• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Apertura foto impossibile

Discussione inserita in 'Software' da denisef, 5 Luglio 2009.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. denisef techNewbie

    ok se ci sono problemi ti faccio sapere. Comunque ccleaner gia ce l'ho!

    grazie mille
    denisef, 5 Luglio 2009
    #21
  2. denisef techNewbie

    ok se ci sono problemi ti faccio sapere. Comunque ccleaner gia ce l'ho!

    grazie mille :)
    denisef, 5 Luglio 2009
    #22
  3. pain6w techAdvanced

    [quote name='denisef']ok se ci sono problemi ti faccio sapere. Comunque ccleaner gia ce l'ho!

    grazie mille[/quote]



    [quote name='denisef']ok se ci sono problemi ti faccio sapere. Comunque ccleaner gia ce l'ho!

    grazie mille :)[/quote]

    Perché posti due volte? ;)2

    Fai attenzione. :D



    Fammi sapere, mi raccomando. :)
    pain6w, 5 Luglio 2009
    #23
  4. denisef techNewbie

    Buongiorno!

    ho riparato i problemi di registro con ccleaner, ho installato il programma per deframmentare e ho seguito la deframmentazione. "c" me lo deframmenta tutto mentre "d" mi si blocca proprio quando va ad analizzare la cartella delle foto. Mi si è bloccato tutto però il bsod non esce piu.
    denisef, 6 Luglio 2009
    #24
  5. denisef techNewbie

    Allora per recuperare il codice di errore , visto che non mi esce piu il bsod, sono andata su registro eventi di sistema per prenderlo da lì, l'errore più riscontrato negli ultimi 7 giorni è ntfs 55 (2), in generale dice che il file system del disco è danneggiato e inutilizzabile, ed eseguire il chkdsk sul volume ACER che è C, i dettagli sono:

    -System

    -Provider[ Name] Ntfs

    -EventID55[ Qualifiers] 49156

    Level2Task2Keywords0x80000000000000-TimeCreated[ SystemTime] 2009-07-06T06:44:59.081Z

    EventRecordID82283ChannelSystemComputerdeniseSecurity

    +EventData

    ACER0D0004000200300002000000370004C000000000020100C000000000000000000000000000000000060C1400

    Dati binari:



    In word

    0000: 0004000D 00300002 00000002 C0040037

    0008: 00000000 C0000102 00000000 00000000

    0010: 00000000 00000000 00140C06



    In byte

    0000: 0D 00 04 00 02 00 30 00 ......0.

    0008: 02 00 00 00 37 00 04 C0 ....7..À

    0010: 00 00 00 00 02 01 00 C0 .......À

    0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........

    0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........

    0028: 06 0C 14 00 ....



    denisef, 6 Luglio 2009
    #25
  6. denisef techNewbie

    Allora, il secondo errore più riscontrato è "precedente arresto del sistema inatteso":



    System

    -Provider[ Name] EventLog

    -EventID6008[ Qualifiers] 32768

    Level2Task0Keywords0x80000000000000-TimeCreated[ SystemTime] 2009-07-05T08:06:47.000Z

    EventRecordID81310ChannelSystemComputerdeniseSecurity

    -EventData

    10.05.0005/07/20095285D9070700000005000A00050000009701D9070700000005000800050000009701600900003C000000010000006009000000000000B00400000100000000000000

    Dati binari:



    In word

    0000: 000707D9 00050000 0005000A 01970000

    0008: 000707D9 00050000 00050008 01970000

    0010: 00000960 0000003C 00000001 00000960

    0018: 00000000 000004B0 00000001 00000000



    In byte

    0000: D9 07 07 00 00 00 05 00 Ù.......

    0008: 0A 00 05 00 00 00 97 01 ......?.

    0010: D9 07 07 00 00 00 05 00 Ù.......

    0018: 08 00 05 00 00 00 97 01 ......?.

    0020: 60 09 00 00 3C 00 00 00 `...<...

    0028: 01 00 00 00 60 09 00 00 ....`...

    0030: 00 00 00 00 B0 04 00 00 ....°...

    0038: 01 00 00 00 00 00 00 00 ........

    denisef, 6 Luglio 2009
    #26
  7. pain6w techAdvanced

    Devi eseguire un Chkdsk.

    Se hai Windows XP, vai in Start > Esegui, digita Chkdsk C: /F



    Se hai Windows Vista, vai in Start > Computer, fai tasto destro sul disco da controllare,

    seleziona Proprietà > Strumenti, seleziona Controllo errori e poi clicca su Continua se hai l'UAC attivato, spunta le due voci che ti compaiono e clicca su Avvia.

    Se viene fuori una finestra di Windows che dice che é impossibile controllare il disco, clicca su Scheda Controllo Disco (o qualcosa del genere, non ricordo bene) per programmare il Chkdsk al riavvio del pc. Per ulteriori delucidazioni vai quì.
    pain6w, 6 Luglio 2009
    #27
  8. denisef techNewbie

    allora, mentre eseguivo il check disk mi si è bloccato tutto ed è uscito il bsod, ho preso il codice di errore che è:



    *** STOP: 0x000000BE (0x8b1561FF, 0x2618D121, 0x887c7b98, 0x0000000b)



    *** RTKVHDA.sys - Address 8b1bac68 base at 8b051000, datestamp 462c86b7











    PS: comunque ho windows vista
    denisef, 6 Luglio 2009
    #28
  9. pain6w techAdvanced

    Posta un report di Everest hardware zippato, seguendo questa guida.
    pain6w, 6 Luglio 2009
    #29
  10. denisef techNewbie

    Ecco il report!

    Attached Files:

    • Report.zip
      Report.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      24
    denisef, 6 Luglio 2009
    #30
  11. pain6w techAdvanced

    Allora, vai su Start > Esegui e scrivi "regedit" senza le viroglette e dai invio.

    Vai nel menu "File", clicca su "Esporta" e salvi il file sul desktop, questo in caso hai problemi.

    Vai nel menu "Modifica" e clicca su "Trova", scrivi "RTKVHDA.sys" senza le virgolette e dai invio;

    effettuerà una ricerca e quando ha finito, premi F3 - Canc - F3 fino a che non elimina tutte le voci di registro.

    Fattò ciò riavvia il sistema.



    Se qualcosa va storto o comunque sei hai fatto ciò che ti ho detto dimmelo.
    pain6w, 7 Luglio 2009
    #31
  12. denisef techNewbie

    ho fatto come hai detto, il problema non si è risolto, aprendo la cartella foto si blocca lo stesso, però non esce il BSOD. In più quando vado su regolazione volume mi dice che non sono installati dispositivi output audio! Se apro il file reg salvato sul desktop dice che è impossibile aggiungerlo al registro perchè sono in uso già altri programmi o applicazione
    denisef, 7 Luglio 2009
    #32
  13. pain6w techAdvanced

    Il problema del volume lo avevi anche prima?

    Sicuro di aver eliminato tutte le voci di registro?
    pain6w, 7 Luglio 2009
    #33
  14. denisef techNewbie

    no il problema del volume è uscito ora, sto reinstallando i driver, le voci del registro le ho eliminate tutte, premendo f3 canc finche non mi ha detto che le voci erano finite
    denisef, 7 Luglio 2009
    #34
  15. pain6w techAdvanced

    Prova a reinstallare i driver...ma ho paura che tu abbia preso un beagle...

    e in questo caso nessuno può aiutarti, l'unica soluzione é formattare;

    comunque non é ancora detta.

    Dopo aver installato i driver, prova a rifare il Chkdsk.
    pain6w, 7 Luglio 2009
    #35
  16. denisef techNewbie

    il chkdsk me lo fa solo se non spunto le due caselle sulla correzione degli errori, e i driver non so quali scaricare, me lo dici tu?
    denisef, 7 Luglio 2009
    #36
  17. pain6w techAdvanced

    Se hai il cd della scheda madre dovrebbero essere lì.
    pain6w, 7 Luglio 2009
    #37
  18. denisef techNewbie

    Ho risolto, sono andata su centro ripristino e backup di Vista e ho ripreso le impostazioni precedenti alle 11:00 di questa mattina, ora il suono mi funziona!!!

    Per quanto riguarda il beagle? secondo me è solo rovinata una parte del volume D perchè il problema è solo su quella partizione, e quando lo vado a deframmentare o a eseguire il chkdsk mi si blocca!!! non è che c'è semplicemente qualche cluster danneggiato?
    denisef, 7 Luglio 2009
    #38
  19. pain6w techAdvanced

    Ma fammi capire: come unità D hai un altro disco fisso (esterno o interno?)?

    Oppure un'altra partizione su uno stesso disco rigido? Se si, dimmi come é diviso il tuo disco rigido.
    pain6w, 7 Luglio 2009
    #39
  20. denisef techNewbie

    Scusa ma sul report di everest non c'è scritto? comunque è un unico hard disk da 80 giga, diviso in due partizione da 40 giga, (C, Acer) che è dove è insallato windows, e (D, Data) dove sono le foto, e dove mi si blocca la deframmentazione e lo scandisk!!!
    denisef, 7 Luglio 2009
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI