• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema post-formattazione sdhc

Discussione inserita in 'Hardware' da Mork-Shat, 14 Gennaio 2011.

  1. Mork-Shat techNewbie

    Salve a tutti.
    Ho recentemente acquistato una SDHC Sandisk class4 da 8Gb con l'intenzione di utilizzarla sia per trasferire dati che per usare il Readyboost di Windows 7. Il computer non ha avuto provblemi a leggerla e ho potuto tranquillamente usare la memory card per entrambi gli scopi suddetti.
    Arriviamo al "dramma": ieri ho prestato la scheda ad un mio amico per metterci un pò di roba e lui, difronte all'impossibilità di metterci sopra un file da 4Gb (non ricordo quale errore uscisse), ha deciso di formattarla e di riprovare (ignorando completamente il mio suggerimento di aggiungere il file ad un archivio rar, che effettivamente ha risolto il problema).
    Trasportati i dati inserisco la scheda nel mio computer, la svuoto ma non posso più usarla con Readyboost. Ho provato a ripristinare la formattazione predefinita ma il problema non si risolve.

    Avete qualche idea di come si possa risolvere il problema? (senza ricorrere alla violenza si intende :p)

    Ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno la pazienza di rispondermi.

    Ciao, Francesco. ;)

    PS: Qualora dovessi aver sbagliato sezione, mi scuso con i moderatori ma ero un pò indeciso sulla natura del problema.
    PS2: So che il Readyboost non è tutto sto pò pò di programma, ma utilizzandolo i software e le applicazioni si aprono un pò più velocemente, almeno per quanto mi riguarda. Perciò se evitaste di rispondermi di non usare più il Readyboost sarebbe una bella cosa. (Questo non vuol dire che pensi che mi avreste dato questa risposta, ma siccome non è una risposta rara su questo argomento, preferisco prevenire.)
    Mork-Shat, 14 Gennaio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    sinceramente non conosco neanche il programma,mi sono informato solo adesso,quindi non ti dico di non usarlo perché il problema non è lui.
    prova a riformattare la penna in fat32.
    nap80, 14 Gennaio 2011
    #2
  3. Mork-Shat techNewbie

    Ho provato a riformattare la memory card con i valori predefiniti (che dovrebbero essere FAT32 e 4096 byte di unità di allocazione) ma non cambia niente. Ho letto, nel vano tentativo di trovare qualche informazione sul problema, che le SDHC non vanno formattate e che, a quanto pare, sia necessario un software specifico per riportarle alla condizione originale. Provo a vedere se riesco a trovare il programma e se cambia qualcosa.

    Ciao, Francesco. ;)
    Mork-Shat, 15 Gennaio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    il problema non è che non vanno formattate,ma che il livello di formattazione di Windows in generale è vergognoso.

    potresti provare con Gparted,oppure vedo se c'è qualche tool specifico,ho già guardato sulla casa produttrice,ma non c'è niente.
    nap80, 15 Gennaio 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    puoi provare ad usare questo
    http://www.sdcard.org/consumers/formatter/
    è della Panasonic ma dovrebbe andar bene anche con le altre schede sd.
    nap80, 16 Gennaio 2011
    #5
  6. Mork-Shat techNewbie

    Ho provato a formattare con il software Panasonic. La formattazione è andata bene ma il problema persiste e le idee cominciano a scarseggiare. Ci sono altre proposte?

    Grazie a nap80 per i suggerimenti. :)

    Ciao, Francesco. ;)
    Mork-Shat, 16 Gennaio 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    sicuramente l'utility della Panasonic ti ha rimesso la scheda SH come si deve,forse dobbiamo cercare il problema da altra parte.
    devo controllare il programma che ci devi installare,magari il problema proviene da li.
    nap80, 16 Gennaio 2011
    #7
  8. Mork-Shat techNewbie

    Domani provo ad usare il Readyboost da un altro notebook con Windows 7 usando la mia SDHC. Se funziona è un problema del mio computer, altrimenti mi sa che devo comprare un'altra SD.

    Ciao, Francesco. ;)
    Mork-Shat, 17 Gennaio 2011
    #8
  9. nap80 techBoss

    ottima idea,io purtroppo con tutta sincerità non ho proprio avuto tempo di provare il programma in questione.
    nap80, 18 Gennaio 2011
    #9
  10. Mork-Shat techNewbie

    Ho provato ad usare il Readyboost da un altro portatile con Windows 7 e il risultato è stato lo stesso. Il Readyboost dice che "il dispositivo non ha i requisiti necessari". Ma è possibile che una formattazione comprometta in questo modo una memory card? A quanto ho letto il Readyboost richiede una velocità di lettura e scrittura di 1,75Mb/s, ampiamente superata dalla mia SDHC (e infatti all'inizio funzionava), possibile che una semplice formattazione abbia ridotto la velocità di lettura/scrittura a meno del suddetto valore?

    Mah...

    Ciao, Francesco. ;)
    Mork-Shat, 18 Gennaio 2011
    #10
  11. cobra techAddicted

    Formattala utilizzando il tool sandisk cerca nel sito e la riporterai alle condizioni di fabbrica.
    cobra, 18 Gennaio 2011
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI