• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Overclock Q6600 su P5KC

Discussione inserita in 'Hardware' da Lurex, 4 Ottobre 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Lurex techNewbie

    Overclock Q6600 su P5KC

    Salve a tutti! Premetto che è la prima volta che mi affaccio al mondo dell'overclock, e per evitare danni irreparabili al mio pc, vi chiedo quindi dei consigli. La configurazione è la seguente:



    SCHEDA MADRE: Asus P5KC

    PROCESSORE: Intel Quad Core Q6600

    RAM: 2x2048MB Kingston PC2 6400

    SCHEDA VIDEO: ATI 2600PRO HD 512mb

    DISSIPATORE: Zalman CNPS7000C



    La mia richiesta è la seguente: mi accontenterei di portare il mio processore a 3.00 - 3.20 ghz. Quali sono i passaggi che devo compiere, che modifiche ai voltaggi - frequenze devo operare, senza ARRECCARE DANNI al mio Pc? Vi ringrazio in anticipo.



    Ps: col dissipatore stock della Intel, il Pc di rado si riavvia da solo. Da cosa dipende?
    Lurex, 4 Ottobre 2008
    #1
  2. jluk techNewbie

    [quote name='Lurex']Salve a tutti! Premetto che è la prima volta che mi affaccio al mondo dell'overclock, e per evitare danni irreparabili al mio pc, vi chiedo quindi dei consigli. La configurazione è la seguente:



    SCHEDA MADRE: Asus P5KC

    PROCESSORE: Intel Quad Core Q6600

    RAM: 2x2048MB Kingston PC2 6400

    SCHEDA VIDEO: ATI 2600PRO HD 512mb

    DISSIPATORE: Zalman CNPS7000C



    La mia richiesta è la seguente: mi accontenterei di portare il mio processore a 3.00 - 3.20 ghz. Quali sono i passaggi che devo compiere, che modifiche ai voltaggi - frequenze devo operare, senza ARRECCARE DANNI al mio Pc? Vi ringrazio in anticipo.



    Ps: col dissipatore stock della Intel, il Pc di rado si riavvia da solo. Da cosa dipende?[/quote]





    allroa innanzitutto il processore viene un po stressato con l OC e i danni anche se a lungo termine ci sono, intendo usurazione piu veloce dei componenti ecc quindi a mio parere portare il tuo quad core a 0.4ghz in piu non serve proprio a nulla, non la noti la differenza..

    comunque sia se proprio ci tieni tanto a portarlo su cerca qualche guida con gugol...

    infine con il dissi stock il processore raggiunge probabilmente il picco fissato a 80°C e quindi si spegne automaticamente per evitare danni seri all'hardware.. ciao
    jluk, 5 Ottobre 2008
    #2
  3. richiriccardo techNewbie

    Infatti è vero, 0.4 non lo noti neppure...

    Poi come dissipazione è meglio avere una a liquido, con un bel Liquid Block ihih

    Cmq il materiale che hai a dosposizione per l'overclock non è dei migliori...

    Se vuoi fare un bel OverClock metti una bella Rampage Extreme e un bel QX9775 come ho nel mio... ahaha

    Be la spesa è del tuutto indifferente di quei 2 pezzi... tutti, anche un morto di fame se li puo permettere senza problemi...

    Ah, come raffreddamnto mettici un BigWater 780e, anche quello è molto e conomico e alla portata di tutti...

    ihih

    richiriccardo, 27 Novembre 2008
    #3
  4. Pepolus techNewbie

    io per un po' di tempo, circa un anno, ho tenuto un Q6700 a 3Ghz e 1333 Mhz di fsb, quando a default stava a 2,66Ghz e 1066 Mhz...come dissipatore usavo e uso ancora anche col nuovo processore Penryn, un silent knight 2, e di problemi gravi non ne ho mai avuto, soprattutto la stabilità è sempre stata impeccabile quando l'ho montato su una Asus P5E3 che supporta un fsb in o.c. di 1600 Mhz...da recente però con la nuova cpu ho preferito lasciare tutto a default perchè in fin dei conti la frequenza che ha di default è soddisfacente e riconosco che quando giocavo a crysis col q6700 oc, non notavo differenze abissali quando non facevo l'o.c. insomma il gioco non sempre vale la candela, meglio stare al sicuro che aumentare frequenze e voltaggi...certo la cpu dovrebbe usurarsi più celermente se overclockata, ma con un buon dissipatore anche ad aria non credo che possa subire danni rilevanti, io ho sempre saputo che soltanto l'alta temperatura accorcia la vita del processore, se stai ben al di sotto dei 70 gradi in pieno carico allora non ci sono problemi...quindi decidi tu, intanto vedi quali temperature raggiungi, io col Q6700 portato a QX6850 avevo temperature sui 35-38 gradi massimi in idle anche in estate, e massimo 55-56 in pieno carico...personalmente il mio parere è di lasciare tutto com'è! più sicurezza e più stabilità...
    Pepolus, 28 Novembre 2008
    #4
  5. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    vieni a milano ora, lo lasci aperto sulla strada sai come overclocki con sta neve? lol
    Lord_Of_Psycho, 28 Novembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='Lord_Of_Psycho']vieni a milano ora, lo lasci aperto sulla strada sai come overclocki con sta neve? lol[/quote]

    che bello lodr hìhìhìhàhàhà

    ciao:lol:
    cobra, 29 Novembre 2008
    #6
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI