o più moduli) RAM che lavorano male e che quindi causano dei problemi nella gestione (Se Faith ha già scritto la guida sui puntatori di memoria in C leggila, capiresti il motivo del problema dal "lato tecnico"), questo lo puoi capire eseguendo il test di memoria che Vista integra nei suoi "accessori"



    nota: il fatto che Microsoft abbia inserito questo tool non ti fa venire il dubbio che gli stessi programmatori pensassero che per funzionare questo sistema richiedesse hardware molto specifico ? ;)2
    Falko, 25 Novembre 2008
    #33
  14. richiriccardo techNewbie

    Calmati ragazzone...

    Non ti sembra di spiegarti un po troppo bene, parla come ogni comue mortale ahahaha, che figo :-D
    richiriccardo, 25 Novembre 2008
    #34
  15. Falko techBoss

    :lol:



    - Rimuovi Winrar

    - Eventualmente reinstalla "cartelle compresse"

    - sfc /scannow

    - Controlla la RAM (memtest)



    Suddai che è facile "Ciccino" :lingua:
    Falko, 25 Novembre 2008
    #35
  16. richiriccardo techNewbie

    Madonna che furia oh... aspetta 10 min almeno prima di rispoondere!!!

    ahahahaha

    Veniamo a noi, allora, ti converto a parole mie quello che devo fare, poi tu dimmi se ho detto bene o no.

    1 rimuovo winrar

    2 attivazione o disattivazione funzionalità di windows

    3 Esegui-->sfc /scannow

    4 Esegui-->memtest



    è giusto cio che ho detto in questi 4 passaggi?! (no ihih)
    richiriccardo, 25 Novembre 2008
    #36
  17. Falko techBoss

    Perfetto
    Falko, 25 Novembre 2008
    #37
  18. richiriccardo techNewbie

    pufffff mado che bestia...



    riavvio e ti do il risultato di tutto
    richiriccardo, 25 Novembre 2008
    #38
  19. Falko techBoss

    Pure tu non scherzi in quanto a velocità però :D
    Falko, 25 Novembre 2008
    #39
  20. Darkness techNewbie

    [quote name='Falko']:lol:



    - Rimuovi Winrar

    - Eventualmente reinstalla "cartelle compresse"

    - sfc /scannow

    - Controlla la RAM (memtest)



    Suddai che è facile "Ciccino" :lingua:[/quote]

    io ho avuto lo stesso problema quando usavo il vista...il problema è il winrar crackato, ma non serve rimuoverlo e usare un altro programma...basta usare il winrar non crackato...tanto anche se non lo si cracka funziona lo stesso, anche finito il periodo di prova...basta chiudere la finestra che chiede di acquistare e continuare ad usarlo...
    Darkness, 25 Novembre 2008
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI