• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Domande per WmWare Workstation

Discussione inserita in 'Software' da jorman.michael, 1 Aprile 2008.

  1. jorman.michael techNewbie

    Domande per WmWare Workstation

    La mia intenzione è quella di installare un sistema operativo 64bit tipo windows xp professional 64bit e installarci sopra vmware. Approfitto del fatto che un sistema a 64bit riesce a vedere piu di 3 gb di memoria, limite che hanno i sistemi operativi a 32bit, infatti ne installerò 8gb in modo da dare ai vari sistemi che girano sotto vmware piu memoria disponibile. La mia domanda e la seguente. Posso installare anche sistemi operativi a 32bit sotto vmware? Posso avviare piu sistemi operativi sotto vmware contemporaneamente? Mi conviene installare piu sk di rete in modo da assegnare ad ogni SO una sk differente?
    jorman.michael, 1 Aprile 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Nella mia breve esperienza (8GB sicuro che vengano supportati dalla versione x64? Assicurati che lo faccia anche la scheda madre.) Si (io utilizzo un sistema x32 e wmware con macchine a x64, ma naturalmente il mio processore li supporta). Più sistemi contemporaneamente si, workstation è praticamente fatto per questo. Per le schede di rete non credo.



    Ciao
    Davide, 1 Aprile 2008
    #2
  3. FRAMED techAddicted

    Quotissimo!!!
    FRAMED, 1 Aprile 2008
    #3
  4. jorman.michael techNewbie

    so per certo che i 32bit vedono solo 3.2 gb di memoria. quando provo ti faro sapere se windows 64bit vede 8 gb. Per quanto riguarda la sk madre ne supporta fino a 32GB una Abit IN9 32X-MAX. grazie
    jorman.michael, 2 Aprile 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    Allora in tal caso nessun problema. Avevo letto in giro un messaggio interessante a proposito, se lo ritrovo te lo posto.
    Davide, 2 Aprile 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='jorman.michael']La mia intenzione è quella di installare un sistema operativo 64bit tipo windows xp professional 64bit e installarci sopra vmware.[/QUOTE]

    Sounds Good...

    [quote name='jorman.michael']Approfitto del fatto che un sistema a 64bit riesce a vedere piu di 3 gb di memoria, limite che hanno i sistemi operativi a 32bit[/QUOTE]

    Se non ricordo male questo era un limite delle versioni di Windows "casalinghe" più che dell'architettura stessa (gli stessi pc con una versione server supportano anche qualche tera di Ram con 256 processori o giù di li). Il bug è stato corretto (se non ricordo male) con una delle tante patch di Sp2 dell'Xp,



    [quote name='jorman.michael']infatti ne installerò 8gb in modo da dare ai vari sistemi che girano sotto vmware piu memoria disponibile.[/QUOTE]

    Fantastico! Occhio solo che la motherboard li supporti ;)



    [quote name='jorman.michael']La mia domanda e la seguente. Posso installare anche sistemi operativi a 32bit sotto vmware?[/QUOTE]

    Dovresti potere, si... vmware virtualizza l'hardware e quindi dovrebbe riuscire a far parlare il sistema con l'architettura virtualizzata, senza contare che probabilmente utilizzerai un Amd64 che gestisce indirizzamenti a 32 e 64 bit quindi non ci dovrebbero essere noie ;)



    [quote name='jorman.michael']Posso avviare piu sistemi operativi sotto vmware contemporaneamente?[/QUOTE]

    Senza problemi



    [quote name='jorman.michael']Mi conviene installare piu sk di rete in modo da assegnare ad ogni SO una sk differente?[/QUOTE]

    Dipende cosa vuoi fare... vmware permette una gestione di innumerevoli schede di rete virtuali al suo interno e usa il pc di "appoggio" come un Nat per uscire sull'interfaccia fisica, di conseguenza battendo ipconfig /all in cmd ti appare una pseudo interfaccia che fa appunto da ponte, comunque se non ricordo male vmware installa anche un driver di protocollo specifico sull'interfaccia fisica ;) Quindi a meno che vuoi fare un qualcosa di particolare con le sottoreti fisicamente presenti e le macchine virtuali basta una sola scheda :)



    Falko
    Falko, 3 Aprile 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI