• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Linux Problemino con Puppy

Discussione inserita in 'Software' da elgabry4, 27 Settembre 2008.

  1. elgabry4 techNewbie

    Problemino con Puppy

    Salve ragazzi,

    volevo solamente domandare una cosa che fino ad ora non ha trovato risposta.

    Ho scaricato tre versioni di Puppy l'ultima la 4.00 dingo. Non riesco a caricarla su USB.

    Ho provato con UNIVERSAL INSTALLER ma caso strano non mi rileva la USB. Ho letto che bastava inserirla, andare in DRIVE, selezionare la penna e fare mount. Però ripeto la penna non la rileva.

    Poi ho scaricato Une-booting e ho caricato il sistema tramite questo programma ma parte sempre in concomitanza con il CD Live e al momento del salvataggio non posso salvare su USB.

    Ho provato a usare PeToUsb e a fare successivamente il montaggio della .iso con Daemon e un Drag'n Dorp su chiave dei file presenti in esso ma al momento della fase di boot mi dice "RIMUOVERE SUPPORTI". Ultima cosa provata è stato il WAKEPUP BOOT FLOPPY per creare un boot da floppy ma io il floppy non lo tengo.

    Cosa devo fare? Ci sono altri metodi?

    Vorrei solo eliminare la dipendenza del CD altrimenti non posso salvare niente delle modifiche apportate. Nel menu install di Puppy c'è un programma chiamato Pen wiew ma per installarlo devo avere per forza un collegamento a internet.

    Comunque attendo notizie.

    Grazie
    elgabry4, 27 Settembre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    C'era il vecchio sistema che è indicato anche sul sito ufficiale, che consiste nel copiare il settore di boot sulla chiavetta con una riga di comando e il programma "dd" dalla shell.



    Re: Il problema che ti da l'installer di puppy è comunissimo (lo dava sempre anche a me) e pare dipenda dal tipo di chiavetta che usi.

    C'è da dire una cosa però: non tutte le chiavette supportano la scrittura del settore di boot... per alcune devi usare un disco esterno per l'avvio.

    Altra cosetta: il fatto che avvii usando il cd non implica che tu non possa salvare, puppy prevede che tu possa usare il cd stesso per i salvataggi (ti crea una sessione ad ogni chiusura e fino ad esaurimento del disco lui salverebbe) oppure di usare la chiavetta usb per i salvataggi (te lo dice in fase di chiusura), ma qui dipende dal mount point assegnato alla chiavetta dato che in particoalri casi non la vede...



    Falko
    Falko, 28 Settembre 2008
    #2
  3. elgabry4 techNewbie

    Comunque hai detto che mi fa salvare su cd? Caso stra non non me lo salva e mi da una riga blu dove c'è una scritta blu.

    Non è che ho sbagliato a masterizzare Puppy con Nero? Probabilmente il cd è chiuso.

    Inoltre la chiavetta non me la da come punto di salvataggio
    elgabry4, 28 Settembre 2008
    #3
  4. elgabry4 techNewbie

    Ah mi sono dimenticato, un altro utente esterno mi ha detto di fare questa procedura. Vi allego immagine dell'email. Però la directory che dice lui nella mia chiavetta non la trovo.

    Potete aiutarmi?

    sta tutto scritto nell'immagine.

    se potete aiutarmi che sto impazzendo

    Attached Files:

    • e-mail.jpg
      e-mail.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      62
    elgabry4, 28 Settembre 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Considerato che le chiavette usb per fare il booting devono usare la FAT32 è possibile che in quel modo funzioni!

    Quindi: su le maniche e via con i test :)



    Piccolo consiglio: se le procedure non funzionassero controlla che il bios chiami nel modo corretto la chiave usb per farne il booting da essa. Infine ti consiglio vivamente di cercarti il manualetto di GRUB (uno dei boot loader di Linux) dato che questo è installabile su cd & Usb (oltre che su praticamente qualsiasi dispositivo bootable...) ;)2



    Falko
    Falko, 1 Ottobre 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI